Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2005, 15:46   #1
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Qualche domanda sull'A95

Allora... grazie anche, e soprattutto, ai vostri suggerimenti ho preso una Canon PowerShot A95. La macchina è eccezionale e funziona benissimo.

Ma veniamo alle domande, rigorosamente in ordine di importanza:

1) Ho già un caricabatterie Accur per batterie ricaricabili NiCd... funziona secondo voi anche con le NiMn? Alcuni dicono di no...
Dovendo comprarne uno, quale consigliate per la Canon A95?

2) Che batterie ricaricabili devo comprare, sono tutte da 2100 mAh al NiMn?

3) C'è differenza di funzionalità/velocità tra schede CF da 256 e 512, o cambia solo il prezzo?

4) Per la risoluzione/compressione, qual'è il miglior compromesso, usando una CF da 512 MB? M2 (1600x1200) superfine o M1 (2048x1536) fine?

Si nota la differenza tra le due qualità di compressione su foto in esterno e in condizioni prevalentemente di buona o ottima visibiltà?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 06-01-2005 alle 17:59.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 16:56   #2
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
1) Dovrebbe andare bene... ormai sono quasi tutti compatibili però controlla.. non si sa mai
2) le batterie le decidi te... NiCd o NiMN dipende da quanti mAh ti servono... io ho le energizer da 2300mAh... più capacità hanno, più durano
3) 256 e 512 spero tu lo sappia è la capacità in MB della compact flash... L'unico dato potrebbe essere la velocità della CF indicata per esempio con 80X... ma per le compatte conta pochissimo...
4) Con 256 mb fai all'incirca un centinaio di scatti a qualità massima (superfine L)... , con 512 ne fai circa 300... a mio parere sono fin troppi... Una buona soluzione è M1 fine... l'impostazione "fine" o "superfine" cambia solo la "qualità" della compressione... "superfine" è praticamente lossless... una qualità di dettaglio che difficilmente ti servirà... Personalmente scatto in L fine. La differenza la puoi notare solo in postwork (quindi ingrandendo sul pc) oppure in stampe MOLTO grandi (leggasi 30x40)
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 18:07   #3
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Griso
2) le batterie le decidi te... NiCd o NiMN dipende da quanti mAh ti servono... io ho le energizer da 2300mAh... più capacità hanno, più durano
ma che tu sappia, le NiMn sono durano di più delle NiMn come numero di ricariche teoriche?

Quote:
3) 256 e 512 spero tu lo sappia è la capacità in MB della compact flash... L'unico dato potrebbe essere la velocità della CF indicata per esempio con 80X... ma per le compatte conta pochissimo...
Certo che so che indicano la capacità...

Semplicemente volevo sapere se più grande è la CF e più lenta è l'indicizzazione dei files dato che possono starci anche diverse centinaia di foto.

Quote:
4) Con 256 mb fai all'incirca un centinaio di scatti a qualità massima (superfine L)... , con 512 ne fai circa 300... a mio parere sono fin troppi... Una buona soluzione è M1 fine... l'impostazione "fine" o "superfine" cambia solo la "qualità" della compressione... "superfine" è praticamente lossless... una qualità di dettaglio che difficilmente ti servirà... Personalmente scatto in L fine. La differenza la puoi notare solo in postwork (quindi ingrandendo sul pc) oppure in stampe MOLTO grandi (leggasi 30x40)
perfetto, in effetti credo proprio che sia inutile per foto di paesaggi o con soggetti eterogenei e luce diurna l'uso del superfine, mentre naturalmente con ritratti magari da ingrandire o macro la differenza del superfine ripetto al fine si nota... giusto?

grazie.

__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 22:04   #4
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
si nota solo se stai a guardare il pixel... mi pare che tra fine e superfine sia solo ed unicamente questione di compressione... credo che in stampa sotto l'A4 non si noti proprio nulla...
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 00:17   #5
McKry
Senior Member
 
L'Avatar di McKry
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da Griso
1) Dovrebbe andare bene... ormai sono quasi tutti compatibili però controlla.. non si sa mai
2) le batterie le decidi te... NiCd o NiMN dipende da quanti mAh ti servono... io ho le energizer da 2300mAh... più capacità hanno, più durano
3) 256 e 512 spero tu lo sappia è la capacità in MB della compact flash... L'unico dato potrebbe essere la velocità della CF indicata per esempio con 80X... ma per le compatte conta pochissimo...
4) Con 256 mb fai all'incirca un centinaio di scatti a qualità massima (superfine L)... , con 512 ne fai circa 300... a mio parere sono fin troppi... Una buona soluzione è M1 fine... l'impostazione "fine" o "superfine" cambia solo la "qualità" della compressione... "superfine" è praticamente lossless... una qualità di dettaglio che difficilmente ti servirà... Personalmente scatto in L fine. La differenza la puoi notare solo in postwork (quindi ingrandendo sul pc) oppure in stampe MOLTO grandi (leggasi 30x40)

1) Attento perchè che io sappia hanno una metodologia di ricarica totalmente diversa e quindi non sono compatibili... Io almeno non ho mai visto caricabatterie sia per NiCd che per NiMN...
2)Scegli le NiMN, soffrono meno dell'effetto memoria e sono più potenti..
4)Io uso sempre la qualità massima... Mi spiacerebbe non avere la qualità massima su una foto ben riuscita...
Un sola cosa per Griso: ma se con 256mb fai 100 foto come puoi con il doppio dello spazio fare 300 foto?
McKry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 20:37   #6
McKry
Senior Member
 
L'Avatar di McKry
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
Piccola correzione: oggi ho controllato e ho visto dei caricabetterie della energizer che caricavano sia NiMH che NiCd, quindi ti conviene controllare direttamente sul tuo caricabatterie...

Chiedo scusa per l'errore...
McKry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 23:11   #7
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
appunto... quello che ho preso carica sia NiMh che NiCd (Uniross)...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v