|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13983.html
Anche Hitachi approda nel mondo dei lettori audio portatili con una proposta basata su memoria flash Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
mah
la prima perplessità riguarda le dimensioni e le due batterie. Esistono lettori statici di dimensioni minori e che necessitano solo una aa o addirittura una aaa.
la seconda perplessità è che, dopo l'uscita di iPod shuffle, il problema del tempo di caricamento dei brani sul lettore ha assunto una dimensione nuova. Premetto che non ho mai usato l'ipod shuffle, avesse avuto lo schermo l'avrei acquistato al volo, ma così non va incontro alle mie necessità. Tuttavia è innegabile che in lettori simili si perda TANTISSIMO tempo alla ricerca dei brani da metterci, al calcolo della capienza, a volte a ricodificare brani troppo grandi ecc. morale della favola: spero che qualcuno se ne venga fuori con un autofill per lettori portatili non ipod ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Re: mah
Quote:
Questione di gusti, io l'autofill mai lo utilizzerei e non mi sembra una gran cosa (ascolto quello che voglio io, non quello che vuole il lettore ![]() Gusti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 214
|
Autofill ?!? cioè ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
![]() con uno spazio da 1gb qualche centinaio di mb autofillanti le vorrei di sicuro. per rogenesi: autofill è una funzione dell'ipod shuffle che consente di pescare a caso dalla tua library musicale i brani da mettere sull'ipod shuffle in modo da riempirlo. A quanto ho letto è possibile anche far automaticamente ricodificare in aac@128kbps i brani troppo grossi per l'ipod (non so se si possa scegliere un bitrate, del tipo "se =>244kbps transcoda in aac" la cosa che piacerebbe fare a me invece sarebbe catalogare gli mp3 con metadata personalizzato secondo caratteristiche mie. Ad esempio piacerebbe tantissimo associare ad ogni mp3 una condizione metereologica, e a quel punto utilizzare un autofill limitato però da criteri preipostati. tipo: pioggia -> tutti gli mp3 associati alla pioggia. (solo sarebbe un bello sbattimento mettersi a catalogare millemila mp3!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: TV
Messaggi: 58
|
Scusa ma.....avvelenato, cosa ti 6 fumato???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
|
Io mi sono fatto l'autofill con una mezz'ora di Excel...
Tutti i miei cd e dvd li ho catalogati con Where Is It, da li faccio una ricerca per *.mp3 (o eventualmente altri parametri se i file hanno tag ID3) e salvo il risultato come tabella Excel contenente path e dimensione. In Excel estraggo casualmente una lista di file fino a riempire una dimensione specificata e la salvo come file di testo per comporre un file batch con una serie di righe tipo: copy "path" c:\mp3\ A quel punto basta lanciare il bath e inserire un cd dopo l'altro per ritrovarsi la compilation "autofillata" su hd pronta per essere copiata su lettore mp3 o masterizzata su cd. Ovviamente il sistema puo' essere perfezionato/personalizzato a piacimento oppure fatto in un qualunque linguaggio di programmazione (WhereIsIt salva in un sacco di formati), questo era il sistema piu' semplice e veloce da implementare che mi e' venuto in mente per risolvere il problema del riempimento del lettore mp3... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Cmq, se dissenti in qualche punto col mio post, sei incoraggiato ad esprimerti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
|
Io sinceramente trovo molto carina l'idea di avvelenato...
Esistono alcuni lettori che permettono di personalizzare la playlist per autore, genere o album. Dovrebbero aggiungere tra i campi di scelta i commenti e potresti semplicemente utilizzando un tag edito stile Tag&Rename, ti selezioni tutti gli mp3 e fai una modifica multipla del campo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.