Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2004, 19:09   #1
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
Acer Aspire 1623 LMi

Ho tra le mani un Acer Aspire 1623 LMi e mi sto chiedento perchè è tanto pessimo il monitor.
Lo vedo assai chiaro a differenza di un toshiba che avevo in casa fino a questa mattina. Quel toshiba non mi piaceva tanto esteticamente (Satellite 2410-603), ed era un po' pesantuccio, ma subito mi ha colpito il monitor. Era davvero bello, tant'è che ho pensato a quanto il mio CRT a 17" fosse diventato vecchio.
Ora però il mio CRT ha risalito la china!
CUM'E' STU FATTU?
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 19:58   #2
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
Il portatile monta una ATi 9700 e ha la funzione "Monitor multipli".
E' un 15" XGA TFT LCD.
La risoluzione 1024x768 va bene, ma volevo aumentarla un po', ma non ci riesco perchè le risoluzioni più alte "mi fanno uscire dallo schermo" le icone e le barre di windows.
Ho idea che vadano sul secondo monitor che però non c'è.
Qualcuno sa dirmi come posso risolvere il problema?
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 06:57   #3
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
Altra cosa da segnalare: quando lavora con la batteria la luminosità del monitor diminuisce sensibilmente rispetto a quando lo si attacca alla presa jdella corrente. C'è qualche opzione da spuntare nel pannello di controllo (io non ho visto niente) per risolvere il problema?
Altra cosa che rilevo: ogni tanti secondi parte una "turbina modello shuttle" decisamente fastidiosa!
Queste osservazioni sono fatte avendo a mente il toshiba satellite 2410-603 che "scaldava" un po' (ma non ha mai dato problemi nonostante la lunga attività a cui è stato sottoposto) e la ventola emetteva un ronzio minimo e, con batteria o attaccato alla rete elettrica, la luminosità del monitor era quella. Ed era decisamente nitida.
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:06   #4
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
Mi piacerebbe sapere anche:
1. perchè in gestione periferiche, alla voce schermi, vengono elencate TRE voci (schermo predefinito 2 volte e televisione generica);
2. perchè alla voce processori vedo elencati 2 intel pentium 4 3.2 ghz.
Il portatile non credo abbia 2 processori e non ci sono collegati nè monitor nè televisioni.
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:09   #5
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da laherte
Il portatile monta una ATi 9700 e ha la funzione "Monitor multipli".
E' un 15" XGA TFT LCD.
La risoluzione 1024x768 va bene, ma volevo aumentarla un po' [...]
Qualcuno sa dirmi come posso risolvere il problema?
Mi spiace ma non puoi, la risoluzione massima per quello schermo è la 1024x768 e non ci puoi fare niente, se non cambiare portatile...

Prova cmq a ridurre la dimensione di font e delle barre di windows, magari recuperi un pò di spazio.

Quanto alla qualità dello schermo, il fatto che gli Acer non siano il massimo è una voce ricorrente.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:12   #6
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da laherte
Altra cosa da segnalare: quando lavora con la batteria la luminosità del monitor diminuisce sensibilmente rispetto a quando lo si attacca alla presa jdella corrente. C'è qualche opzione da spuntare nel pannello di controllo (io non ho visto niente) per risolvere il problema?
Altra cosa che rilevo: ogni tanti secondi parte una "turbina modello shuttle" decisamente fastidiosa!
Queste osservazioni sono fatte avendo a mente il toshiba satellite 2410-603 che "scaldava" un po' (ma non ha mai dato problemi nonostante la lunga attività a cui è stato sottoposto) e la ventola emetteva un ronzio minimo e, con batteria o attaccato alla rete elettrica, la luminosità del monitor era quella. Ed era decisamente nitida.
La luminosità si abbassa per risparmiare batteria, da pannello di controllo/risparmio energia dovresti selezionare il profilo che massimizza tutto, sempre che ci sia. Non ricordo di preciso smanetta un pò..

La turbina parte perchè il tuo processore è potente e scalda e consuma parecchio, con un portatile con processore Centrino invece avresti avuto la silenziosità (certo, poi dipende anche dalla qualità della ventola).
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:13   #7
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da laherte
Mi piacerebbe sapere anche:
1. perchè in gestione periferiche, alla voce schermi, vengono elencate TRE voci (schermo predefinito 2 volte e televisione generica);
2. perchè alla voce processori vedo elencati 2 intel pentium 4 3.2 ghz.
Il portatile non credo abbia 2 processori e non ci sono collegati nè monitor nè televisioni.
Probabilmente il tuo processore è hyper threading, è una tecnologia intel che concettualmente lavora "come" se tu avessi due processori, con le applicazioni giuste.

I più schermi forse sono perchè il pc è predisposto ad essere collegato a più periferiche. O forse hai solo il pc un pò incasinato..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 09:36   #8
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da laherte
Mi piacerebbe sapere anche:
1. perchè in gestione periferiche, alla voce schermi, vengono elencate TRE voci (schermo predefinito 2 volte e televisione generica);
2. perchè alla voce processori vedo elencati 2 intel pentium 4 3.2 ghz.
Il portatile non credo abbia 2 processori e non ci sono collegati nè monitor nè televisioni.
A parte il casino, che c'è perchè c'è, altre idee?
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 19:43   #9
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
anch'io ho in mano tale portatile da 2 giorni.
ecco alcune domande e dubbi:

1)rumoroso: touchpad e ventola
2)non ha card reader, bluetooth, e cosa molto grave non ha la possibilità di usare il lettore ottico a pc spento.
3)come devo fare per metterlo sicuramente on-line?
4)come faccio a non far accendere il wireless all'avvio?
5)ma il lettore è dvd rw + e - ?
6)non c'è un sftware di risparmio energia come sul toshiba quindi mi devo sorbire l'abbassamento di luminosità del display (e credo anche altre cose tipo intel speedstep) al passaggio alla batteria

per il resto è una scheggia... ma mo ci monto comunque xplite.....

fatemi sapere...

ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 15:43   #10
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
nessuno mi sa dire niente\ha opinioni su questi punti?
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 12:43   #11
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da peter2
anch'io ho in mano tale portatile da 2 giorni.
ecco alcune domande e dubbi:

1)rumoroso: touchpad e ventola
2)non ha card reader, bluetooth, e cosa molto grave non ha la possibilità di usare il lettore ottico a pc spento.
3)come devo fare per metterlo sicuramente on-line?
4)come faccio a non far accendere il wireless all'avvio?
5)ma il lettore è dvd rw + e - ?
6)non c'è un sftware di risparmio energia come sul toshiba quindi mi devo sorbire l'abbassamento di luminosità del display (e credo anche altre cose tipo intel speedstep) al passaggio alla batteria

per il resto è una scheggia... ma mo ci monto comunque xplite.....

fatemi sapere...

ciao
ho risolto 2) e 3).
ora vorrei aumentare la ram e magari mettere un hd più performante: ho 512 (2*256) e vorrei prendere un modulo da 1GB. sapete come faccio a riconoscere la compatibilità?
e se volessi cambiare hd? ne esistono a 7200rpm per portatili?
ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v