Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2005, 09:12   #1
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Problemi immensi che mi stanno facendo innervosire.

Saleve ho vari problemi che mi stanno facendo un pò perdere le staffe con la fedora core 3, mannaggia a me e quando l'ho installata.
Dopo avere installato la fedora ho deciso di aggiornarla con yum, l'ho aggiornata e mi è stato installato il nuovo kernel.
La fedora con il nuovo kernel mi è partita un 2,3 volte ora non parte più e non capisco perchè.
Sul kernel nuovo avevo anche scaricato il modulo per vedere le partizioni ntfs l'avevo installato e riuscivo a vederle.
Ora dato che il kernel nuovo non mi parte più uso il kernel suo privo di aggiornamento il 2.6.9 e sto provando a scaricare il modulo per vedere le partizioni ntfs.
Con il kernel nuovo dovevo scaricare il modulo per i586 per quello vecchio invece dovrei scaricare quello per athlon che non esiste per fedora core3(almeno io non lo trovo).
Ho scaricato allora il pacchetto per kernel 2.6.9 per i586
l'ho installato ed ho provato a caricare il modulo, ma mi dice che il modulo non c'è. Ho provato a reinstallare il modulo però mi viene detto che c'è, se riprovo a farlo partire mi viene detto nuovamente che non c'è.
Se provo a cancellarlo mi viene detto che il modulo non c'è, come diamine funziona gioca a nascondino o cosa?
La cosa mi irrita tanto, tantissimo.
Oltre questo problema ho un altro problema che mi sta stancando. Ho installato amule e non riesco a trovare il modo per avere id alto.
Premetto che ho un router in questo router però ho aperto, per emule sotto windows, le porte di emule che sono identiche a quelle che usa amule.
O sotto windows o sotto linux il mio computer ha sempre lo stesso ip, ho disabilitato il dhcp. Quindi sul router non dovrei toccare nulla spero dato che le impostazioni che uso per windows mi fanno andare emule con id alto( l'ip e le porte sono quelle quindi non saprei che toccare). Ma a parte questo ho inserito una regola che dice di aprire tutte le porte a tutti per il traffico che è diretto sul mio computer della lan, tanto per tagliare la testa al toro.
Ora ho provato ad aprire le porte sul firewall di linux tramite iptables e facendo iptables -L questo è il risultato, che a quanto pare mi dice che le porte sono aperte:

[root@SERVER download]# iptables -L
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
RH-Firewall-1-INPUT all -- anywhere anywhere
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp dpts:4660:4667
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp dpts:1983:1989
ACCEPT udp -- anywhere anywhere udp dpts:4670:4675
ACCEPT udp -- anywhere anywhere udp dpts:1990:1995
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp dpts:4240:4244
ACCEPT udp -- anywhere anywhere udp dpts:4240:4244

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
RH-Firewall-1-INPUT all -- anywhere anywhere

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
ACCEPT udp -- anywhere anywhere udp dpts:1990:1995
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp dpts:4660:4667
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp dpts:1983:1989
ACCEPT udp -- anywhere anywhere udp dpts:4670:4675

Chain RH-Firewall-1-INPUT (2 references)
target prot opt source destination
ACCEPT all -- anywhere anywhere
ACCEPT icmp -- anywhere anywhere icmp any
ACCEPT ipv6-crypt-- anywhere anywhere
ACCEPT ipv6-auth-- anywhere anywhere
ACCEPT udp -- anywhere 224.0.0.251 udp dpt:5353
ACCEPT udp -- anywhere anywhere udp dpt:ipp
ACCEPT all -- anywhere anywhere state RELATED,ESTABLISHED
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere state NEW tcp dpt:ssh
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere state NEW tcp dpt:http
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere state NEW tcp dpt:ftp
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere state NEW tcp dpt:smtp
REJECT all -- anywhere anywhere reject-with icmp-host-prohibited

Qualcuno potrebbe spiegarmi che diamine fare dato che i miei nervi sono arrivati al limite?
Conviene che abbandoni linux e basta?
Grazie arrivederci.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 11:43   #2
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Allora, per l'ntfs ho risolto in qualche modo ma con amule il problema rimane, qualcuno mi sa dire qualcosa?
Grazie a tutti.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 20:46   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Cosa intendi per "avere id alto"?

Comunque nel tuo fw c'è qualcosa di strano: la catena INPUT chiama come prima cosa la sottocatena RH-Firewall-1-INPUT, nella quale la prima regola implica l'accettazione di tutti i pacchetti; in pratica sembra filtrare un bel niente.
Anche la catena OUTPUT non sembra filtrare nulla: tutti ACCEPT e policy di default su ACCEPT. Dove sono i REJECT/DROP?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 06:47   #4
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Cosa intendi per "avere id alto"?
non farci caso, e' linguaggio da adepti di emule

l'id basso deriva sempre da connessioni configurate male dietro un firewall, di sicuro e' stato bloccato qualcosa di troppo e questo contrasta con quanto si deduce da questo topic..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 07:30   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se la mia interpretazione delle regole è corretta, il fw qui fa ben poco e non dovrebbe causare alte latenze o altro...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:32   #6
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Se il firewall non filtra nulla allora comincio a preoccuparmi perchè il firewall del router è disabilitato per il traffico che viene e che va verso il computer con linux, cioè il computer soggetto della descrizione.
Solo che il firewall del router l'ho configurato io in quel modo, con il firewall di linux ho parto solo qualche porta e non tutto, quindi potreste darmi una mano?
Grazie.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 07:40   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Potrei semplicemente aver trascurato alcune cose. Devo leggere l'output "verbose" di iptables (iptables -L -v) per essere più preciso. E' probabile, pensandoci bene, che le regole di accettazione incondizionata si riferiscano all'interfaccia di loopback.

Tornando al tuo problema, 'azz è un "id basso"? Alta latenza di ping o simili?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 14:19   #8
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Una curiosità, un mio amico mi ha detto che devo smanettare anche con il nat dato che il computer si connette grazie ad un router.
Cosa dovrei fare?
Grazie, ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 14:30   #9
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Ti volevo aiutare ma nn ho capito molto con tutto quel casino..

Cmq col nat devi prendere il traffico che arriva alla tua porta interessata e ridiriggerlo all'indirizzo del pc dove effettivamente ce il servizio..

sul tuo router di sicuro ci sara' una tabella x la ridirezione col nat..

Ma e' un router router o un pc che fa da router?
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 14:41   #10
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
E' un router router.
Cerco di chiarire.
Mio computer ip della lan 192.168.0.10.
Porte di emule sotto windows tcp:4662, udp:4672.
Ho aperto quelle porte per l'ip 192.168.0.10. Emule ha id alto senza problemi e senza toccare nat.

Sotto linux il computer ha lo stesso ip: 192.168.0.10
Amule usa le stesse porte di emule: tcp:4662, udp:4672.
Nel router non ho aggiunto nessuna regola dato che l'ip e le porte sono uguali quindi se funziona già da windows non vedo perchè non dovrebbe funzionare su linux.

Su linux ho il firewall e quindi ho cercato di aprirlo e quello che riporto sopra è l'esito.

Il mio amico mi ha detto di smanettare con il nat ma di Linux non con quello del router. Perchè dovrei toccare il nat di linux e come lo dovrei toccare?
Perchè dovrei toccare il nat del router e come lo dovrei toccare?

Grazie a tutti.
Ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 17:03   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Io ho il tuo stesso problema senza il router... Ho aperto le porte di emule, anche nmap lo conferma, ma non vengono viste dal di fuori, e ho sempre un lowid.

Andando qua si può fare un testport per amule, che a me dice che non ho le porte aperte, e che il mio IP è quello del router TIN che mi collega a internet...

Vorrei provarlo sotto Windows, e vedere se dà lo stesso risultato
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v