Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2005, 07:54   #1
andytom
Senior Member
 
L'Avatar di andytom
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: roma
Messaggi: 3839
PRESA MINOLTA A200

PRIME IMPRESSIONI BUONE ---TRA UN PO' RELAZIONO....
andytom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 17:05   #2
another page
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano, Trento, Innsbruck
Messaggi: 45
Re: PRESA MINOLTA A200

Quote:
Originariamente inviato da andytom
PRIME IMPRESSIONI BUONE ---TRA UN PO' RELAZIONO....
... quanto è lungo un tuo PO'?????

sono indeciso tra A2 e A200... un consiglio non farebbe male....

tnks
__________________
...war is the common cry...
another page è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 16:13   #3
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
sono molto curioso anch'io di vedere e leggere come si comporta questa macchina. Soprattutto per quanto riguarda la qualità della foto in quanto la A2 produceva immagini troppo soft e poco nitide.
Da quel poco che ho visto in giro in Internet sembra promettere molto bene la A200.
Posta se puoi diverse foto in formato pieno della stessa scena fatte da iso 50 a 800 in modo da apprezzare anche il rumore.

X another page
tra la A2 e la A200 vai di A200. La A2 è stata una delusione.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 16:28   #4
another page
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano, Trento, Innsbruck
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
X another page
tra la A2 e la A200 vai di A200. La A2 è stata una delusione.
grazie mille per la risposta... e se io girassi subito con un...

"e tra a2 e a1?"

insomma, a me gli 8mp non servono a nulla , tutto sommato: i video poi... se mi interessano non prendo una fotocamera.
Sai dirmi cos'altro mi perderei di così vitale?

grazie... sono quì per imparare (e poi per scegliere quale digitale PROSUMER prendere.. lo specifico perchè la reflex -cambia smonta etc etc- anche se NON DIGITALE ce l'ho già)
__________________
...war is the common cry...
another page è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 16:41   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
tra A2 e A1 se non ti servono nulla gli 8MPx prendi la A1. Risparmi soldi e non pochi ed hai una macchina che fa tutto quello che può fare la A2 .... anzi di più perchè puoi impostare un tempo di 1/16000! . Vabbè in pratica non serve a nulla.
Per il resto come impostazioni e funzioni sono pressochè identiche. L'ottica è la medesima, lo zoom è sempre a ghiera ecc...

P.S. è uscita la recensione su dpreview ... FINALMENTE!.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 16:52   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
ho appena dato una letta veloce alla recensione guardandomi anche le varie foto. Concludo che per la seconda volta consecutiva la Minolta mi ha deluso. A parte l'ottima riduzione che sono riusciti ad ottenere del rumore a iso elevati, le immagini sono sempre troppo soft. Bello molto il design della fotocamera ma questo non conta se vuoi fare delle foto buone . Quello che non capisco è che la A200 come la A2 ha caratteristiche tecniche di primo ordine ma poi va a peccare sulla qualità della foto vanno a peccare.
Quindi essendoci già una A2 potevano evitare di fare questa A200 se non per il prezzo aggressivo e il display snodato.

Queste sono le mie considerazioni a caldo dopo aver letto la recensione. Domani a freddo e grazie a Andytom spero di avere un po' dismentite ma dubito.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -

Ultima modifica di continuiamocosì : 03-02-2005 alle 16:55.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 18:15   #7
another page
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano, Trento, Innsbruck
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
ho appena dato una letta veloce alla recensione guardandomi anche le varie foto. Concludo che per la seconda volta consecutiva la Minolta mi ha deluso. A parte l'ottima riduzione che sono riusciti ad ottenere del rumore a iso elevati, le immagini sono sempre troppo soft. Bello molto il design della fotocamera ma questo non conta se vuoi fare delle foto buone . Quello che non capisco è che la A200 come la A2 ha caratteristiche tecniche di primo ordine ma poi va a peccare sulla qualità della foto vanno a peccare.
Quindi essendoci già una A2 potevano evitare di fare questa A200 se non per il prezzo aggressivo e il display snodato.

Queste sono le mie considerazioni a caldo dopo aver letto la recensione. Domani a freddo e grazie a Andytom spero di avere un po' dismentite ma dubito.
da una settimana cerco notizie su a1 a2 a200, e dopo aver letto mille recensioni mille ti posso dire che secondo me la a200 è la "PRO 1" della minolta: anzi, a quanto dicono i newsgroup la a200 sostituisce la a2 che, uscita un po' troppo in fretta, ha una percentuale rilevante di "rientri" in garanzia... (grat grat)

Quanto alle differenze vere e proprie, mi è stato utile -in parte- questa pagina...

http://www.imaging-resource.com/PRODS/KMA200/A2A2.HTM

dico in parte perchè da neofita del digitale alcune di alcune cose non so nemmeno l'utilizzo...

p. s. mortale la tua "puoi impostare un tempo di 1/16000! . Vabbè in pratica non serve a nulla"
__________________
...war is the common cry...
another page è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 07:44   #8
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
prima di leggere da Dpreview mi ero fatto un'idea guardando
http://www.dcresource.com/reviews/mi...ew/index.shtml
Vi è un confronto molto interessante con la Nikon 8800.

Ho guardato il link che hai messo. Quello che mi piace poco di quelle prove è che vengono fatte scattando dei poster e non delle vere scene tridimensionali. Inoltre quando leggo una recensione mi interessa molto vedere i confronti (i vari crop affiancati) tra le diverse macchine.

Leggere le tabelle con le caratteristiche tecniche della macchina è interessante solo per capire i limiti della macchina e cosa può fare ma non danno nessuna informazione sulla qualità finale della foto (cosa molto più importante). Oltretutto al giorno d'oggi dove non può arrivare la macchina arriva al 99% il software di post-processing quindi i limiti in definitiva si assotigliano molto. Secondo me non è utile ma indispensabile conoscere e saper un po' utilizzare i software di fotoritocco.
Per i puristi della fotografia queste ultime righe sono una mezza bestemmia ma nell'era del digitale bisogna adeguarsi alle nuove tecnologie .
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 07:50   #9
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Sulla carta la A200 massacra tutte le sue rivali.Messa a fuoco e zoom manuale,ottica 28-200,antishake e tanto latro.Sulla carta stampata però perde e non è poco.Peccato.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 09:42   #10
another page
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano, Trento, Innsbruck
Messaggi: 45
Quote:
[b] [...] Ho guardato il link che hai messo. Quello che mi piace poco di quelle prove è che vengono fatte scattando dei poster e non delle vere scene tridimensionali. Inoltre quando leggo una recensione mi interessa molto vedere i confronti (i vari crop affiancati) tra le diverse macchine. [...]

[...] Leggere le tabelle con le caratteristiche tecniche della macchina è interessante solo per capire i limiti della macchina e cosa può fare ma non danno nessuna informazione sulla qualità finale della foto (cosa molto più importante). Oltretutto al giorno d'oggi dove non può arrivare la macchina arriva al 99% il software di post-processing quindi i limiti in definitiva si assotigliano molto.
grazie dell'ottima risposta: non scannarmi, ma io invece non avevo mai dato molta importanza alla resa finale, convinto che la foto la fa il fotografo, e non la macchina: e le foto a scopo illustrativo servono proprio a far "vendere" la macchina.

Io, invece, mi sono servito della tabella per vedere quale modello ha ciò che serve a me (scendendo anche a compromessi...), ma sinceramente alcune cose non le ho ancora capite.

Comunque ora ho una nuova recensione da andare a vedere!

A presto!
__________________
...war is the common cry...
another page è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 09:46   #11
another page
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano, Trento, Innsbruck
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Sulla carta la A200 massacra tutte le sue rivali.Messa a fuoco e zoom manuale,ottica 28-200,antishake e tanto latro.Sulla carta stampata però perde e non è poco.Peccato.
infatti mi sembrava strano che avesse solo "pro", e neanche un "contro".
Questo contro è importante... ma (riagganciandomi a quanto detto da "continiuamocosì" sul post-editing) non si può fare proprio nulla?

Inoltre, di solito il programma di fotoritocco fornito assieme alla macchina, conoscendo i limiti della macchina si muove proprio in questa direzione...
__________________
...war is the common cry...
another page è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 10:13   #12
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da another page
grazie dell'ottima risposta: non scannarmi, ma io invece non avevo mai dato molta importanza alla resa finale, convinto che la foto la fa il fotografo, e non la macchina: e le foto a scopo illustrativo servono proprio a far "vendere" la macchina.

Io, invece, mi sono servito della tabella per vedere quale modello ha ciò che serve a me (scendendo anche a compromessi...), ma sinceramente alcune cose non le ho ancora capite.
Se metti un pilota di formula 1 su una Panda sicuramente ti spremerà l'auto al 100% ma non si potranno pretendere grossi risultati a livello assoluto.
Quindi ovviamente penso sempre che uno debba puntare principalmente alla pura qualità della foto come rumore, nitidezza e resa cromatica che riesce a fornire la macchina. Tanto col tempo si impara ad usarla e ad avere l'occhio più "allenato" e allora si inizierà a togliesi delle soddisfazioni.

Quando si fa una foto in manuale, nel 99% dei casi si pensa a regolare solo la coppia tempo/diaframma e lo zoom. Il resto lo correggi eventualmente in post-processing se non va bene.

Quindi non stare a perderti nei meandri di tutti quei dati tecnici che se non hai specifiche esigenze e se non sei del settore ti fanno fare solo confusione e mettere strane e insensate paranoie.

Come dati tecnici punta molto sulla luminosità dell'obiettivo (apertura diaframma f molto basso) in quanto alzare gli iso non è mai una bella cosa e spesso il flash non serve a nulla; sullo zoom preferibilmete che parta da 28mm e arrivi a .......mm e se ha il display snodato in quanto è molto comodo. Il resto non è molto importante.

ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 11:10   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
a livello tecnico, se la a 200 massacra le rivali la a2 con in più evf da 900K pixel e sensore per rilevare se usare evf o lcd le stracciava.... peccato che le prestazioni...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 12:46   #14
another page
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano, Trento, Innsbruck
Messaggi: 45
Quote:
[b][...]Quindi non stare a perderti nei meandri di tutti quei dati tecnici che se non hai specifiche esigenze e se non sei del settore ti fanno fare solo confusione e mettere strane e insensate paranoie.

Come dati tecnici punta molto sulla luminosità dell'obiettivo (apertura diaframma f molto basso) in quanto alzare gli iso non è mai una bella cosa e spesso il flash non serve a nulla; sullo zoom preferibilmete che parta da 28mm e arrivi a .......mm e se ha il display snodato in quanto è molto comodo. Il resto non è molto importante.

ciao.
grazie mille per la chiarezza.

In effetti mi conosco e so che > tempo = > menate mentali...

Purtroppo venendo da una reflex molte possibilità delle digitali mi sono per ora "oscure", e credo che la a200 mi permetta una certa manualità ma apra anche a nuove vie... (ho scaricato il pdf del manuale e lo sto studiando )


Solo una domanda: la tua a1 ha (aveva) garanzia ita o eur o internazionale? Che differenza c'è?

tnks

p.s. ho visto un paio di foto interessanti sul tuo sito, complimenti... speri di poter presto confrontarmi su foto, e non più su parole!
__________________
...war is the common cry...
another page è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 13:20   #15
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
La mia ha garanzia Rossi Italia (importatore unico) quindi ... Italia. Quando la comprai via Internet mi dissero che se avevo garanzia estera dovevo per forza riconsegnare dove l'avevo comprata senza poter usufruire dei centri in Italia. Da quel che ho capito è come Nital per Nikon.
A suo tempo la differenza era di 40€ circa su 1000 di costo e quindi non esitai a prenderla con garanzia Italia.

Se la prendi tieni presente di acquistare almeno una cf da 1GB e scattare foto solo in raw (ce ne stanno 135 in 1GB) per avere il massimo della qualità. In Jpeg ha un algoritmo che non è il massimo.

Buon acquisto!


X andytom

ti concediamo fino a lunedì per la tua personale recensione
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 18:49   #16
another page
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano, Trento, Innsbruck
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
[...]


X andytom

ti concediamo fino a lunedì per la tua personale recensione

uppone!
__________________
...war is the common cry...
another page è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 14:04   #17
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Resta di fatto che la A200 ha caratteristiche impressionanti nella sua fascia di prezzo. (600 euro la si trova spese incluse)
Resta il controllo qualità e il mirino della "vecchia" A2 ...
Certo che l'ottica 28-200 ha il suo valore per una compattona.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 17:57   #18
another page
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano, Trento, Innsbruck
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
(600 euro la si trova spese incluse)
io la a200 la trovo solo in germania o usa per 500-600 Euri... tu l'hai trovata in italia a questi soldi?

come funziona la garanzia se acquisto all'estero?
sono parecchi soldini di meno!


__________________
...war is the common cry...
another page è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 01:18   #19
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Su un noto sito europeo,con garanzia europea,la si trova a 600 esatti,spese incluse.
Il problema è avere la partita iva,io ce l'ho e ho preso una Olympus 8080 a 565 euro spese incluse.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 09:09   #20
Giuseppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano - Fiera
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da another page
p. s. mortale la tua "puoi impostare un tempo di 1/16000! . Vabbè in pratica non serve a nulla"
Se ho letto bene il manuale (l'ho presa da un paio di gg) è 1/6000
che è già tanto....
Però per foto in alta montagna 1/6000 + F11 è un'accoppiata molto utile

ciao
Giuseppe
Giuseppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v