Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2005, 14:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13983.html

Anche Hitachi approda nel mondo dei lettori audio portatili con una proposta basata su memoria flash

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 14:48   #2
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
mah

la prima perplessità riguarda le dimensioni e le due batterie. Esistono lettori statici di dimensioni minori e che necessitano solo una aa o addirittura una aaa.

la seconda perplessità è che, dopo l'uscita di iPod shuffle, il problema del tempo di caricamento dei brani sul lettore ha assunto una dimensione nuova. Premetto che non ho mai usato l'ipod shuffle, avesse avuto lo schermo l'avrei acquistato al volo, ma così non va incontro alle mie necessità. Tuttavia è innegabile che in lettori simili si perda TANTISSIMO tempo alla ricerca dei brani da metterci, al calcolo della capienza, a volte a ricodificare brani troppo grandi ecc.


morale della favola: spero che qualcuno se ne venga fuori con un autofill per lettori portatili non ipod
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 15:21   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Re: mah

Quote:
Originariamente inviato da avvelenato


morale della favola: spero che qualcuno se ne venga fuori con un autofill per lettori portatili non ipod

Questione di gusti, io l'autofill mai lo utilizzerei e non mi sembra una gran cosa (ascolto quello che voglio io, non quello che vuole il lettore )

Gusti
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 15:30   #4
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 214
Autofill ?!? cioè ?
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 16:45   #5
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Commento # 2 di : Alessandro Bordin pubblicato il 04 Feb 2005, 16:21
Re: mah

quoteriginariamente inviato da avvelenato


morale della favola: spero che qualcuno se ne venga fuori con un autofill per lettori portatili non ipod



Questione di gusti, io l'autofill mai lo utilizzerei e non mi sembra una gran cosa (ascolto quello che voglio io, non quello che vuole il lettore )

Gusti
ma anche a me piàce scegliermi le canzoni da metter su.. solo che a volte capita di stancarsi di sentire sempre le stesse, e a volte non si ha tempo per mettersi a decidere quali canzoni cambiare (principalmente perché sono sempre in ritardo )

con uno spazio da 1gb qualche centinaio di mb autofillanti le vorrei di sicuro.


per rogenesi: autofill è una funzione dell'ipod shuffle che consente di pescare a caso dalla tua library musicale i brani da mettere sull'ipod shuffle in modo da riempirlo. A quanto ho letto è possibile anche far automaticamente ricodificare in aac@128kbps i brani troppo grossi per l'ipod (non so se si possa scegliere un bitrate, del tipo "se =>244kbps transcoda in aac"


la cosa che piacerebbe fare a me invece sarebbe catalogare gli mp3 con metadata personalizzato secondo caratteristiche mie. Ad esempio piacerebbe tantissimo associare ad ogni mp3 una condizione metereologica, e a quel punto utilizzare un autofill limitato però da criteri preipostati.

tipo: pioggia -> tutti gli mp3 associati alla pioggia.

(solo sarebbe un bello sbattimento mettersi a catalogare millemila mp3!)
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 19:11   #6
Beppoland
Member
 
L'Avatar di Beppoland
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: TV
Messaggi: 58
Scusa ma.....avvelenato, cosa ti 6 fumato???
Beppoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 22:46   #7
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Io mi sono fatto l'autofill con una mezz'ora di Excel...

Tutti i miei cd e dvd li ho catalogati con Where Is It, da li faccio una ricerca per *.mp3 (o eventualmente altri parametri se i file hanno tag ID3) e salvo il risultato come tabella Excel contenente path e dimensione. In Excel estraggo casualmente una lista di file fino a riempire una dimensione specificata e la salvo come file di testo per comporre un file batch con una serie di righe tipo:
copy "path" c:\mp3\

A quel punto basta lanciare il bath e inserire un cd dopo l'altro per ritrovarsi la compilation "autofillata" su hd pronta per essere copiata su lettore mp3 o masterizzata su cd.

Ovviamente il sistema puo' essere perfezionato/personalizzato a piacimento oppure fatto in un qualunque linguaggio di programmazione (WhereIsIt salva in un sacco di formati), questo era il sistema piu' semplice e veloce da implementare che mi e' venuto in mente per risolvere il problema del riempimento del lettore mp3...
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 15:49   #8
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Commento # 5 di : Beppoland pubblicato il 04 Feb 2005, 20:11
Scusa ma.....avvelenato, cosa ti 6 fumato???
non è molto carino questo, come modo per esprimere dissenso, né costruttivo per il forum. Spero ti sia accorto della figura meschina che hai fatto.

Cmq, se dissenti in qualche punto col mio post, sei incoraggiato ad esprimerti.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 08:42   #9
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Io sinceramente trovo molto carina l'idea di avvelenato...

Esistono alcuni lettori che permettono di personalizzare la playlist per autore, genere o album.
Dovrebbero aggiungere tra i campi di scelta i commenti e potresti semplicemente utilizzando un tag edito stile Tag&Rename, ti selezioni tutti gli mp3 e fai una modifica multipla del campo.
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1