|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
|
Linspire
Ho acquistato questo os e devo dire che va molto bene, installato in dieci minuti, fa tutto solo, basta dirgli dove andare a mettersi. Una volta installato è discretamente veloce e dal sito del produttore ho scaricato una marea di programmi aggiuntivi, la maggior parte gratuiti ed alcuni a pagamento. Ha riconosciuto tutto subito e senza difficoltà, avevo provato altre distro tipo red hat, suse e mandrake ma non mi ero trovato bene, difficoltà ad ambientarmi, con Linspire non ho avuto problemi, l'utilizzo è simile a windows ed offre la stabilità di linux. Di sicuro è un ibrido, è a pagamento e può ancora migliorare comunque lo consiglio a chi vuole avvicinarsi indolore a linux, spesso chi viene da windows e prova distro più pure rimane deluso dalle difficoltà e dalle complicazioni e torna sui suoi passi, io non credo proprio che tornerò in dietro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
mi ha sempre attirato fare una prova sul campo, anche se linspire non mi è mai piaciuta granchè (come società)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
bravo, è così che si ragiona
![]() ![]()
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
|
Quote:
Il mio vantaggio è forse d'essere digiuno di linux, magari se solo lo conoscessi meglio a livello di padronanza Linspire mi farebbe ridere. L'ho installato anche su un portatile di un mio amico ed anche lì non c'è stato alcun problema, solo un pò più lento. Fino ad ora l'uso che ne sto facendo è prevalentemente office, uso open office, masterizzo qualche cd ed uso gimp per fotoritocco e navigo in internet con opera, praticamente tutto quello che facevo con windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
|
Scusate la mia ignoranza...
ma questo O.S. non è libero come linux? perchè ultimamente sto provando tutti gli O.S. liberi come linux, beos e via dicendo...
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
|
Da quello che ho capito io è a pagamento e comprende un anno di abbonamento al loro servizio di update e installazione facile via web di nuovi applicativi pacchettizzati per linspire (che cmq sarebbero opensource).
Io preferisco Mepis (sta per uscire la nuova ProMepis) gratis, opensource e, soprattutto, compatibile con i repository di Debian: praticamente è una LiveCD installabile ... ritrovandosi così una perfetta Debian funzionante e facilmente upgradabile con i pochi comandi di apt. Ciao ciao Mattia
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
|
Alla fine debian resta la migliore
![]()
__________________
► Powered by Debian Unstable. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
re
io volevo solo provarla e tirai giù na versione vecchia per vedere che genere di so fosse, il problema è che era troppo vecchia e nn aveva moduli per installarla nel sata
![]() cmq io sono più a digiuno di voi con linux, dopo un po' di scleri "un po' pesanti" per iniziare ubuntu credo sia davvero "per me" l'so perfetto... cmq si tanto che molte sono debian base come distro converrebbe quasi mettere la debby.. sto scaricando la sarge, però la metto su un apposito cd e lascio una distro facile sotto, perchè sicuramente li avrò più sbattimento... ho visto xandros ho vomitato nel vedere una copia spakkata di windows, però linspire sembrava più carino... volevo comprare un so, ma senza prove nn mi conveniva... poi già su ubuntu dopo un po' ti senti stretto per i pakketti "almeno con warty secondo la mia impressione" appositi e devi utilizzare gli altri rep se vuoi aggiornamenti/librerie o altro.. nn so come mi troverei su lispire, magari continua a postare su questo 3d, io leggo, mi tengo informato anche su impressioni personali ![]() ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
|
Se ti piace provare le distro (come facevo io prima di arrivare a Mepis) scaricati la ProMepis Beta3 (trovi i mirror qui http://www.mepis.org/book/view/1462) mentre qui http://distrowatch.com/table.php?distribution=mepis trovi le principali differenze fra la SimplyMepis e la ProMepis.
Buon divertimento ciao ciao
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
|
Linspire comunque la trovate anche in versione live per provarla senza doverla installare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Re: re
Quote:
![]() non mi dire che i rep di debian hanno poca roba ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.