Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2005, 19:21   #1
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quale dei 2?

Secondo voi è migliore Adobe Premiere pro, o Pinnacle studio 9 come editing x filmati Mpeg?
Grazie
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 19:52   #2
Ragnar
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 101
Allora:

Adobe Premiere Pro é il migliore di tutti, punto e basta.

Unico svantaggio é che un pó complicato dato che si tratta pur sempre di un prg di editing PROFESSIONALE ad alti livelli.

Studio 9 ha il vantaggio di essere digeribile ed immediato da tutti, ma ovviamente non permette tutte quelle cose che invece Adobe possiede.

Bisogna vedere l'uso finale che si intende farne e soprattutto cosa si vuole fare ai video catturati.

Se si desidera un editing dove si puó fare TUTTO allora Premiere é d'obbligo; se invece si desidera fare degli ottimi video con titolazioni varie ma niente di piú allora Studio 9 lo vedo piú indicato.
__________________
Moderatore Forum PlanetGames sez. PC


Antonio
----------
Ragnar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 20:16   #3
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Che formati supporto Adobe Premier Pro?
Dove posso trovare una guida online?
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 23:55   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Ragnar
......Adobe Premiere Pro é il migliore di tutti, punto e basta.
Unico svantaggio é che un pó complicato dato che si tratta pur sempre di un prg di editing PROFESSIONALE ad alti livelli.
.......Se si desidera un editing dove si puó fare TUTTO allora Premiere é d'obbligo...........

Il fatto che sia "migliore di tutti, punto e basta" è solamente il tuo parere personale....... e nulla più.
Che sia un buon programma, non si discute, ma che sia PROFESSIONALE e il migliore di tutti , questo NO!
Non si può, di certo, annoverare come prodotto consumer, ma neanche un professionale: è da posizionarsi, nella cosiddetta fascia intermedia , cioè un prodotto Prosumer. In questa fascia, trovano posto altri programmi, che, guardando bene, sono decisamente migliori di Premiere........
Comunque, tornando alla domanda iniziale dell'amico Cester, i due programmi menzionati, non sono da paragonare tra loro: equivale a paragonare due autovetture, una del segmento "B" con una del segmento "D" (tanto per non fare nomi).
Pinnacle Studio è un'ottimo programma per chi vuol iniziare a cimentarsi nel videoediting, poichè fornisce un "pò di tutto" (e per tale "bagaglio" si paga relativamente poco).
Adobe Premiere è più "smaliziato" e non proprio Entry level (ed ha un costo decisamente superiore).
Indicare all'amico Cester un programma piuttosto che un'altro è difficile: bisogna vedere cosa deve fare, con quei programmi, e le sue conoscenze.
Di sicuro, una cosa la può fare: scaricarsi le trial dei programmi e verificare quello che più si avvicina alle sue aspettative.

Ciao


ps: altri programmi da considerare come ipotesi di utilizzo:
Canopus Edius
Avid Xpress
Pinnacle Liquid Edition
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 12:24   #5
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da MiVida

Il fatto che sia "migliore di tutti, punto e basta" è solamente il tuo parere personale....... e nulla più.
Che sia un buon programma, non si discute, ma che sia PROFESSIONALE e il migliore di tutti , questo NO!
Non si può, di certo, annoverare come prodotto consumer, ma neanche un professionale: è da posizionarsi, nella cosiddetta fascia intermedia , cioè un prodotto Prosumer. In questa fascia, trovano posto altri programmi, che, guardando bene, sono decisamente migliori di Premiere........
Comunque, tornando alla domanda iniziale dell'amico Cester, i due programmi menzionati, non sono da paragonare tra loro: equivale a paragonare due autovetture, una del segmento "B" con una del segmento "D" (tanto per non fare nomi).
Pinnacle Studio è un'ottimo programma per chi vuol iniziare a cimentarsi nel videoediting, poichè fornisce un "pò di tutto" (e per tale "bagaglio" si paga relativamente poco).
Adobe Premiere è più "smaliziato" e non proprio Entry level (ed ha un costo decisamente superiore).
Indicare all'amico Cester un programma piuttosto che un'altro è difficile: bisogna vedere cosa deve fare, con quei programmi, e le sue conoscenze.
Di sicuro, una cosa la può fare: scaricarsi le trial dei programmi e verificare quello che più si avvicina alle sue aspettative.

Ciao


ps: altri programmi da considerare come ipotesi di utilizzo:
Canopus Edius
Avid Xpress
Pinnacle Liquid Edition
Innanzitutto ti ringrazio del tuo intervento!
Io sinceramente posso dire di essere un "novello" nel campo del videoediting e di non aver mai usato programmi simili!
Però ho notato che il Programma Adobe ha un interfaccia e comandi che ricalca un pò Photoshop, che a sua volta sò usare egregiamente, quindi potrei essere leggermente avvantaggiato.
In ogni caso il programma mi serve innanzitutto per sistemare i filmati che registro dalla scheda satellitare , prima o dopo la conversione da Mpeg 2 a DIVX, tipo tagliare unire, applicare filtri o effetti vari.
Poi anche per montare e preparare x la masterizzazione i miei filmati girati con la telecamera.
Cosa mi consigli?
A propposito ho scaricato la versione trial del programma Adobe, ma purtroppo è in inglese!
Nessuno ha una patch per la lingua italiana?
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 13:14   #6
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da MiVida

Il fatto che sia "migliore di tutti, punto e basta" è solamente il tuo parere personale....... e nulla più.
Che sia un buon programma, non si discute, ma che sia PROFESSIONALE e il migliore di tutti , questo NO!
Non si può, di certo, annoverare come prodotto consumer, ma neanche un professionale: è da posizionarsi, nella cosiddetta fascia intermedia , cioè un prodotto Prosumer. In questa fascia, trovano posto altri programmi, che, guardando bene, sono decisamente migliori di Premiere........
Comunque, tornando alla domanda iniziale dell'amico Cester, i due programmi menzionati, non sono da paragonare tra loro: equivale a paragonare due autovetture, una del segmento "B" con una del segmento "D" (tanto per non fare nomi).
Pinnacle Studio è un'ottimo programma per chi vuol iniziare a cimentarsi nel videoediting, poichè fornisce un "pò di tutto" (e per tale "bagaglio" si paga relativamente poco).
Adobe Premiere è più "smaliziato" e non proprio Entry level (ed ha un costo decisamente superiore).
Indicare all'amico Cester un programma piuttosto che un'altro è difficile: bisogna vedere cosa deve fare, con quei programmi, e le sue conoscenze.
Di sicuro, una cosa la può fare: scaricarsi le trial dei programmi e verificare quello che più si avvicina alle sue aspettative.

Ciao


ps: altri programmi da considerare come ipotesi di utilizzo:
Canopus Edius
Avid Xpress
Pinnacle Liquid Edition
Sembra che tu conosca Adobe Premiere... ti chiedo quindi: converte gli avi in dvd? O almeno in mpg2? Anche se non mi crea la struttura DVD con le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS, poi con il file mpg2 ci si arrangia...
Quello che sto cercando è il programma più veloce in assoluto nel convertire un avi (DivX o XviD) in DVD. Deve restituirmi anche una buona qualità, però...
Quindi priorità assoluta alla velocità e subito dopo alla qualità del risultato finale. Questo perchè devo crearmi dei DVD su supporti da 4.7 GB partendo da alcuni DivX/XviD di buonissima qualità. Ecco perchè prioritariamente il mio interesse è la velocità di conversione...
Sapresti consigliarmi?

Ciao e grazie in anticipo.
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 19:24   #7
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Innanzitutto ti ringrazio del tuo intervento!
Io sinceramente posso dire di essere un "novello" nel campo del videoediting e di non aver mai usato programmi simili!
Però ho notato che il Programma Adobe ha un interfaccia e comandi che ricalca un pò Photoshop, che a sua volta sò usare egregiamente, quindi potrei essere leggermente avvantaggiato.
In ogni caso il programma mi serve innanzitutto per sistemare i filmati che registro dalla scheda satellitare , prima o dopo la conversione da Mpeg 2 a DIVX, tipo tagliare unire, applicare filtri o effetti vari.
Poi anche per montare e preparare x la masterizzazione i miei filmati girati con la telecamera.
Cosa mi consigli?
A propposito ho scaricato la versione trial del programma Adobe, ma purtroppo è in inglese!
Nessuno ha una patch per la lingua italiana?
Mi autoquoto, cosa mi consigliate x l'uso che devo farne?
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 20:45   #8
Ragnar
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 101
Allora:

x Cester

Per l'uso che hai descritto ti conviene sicuramente Studio della Pinnacle, é molto intuitivo e veloce nel fare le operazioni che richiede (e con un prezzo decisamente abbordabile).

x Cocotimbo

Un prg che converta in formato DVD direttamente dai formati da te menzionati e che possiede una buona (se non ottima) capacitá di conversione é TmpgEnc DVD Author. In combinazione poi con TmpgEnc DVD Source Creator ti permette di fare tutto ció che serve per un dvd.

Un prg crea la traccia video e audio partendo da un filmato di partenza mentre con l'altro crei pure i menú animati e poi masterizzi il tutto.

x MiVida

E' ovvio che é un mio parere, ma insieme a vari professionisti del settore ho avuto la fortuna di vedere all'opera la combinazione Adobe Photoshop, Adobe Premiere e Adobe AfterEffects (ci siamo rimasti di sasso!!) e finora non ho visto NIENTE che si avvicini ai risultati che si possono raggiungere con questi pacchetti (nemmeno tra i prg da te citati); quindi penso tu possa capire come mai lo considero il migliore.
Un esempio é il mitico trucco della spada laser alla Star Wars.

bye!
__________________
Moderatore Forum PlanetGames sez. PC


Antonio
----------
Ragnar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 22:50   #9
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Innanzitutto ti ringrazio del tuo intervento!
Io sinceramente posso dire di essere un "novello" nel campo del videoediting e di non aver mai usato programmi simili!
Però ho notato che il Programma Adobe ha un interfaccia e comandi che ricalca un pò Photoshop, che a sua volta sò usare egregiamente, quindi potrei essere leggermente avvantaggiato.
In ogni caso il programma mi serve innanzitutto per sistemare i filmati che registro dalla scheda satellitare , prima o dopo la conversione da Mpeg 2 a DIVX, tipo tagliare unire, applicare filtri o effetti vari.
Poi anche per montare e preparare x la masterizzazione i miei filmati girati con la telecamera.
Cosa mi consigli?
A propposito ho scaricato la versione trial del programma Adobe, ma purtroppo è in inglese!
Nessuno ha una patch per la lingua italiana?
Per "iniziare" è preferibile Studio di Pinnacle, poichè è più "friendly", ma per uno che è già addomesticato dall'interfaccia di Adobe (visto che usi Photoshop) non troverai difficoltà ad usare Premiere....
L'utilizzo che ne vuoi fare è già abbastanza articolato, quindi partire con un programma di medio rango può esserti d'aiuto, piuttosto che uno base che , dopo poco tempo, può risultarti stretto..
Quote:
Originariamente inviato da Cocotimbo
Sembra che tu conosca Adobe Premiere... ti chiedo quindi: converte gli avi in dvd? O almeno in mpg2? Anche se non mi crea la struttura DVD con le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS, poi con il file mpg2 ci si arrangia...
Quello che sto cercando è il programma più veloce in assoluto nel convertire un avi (DivX o XviD) in DVD. Deve restituirmi anche una buona qualità, però...
Quindi priorità assoluta alla velocità e subito dopo alla qualità del risultato finale. Questo perchè devo crearmi dei DVD su supporti da 4.7 GB partendo da alcuni DivX/XviD di buonissima qualità. Ecco perchè prioritariamente il mio interesse è la velocità di conversione...
Sapresti consigliarmi?
Se il tuo problema è la sola conversione di formato, allora Canopus Procoder: ottima qualità con una discreta velocità.
In alternativa, è valido anche il programma consigliato da Ragnar, della famiglia di TmpgEnc.
Tieni presente una cosa: la "velocità" la si ottiene solo a scapito della qualità (abbassando Bit rate, risoluzione, etc), oppure solo su macchine dedicate......
Nell'editing video bisogna aver pazienza......... e tempo!

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v