Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2005, 13:39   #1
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Assegnazione Programmi a certi Files: SOS

Ho installato, per provarlo BSPlayer.
Poi però, non molto soddisfatto del software, ho deciso di disinstallarlo!

Cancello la cartella residua e riavvio il PC, ma i file gestiti prima da BS (.avi, .mpg ecc) ora rimangono con la decrizione BSPlayer File.
Dal menù "Apri Con..." ho reimpostato WindowsMediaPlayer come player definito, ma nel menù che si apre col tasto destro esce sempre "Play with BSPlayer" "Enqueue in BSPlayer" e altri riferimenti a sto programma che dovrebbe essere defunto (ho anche cercato tracce con CERCA).

Cavolo, non mi era mai capitato una cosa del genere!Di solito dopo una disinstallazione tutto tornava come prima, ma con BS no!

Esiste un modo per riassociare i file al player predefinito?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 14:10   #2
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Re: Assegnazione Programmi a certi Files: SOS

Quote:
Originariamente inviato da Nihira
Ho installato, per provarlo BSPlayer.
Poi però, non molto soddisfatto del software, ho deciso di disinstallarlo!

Cancello la cartella residua e riavvio il PC, ma i file gestiti prima da BS (.avi, .mpg ecc) ora rimangono con la decrizione BSPlayer File.
Dal menù "Apri Con..." ho reimpostato WindowsMediaPlayer come player definito, ma nel menù che si apre col tasto destro esce sempre "Play with BSPlayer" "Enqueue in BSPlayer" e altri riferimenti a sto programma che dovrebbe essere defunto (ho anche cercato tracce con CERCA).

Cavolo, non mi era mai capitato una cosa del genere!Di solito dopo una disinstallazione tutto tornava come prima, ma con BS no!

Esiste un modo per riassociare i file al player predefinito?
Se ad esempio il player predefinito è wmp, puoi riassegnare i files direttamente dal menu opzioni di wmp, e la stessa cosa la puoi fare con realplayer, quicktime e altri.
Per eliminare le voci relative a bsplayer dal menu contestuale, invece, devi cercare le chiavi relative nel registro di configurazione.
Clicchi su start/esegui, e nella finestra digiti regedit e dai l'ok.
Clicchi ora su modifica e selezioni trova. Nella finestrella scrivi bsplay ed elimini tutte le chiavi che trova.
In ogni caso, la chiave relativa a bsplayer per eliminarlo dal menu contestuale dovrebbe essere
HKEY_CLASSES_ROOT.*.shellex.ContextMenuHandlers
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 14:55   #3
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Re: Re: Assegnazione Programmi a certi Files: SOS

Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Se ad esempio il player predefinito è wmp, puoi riassegnare i files direttamente dal menu opzioni di wmp, e la stessa cosa la puoi fare con realplayer, quicktime e altri.
Per eliminare le voci relative a bsplayer dal menu contestuale, invece, devi cercare le chiavi relative nel registro di configurazione.
Clicchi su start/esegui, e nella finestra digiti regedit e dai l'ok.
Clicchi ora su modifica e selezioni trova. Nella finestrella scrivi bsplay ed elimini tutte le chiavi che trova.
In ogni caso, la chiave relativa a bsplayer per eliminarlo dal menu contestuale dovrebbe essere
HKEY_CLASSES_ROOT.*.shellex.ContextMenuHandlers
Sono entrato nel registro e la ricerca mi ha dato come risultato sulla sx la cartella:

-BSplayer.exe

-shell
enqueue
play
Open
Playbs

che sembrano essere le voci del menù tasto dx!

Quale cancello?

Elimino dal menù verticale di sx o dal campo a dx?
Non ho mai fatto sta roba e non vorrei fare guai!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 23-03-2005 alle 15:05.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 15:10   #4
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Re: Re: Re: Assegnazione Programmi a certi Files: SOS

Quote:
Originariamente inviato da Nihira
Sono entrato nel registro e la ricerca mi ha dato come risultato sulla sx la cartella:

-BSplayer.exe

-shell
enqueue
play
Open
Playbs

che sembrano essere le voci del menù tasto dx!

Quale cancello?

Elimino dal menù verticale di sx o dal campo a dx?
Non ho mai fatto sta roba e non vorrei fare guai!
Se hai rimosso il programma puoi tranquillamente eliminare la cartella dalla colonna a sx.
in ogni caso, prima di modificare il registro, è buona norma effettuare un backup.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 15:25   #5
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692


la cartella bsplayer e tutto il suo contenuto quindi?

quando faccio il buckUp del reg. devo spuntare l'opzione "Tutto"
quando chiede di specificare l'intervallo di esportazione vero?

un'ultima domanda...ma come mai ho dovuto fare tutto questo?
Quando disinstallo un programma questo non dovrebbe rimuovere le chiavi dal registro?

Grazie ancora
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 23-03-2005 alle 15:30.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 15:44   #6
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da Nihira


la cartella bsplayer e tutto il suo contenuto quindi?

quando faccio il buckUp del reg. devo spuntare l'opzione "Tutto"
quando chiede di specificare l'intervallo di esportazione vero?

un'ultima domanda...ma come mai ho dovuto fare tutto questo?
Quando disinstallo un programma questo non dovrebbe rimuovere le chiavi dal registro?

Grazie ancora
Si, puoi buttare via la cartella bsplayer.exe.
Per fare il backup selezioni "tutto" oppure puoi anche selezionare solo la chiave che elimini, in modo da poterla ripristinare velocemente.
Non tutti i programmi di disinstallazione rimuovono le chiavi di registro, e infatti se verifichi il contenuto del registro dopo aver installato e disinstallato diversi programmi troverai sempre un buon numero di spazzatura.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 16:00   #7
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Non è bastato...è tutto come prima!

ho rieseguito la ricerca nel reg. e mi ha dato nella colonna di sx

BSplayerFile.mpeg
BSplayerFile.AVI
BSplayerFile.vob
BSplayerFile.wmv
BSplayerFile.mpg
BSplayerFile.ogg
ecc...

sempre in HKEY_CLASSES_ROOT\

cancello pure questi?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 16:15   #8
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da Nihira
Non è bastato...è tutto come prima!

ho rieseguito la ricerca nel reg. e mi ha dato nella colonna di sx

BSplayerFile.mpeg
BSplayerFile.AVI
BSplayerFile.vob
BSplayerFile.wmv
BSplayerFile.mpg
BSplayerFile.ogg
ecc...

sempre in HKEY_CLASSES_ROOT\

cancello pure questi?
Cancella tutte le voci relative al programma che trovi.
Per quanto riguarda il menu contestuale, è probabile che tu veda le differenze solo dopo il riavvio del pc.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 17:02   #9
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Ho riavviato ma sto maledetto bastardo di player ha lasciato acora traccia (in un video il tipodi file era BSPalyerFile)
così sono tornato su regedit e ho cercato BSPlayer in

Chiavi
Valori
Dati

e ho cancellato qualsiasi voce con BSPlayer.

In questa ultima retata ho ripulito però sulla finestrona a DX, perchè sul menù verticale a sx non apparivano voci relative alla ricerca!

Credi abbia fatto qualche danno?
è possibile vedere se ho fatto danni?

Cmq mi sono limitato ad eliminare dati relativi al programma zozzone!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v