Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2004, 17:41   #1
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Recensioni lettori mp3 / Nuove discussioni sui lettori mp3

Posto qui visto che nel topic dedicato all'organizzazione della sezione non interviene nessuno.
Visto il numero di interventi tendenzialmente crescente nella discussione dedicata ai lettori mp3 e per favorire l'ordine avevo pensato di creare tre topic differenti:

1) Lettori mp3 con microdrive e a memoria statica
2) Lettori mp3 con hard disk
3) Lettori mp3: consigli per chi non sa proprio cosa scegliere.

Pur sapendo della eterogeneità della discussione di cui al punto uno, un raggruppamento di tal genere è dovuto alle dimensioni dei lettori che sono analoghe (o comunque ridotte): leggendo infatti l'attuale discussione sui lettori si capisce che le tipologie degli utenti si suddividono nei tre tronconi di cui sopra. Una suddivisone di questo tipo favorirebbe la leggibilità però forse frazionerebbe i vostri interventi. Vorrei anche creare una specie di schema per sfruttare le vostre esperienze e farvi fare qualche recensione da postare direttamente nella discussione di riferimento (sarà mia cura linkarla nel post di apertura, magari dietro vostra segnalazione).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 26-11-2004 alle 17:43.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:08   #2
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
bewh io credo che se tutti noi ci atteneremo all'argomento del topic senza uscirne fuori (con discorsi del tipo "che te ne fai di un gb statico se con lo stesso prezzo prendi un minidisc o un hdd da 20 gb....e cavolate simili) allora una divisione potrebbe essere molto utile
Anche perchè quel topic, ormai, sta diventando troppo voluminoso...
CiAO!
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:10   #3
Scara916
Senior Member
 
L'Avatar di Scara916
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ve
Messaggi: 380
Ottimo Kewell!!!
Mi ricordo che quando ho iniziato a seguire il topic "Lettori mp3: consigli per gli indecisi" era già bello pieno.. e ogni giorno il numero delle pagine cresce.. perchè ce ne sono di cose da dire!!!!!!!
Penso che questa suddivisione che hai proposto renda davvero più fruibili e immediate tutte le informazioni di cui anche un nuovo arrivato potrebbe aver bisogno!!!!
Scara916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:58   #4
nick84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 282
Re: Recensioni lettori mp3 / Nuove discussioni sui lettori mp3

Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Posto qui visto che nel topic dedicato all'organizzazione della sezione non interviene nessuno.
Visto il numero di interventi tendenzialmente crescente nella discussione dedicata ai lettori mp3 e per favorire l'ordine avevo pensato di creare tre topic differenti:

1) Lettori mp3 con microdrive e a memoria statica
2) Lettori mp3 con hard disk
3) Lettori mp3: consigli per chi non sa proprio cosa scegliere.

Pur sapendo della eterogeneità della discussione di cui al punto uno, un raggruppamento di tal genere è dovuto alle dimensioni dei lettori che sono analoghe (o comunque ridotte): leggendo infatti l'attuale discussione sui lettori si capisce che le tipologie degli utenti si suddividono nei tre tronconi di cui sopra. Una suddivisone di questo tipo favorirebbe la leggibilità però forse frazionerebbe i vostri interventi. Vorrei anche creare una specie di schema per sfruttare le vostre esperienze e farvi fare qualche recensione da postare direttamente nella discussione di riferimento (sarà mia cura linkarla nel post di apertura, magari dietro vostra segnalazione).
E secondo quale ragionamento i microdrive sono + vicini alle memorie statiche dato che:
1) i microdrive sono hdd a tutti gli effetti
2) li comprano persone che non intendono rinunciare alle ridotte dimensioni e non persone che vogliono la sicurezza della memoria statica.

Sarei pure favorevole alla divisione del topic in 2 scaglioni cioè 1° e 2° ma il 3° che sussiste a fare?

Chi si prenderà il fastidio di andare a controllare il 3° topic e spiegare qualcosa ai poveri cristi che posteranno lì?

Secondo me prima ne dobbiamo discutere.
nick84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 20:05   #5
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: Re: Recensioni lettori mp3 / Nuove discussioni sui lettori mp3

Quote:
Originariamente inviato da nick84
E secondo quale ragionamento i microdrive sono + vicini alle memorie statiche dato che:
1) i microdrive sono hdd a tutti gli effetti
2) li comprano persone che non intendono rinunciare alle ridotte dimensioni e non persone che vogliono la sicurezza della memoria statica.
Non hai letto bene

Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Posto qui visto che nel topic dedicato all'organizzazione della sezione non interviene nessuno.
Visto il numero di interventi tendenzialmente crescente nella discussione dedicata ai lettori mp3 e per favorire l'ordine avevo pensato di creare tre topic differenti:

1) Lettori mp3 con microdrive e a memoria statica
2) Lettori mp3 con hard disk
3) Lettori mp3: consigli per chi non sa proprio cosa scegliere.

Pur sapendo della eterogeneità della discussione di cui al punto uno, un raggruppamento di tal genere è dovuto alle dimensioni dei lettori che sono analoghe (o comunque ridotte): leggendo infatti l'attuale discussione sui lettori si capisce che le tipologie degli utenti si suddividono nei tre tronconi di cui sopra. Una suddivisone di questo tipo favorirebbe la leggibilità però forse frazionerebbe i vostri interventi. Vorrei anche creare una specie di schema per sfruttare le vostre esperienze e farvi fare qualche recensione da postare direttamente nella discussione di riferimento (sarà mia cura linkarla nel post di apertura, magari dietro vostra segnalazione).

Quote:
Secondo me prima ne dobbiamo discutere
E che stiamo facendo?
Se volevo facevo la divisione come pareva a me e tanti saluti.

Posso concordare solo nel rilievo a proposito della terza discussione, ma resta il fatto, che anche se pochi, gli utenti che non sanno assolutamente cosa scegliere restano.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 26-11-2004 alle 20:07.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 20:13   #6
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Io sarei più d'accordo a inserire i microdrive con gli hard disk che non come memoria statica essendo notevolmente diversi e anche per le caratteristiche che un utente ricerca nei singoli aggeggi; con le memorie statiche fare salto triplo e salto con l'asta, microdrive per stare comodamente seduto in treno o per collegare all'autoradio.
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 20:17   #7
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Tuttavia se hai fatto caso gli utenti scelgono soprattutto in base alla portabilità. Nulla vieta di postare nella discussione
1) Lettori mp3 con microdrive e a memoria statica
chiedendo solo dei lettori a memoria statica

In effetti ora che ci penso la terza discussione potrebbe essere eliminata se qualcuno si prendesse la briga di redigere un piccolo articolo sulle varie tipologie di lettori mp3...
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 07:55   #8
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Tuttavia se hai fatto caso gli utenti scelgono soprattutto in base alla portabilità. Nulla vieta di postare nella discussione
1) Lettori mp3 con microdrive e a memoria statica
chiedendo solo dei lettori a memoria statica ...
Proprio perchè scelgono in base alla portabilità, che possiamo dire che non è solo legata alla dimensione e peso ma anche alla possibilità di portarlo, visto che un microdrive non puoi permetterti anche se piccolo di portarlo con te mentre fai motocross vista la brutta fine che farebbe mentre sicuramente un memoria statica anche a questo puo' essere destinato. Proprio perchè non a tutti è cosi chiara la differenza fra microdrive e lettori a memoria statica mentre è piu chiara la differenza fra microhard disk e hard disk visto che tutti conoscono il senso del suffisso micro, per me si eviterebbero molti errori di acquisto da utenti alle prime armi lasciando da soli i lettori a memoria statica e legando i microdrive con gli hard disk visto che a tutti gli effetti sono hard disk. Poi bon, è una pura visione personale pensando a quelle persone che si imbattono o si imbatteranno per la prima volta nella discussione e che si troverebbero affiancati lettori che hanno solo la possibilità di entrare nella stessa tasca ma che hanno tecnologie e possibilità notevolmente diverse.
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 10:18   #9
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Guarda per me non c'è problema , basta individuare il criterio di "riparto"
1) dimensioni
2) caratteristiche tecniche.

Comunque per favore sfatiamo il mito che il lettori con hdd e microdrive non possono essere utilizzate in situazioni "moderatamente" movimentate. Il mio dap l'ho usato per centinaia di ore, in treno, auto, in bici (sullo sterrato) per oltre 2/3 mila KM.

Se poi uno deve andare a fare motocross o salto in alto con un lettore mp3, non so
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 18:33   #10
nick84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 282
Re: Re: Re: Recensioni lettori mp3 / Nuove discussioni sui lettori mp3

Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Non hai letto bene






E che stiamo facendo?
Se volevo facevo la divisione come pareva a me e tanti saluti.

Posso concordare solo nel rilievo a proposito della terza discussione, ma resta il fatto, che anche se pochi, gli utenti che non sanno assolutamente cosa scegliere restano.
Come non ho letto bene?
Tu vuoi mettere i microdrive nello stesso topic delle memorie statiche vero?
Se non è così dimmi dove vuoi metterli perchè dal post non si è capito.
nick84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 19:44   #11
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Non hai letto bene perché dici:

Quote:
E secondo quale ragionamento i microdrive sono + vicini alle memorie statiche dato che:
1) i microdrive sono hdd a tutti gli effetti
2) li comprano persone che non intendono rinunciare alle ridotte dimensioni e non persone che vogliono la sicurezza della memoria statica
Nel post di apertura ho detto che la discussione 1 non è omogenea dal punto di vista strettamente tecnico, ma preferivo questa divisione perché in genere le richieste degli utenti sono di due tipi:
1) o chiedono lettori con hdd
2) oppure chiedono lettori di dimensioni ridotte.

Come si capisce chiaramente da questo passaggio:

Quote:
Pur sapendo della eterogeneità della discussione di cui al punto uno, un raggruppamento di tal genere è dovuto alle dimensioni dei lettori che sono analoghe (o comunque ridotte)
Le vorrei mettere nel topic con le memorie statiche per il motivo di cui sopra. Come motivazione mi sembra altrettanto valida.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 10:15   #12
biogrei
Senior Member
 
L'Avatar di biogrei
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
a me garba questa ieda
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate.
biogrei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 12:52   #13
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ma le discussioni, secondo te meglio suddividerle in
1) memorie statiche
2) hdd+ microdrive
oppure
1) memorie statiche + microdrive
2) hdd
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 16:09   #14
biogrei
Senior Member
 
L'Avatar di biogrei
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
secondo me meglio la prima ipotesi
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate.
biogrei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 19:14   #15
Scara916
Senior Member
 
L'Avatar di Scara916
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ve
Messaggi: 380
anche secondo me meglio la prima!
Scara916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 21:26   #16
nick84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Non hai letto bene perché dici:



Nel post di apertura ho detto che la discussione 1 non è omogenea dal punto di vista strettamente tecnico, ma preferivo questa divisione perché in genere le richieste degli utenti sono di due tipi:
1) o chiedono lettori con hdd
2) oppure chiedono lettori di dimensioni ridotte.

Come si capisce chiaramente da questo passaggio:



Le vorrei mettere nel topic con le memorie statiche per il motivo di cui sopra. Come motivazione mi sembra altrettanto valida.
Apparte che ormai i microdrive hanno perso pure le dimensioni ridotte(purtroppo) e quindi un'ipod mini o uno zen micro sono molto + vicino ad un'ipod e allo zen touch come dimensiori piuttosto che ad un muvo tx o un'iriver.
Di regola i Microdrive dovrebbero stare in un terzo topic a parte ma siccome la fascia di mercato è troppo piccola e totalmente dominata dall'ipod mini(che viene discusso nel topic dell'ipod) di terzo topic è meglio non parlarne proprio.
I microdrive cmq stanno meglio nel topic degli hdd perchè una persona che è decisa a prendere un lettore a memoria statica di microdrive non ne vuol neanche sentir parlare per vari motivi
1)ingombro maggiore
2)impossibilità di fare sport
3)fattore soggettivo
4)peso
5)costo nettamente maggiore di un microdrive
6)assenza della possibilità di registrare in mp3
mentre una persona che vuole perndere un'hdd accetterebbe di avere 4-5 gb con la metà dell'ingombro e del peso di un lettore con hdd normale.Che è alla fine il ragionamento che mi ha condotto a prendere il muvo2 al posto dello zen extra.Ma credo che se fossi partito con l'idea di prendere un'iriver serie 800 nessuno ragionamento mi avrebbe convinto ad optare per un microdrive.

Del resto che mi pare che la maggioranza sia dalla mia parte.
nick84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 21:35   #17
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Ma le discussioni, secondo te meglio suddividerle in
1) memorie statiche
2) hdd+ microdrive
oppure
1) memorie statiche + microdrive
2) hdd
Sicuramente piu sensata la prima
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:35   #18
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da nick84
Apparte che ormai i microdrive hanno perso pure le dimensioni ridotte(purtroppo) e quindi un'ipod mini o uno zen micro sono molto + vicino ad un'ipod e allo zen touch come dimensiori piuttosto che ad un muvo tx o un'iriver.
Di regola i Microdrive dovrebbero stare in un terzo topic a parte ma siccome la fascia di mercato è troppo piccola e totalmente dominata dall'ipod mini(che viene discusso nel topic dell'ipod) di terzo topic è meglio non parlarne proprio.
I microdrive cmq stanno meglio nel topic degli hdd perchè una persona che è decisa a prendere un lettore a memoria statica di microdrive non ne vuol neanche sentir parlare per vari motivi
1)ingombro maggiore
2)impossibilità di fare sport
3)fattore soggettivo
4)peso
5)costo nettamente maggiore di un microdrive
6)assenza della possibilità di registrare in mp3
mentre una persona che vuole perndere un'hdd accetterebbe di avere 4-5 gb con la metà dell'ingombro e del peso di un lettore con hdd normale.Che è alla fine il ragionamento che mi ha condotto a prendere il muvo2 al posto dello zen extra.Ma credo che se fossi partito con l'idea di prendere un'iriver serie 800 nessuno ragionamento mi avrebbe convinto ad optare per un microdrive.

Del resto che mi pare che la maggioranza sia dalla mia parte.

1) Questa argomentazione può avere senso come non averlo. Potrei dirti comunque che ha una dimensione inferiore ai lettori con hdd e che quindi è più vicino alla memoria statica
2) Dipende dallo sport
3) Non capisco cosa voglia dire
4) Vedi punto 1.
5) Sì, ma con capienza nettamente maggiore
6) Da microfono?
Cerchiamo di non essere troppo categorici

L'unico argomento decisivo che trovo è proprio la comunanza tecnica tra microdrive e hdd (e ovviamente non è argomento da poco).
Per il resto come detto e dimostrato sono aperto ad una delle due soluzione. Nei prossimi giorni monitorerò la discussione in rilievo per valutare. Nel frattempo confido in altri interventi.

EDIT: P.S mai parlato o pensato ad un topic dedicato ai soli midrodrive.
Parli anche di una persona decisa a prendere un lettore con memoria statica, ma se questa persona non fosse decisa per niente? Oppure se fosse decisa a prendere un lettore con hdd? Anche questa argomentazione non vale (ma rimane pur sempre la comunanza tecnica delle due unità come detto sopra). Per esempio il sottoscritto deve prendere un nuovo lettore con hdd... e non prenderei mai un lettore con microdrive perché le mezze misure non mi piacciono

__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 28-11-2004 alle 22:54.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 18:43   #19
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Kewell se come mi pare le tue idee sono molto chiare .. e siccome tu sei moderatore e quindi con privilegio di poter organizzare a tuo piacimento come vuoi le discussioni, mi pare che se chiedi un parere su due possibili soluzioni da adottare agli utenti e questi si posizionano su una delle due e tu come sembra sei portato all'altra .. noi non è che muoriamo .. l'importante è che la discussione possa andare avanti e prendere avvio .. e non fermarsi su discussioni di questo genere che sono francamente superabili ..

Anche se i microdrive sono in tutto e per tutto degli hard disk micro e non memorie statiche ..
Ciao e buona moderazione .
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 19:36   #20
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Se fossi stato pienamente convinto non avrei chiesto il vostro parere
Io e nick84 abbiamo solo espresso le nostre opinioni, argomentandole. La discussione può certamente andare avanti, ma al momento non ho riscontrato la partecipazione che mi aspettavo (nel senso di numero di partecipanti). Per questo ho detto che aspetterò ancora un po' . In fin dei conti la discussione in rilievo esiste da circa due anni e un paio di settimane in più non fanno male.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v