Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2004, 12:16   #1
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
slackware e niubbo: impresa titanica?

da tempo voglio passare a linux, solo che tra una sfiga e l'altra mi trovo solamente ora ad avere un po' di tempo libero.

visto che voglio anche imparare ad usarlo e conoscerlo a fondo, ho escluso distro user friendly come fedora e mandrake. quindi ho optato per la slackware, distro da quel che sembra ostica ma che ti "fa imparare".

mi sono procurato tutto il necessario: i cd1 e cd2 per installare, la guida slackware for dummies (trovata su slacky.it).

però ho un problema...

visto che ho intenzione di fare un sistema dual boot, la partizione del disco posso farla anche con partition magic? se si, come lo partiziono? ho letto che consigliano di non allocare lo spazio e poi allocarlo successivamente con i tool di slackware.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 12:25   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Puoi benissimo partizionare con partition magic. Ridimensioni la partizione di winz e semplicemente lasci dello spazio non partizionato, che poi dividerai con i tool di slackware successivamente in fase di installazione.
Buona fortuna!
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 13:20   #3
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
io ho ridimensionato la partizione di windows e ho lasciato 13 giga per il sistema linux. in questi 13 giga ho creato una partizione linux swap da 512 mb, una da 4 gb per i dati (ext3) e il resto per il sistema (ext3).
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 12:09   #4
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
ho provato l'installazione. tutto bene, salvo il mouse.

in pratica, mi viene riconosciuto subito solo che, appena faccio startx per attivare l'interfaccia grafica e muovo il cursore, questo scompare

che faccio? forse ho sbagliato il tipo di mouse da impostare?ho un mouse seriale da 5 euro... può essere questo?

ps: lo stesso identico problema me lo da con la suse 9.1 personal.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 12:16   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
quando si avvia il sistema prima di fare startx prova a fare xorgconfig e selezionare per il mouse il protocollo imps2
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:35   #6
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
risolto il problema del mouse

ora sto scrivendo dalla slackware! certo mi ha fatto un po' smadonnare, ma è tutto un altro pianeta!!! :P

un ultimo problema... come si fa a montare il lettore dvd? il sistema non me lo monta di default
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:44   #7
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
crei una directory per il mount e metti la voce nell'fstab
una cosa del tipo
Codice:
/dev/hdd       /mnt/dvd      iso9660     noauto,user,ro  0   0
è da cambiare la periferica a seconda del canale su cui la hai montata e eventualmente il punto di mount

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 18:34   #8
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
con rammarico ho deciso di abbandonare il progetto "buttarsi subito sul difficile".

intanto mi impratichisco con la mandrake... poi passerò a qualcosa di più serio.

grazie a tutti per l'aiuto.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 18:46   #9
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 18:48   #10
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da jello biafra
con rammarico ho deciso di abbandonare il progetto "buttarsi subito sul difficile".

intanto mi impratichisco con la mandrake... poi passerò a qualcosa di più serio.

grazie a tutti per l'aiuto.

perchè?
ho iniziato con debby per poi passare a slack....
credo che alla fine la mandrake sia molto più difficile delle altre!
ha delle belle interfacce grafiche, ma il voler fare tutto in automatico mi ha sempre dato solo dei problemi da sistemare a mano (ergo perchè non farli subito a mano? )

le volte che ho provato a iniziare con la mandrake ho sempre perso la voglia.
ti dà un'interfaccia grafica e ti spinge a utilizzare linux come se fosse win, alla fine avevo anche gli stessi problemi


cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 19:46   #11
C3r34|~Ki||3r
Member
 
L'Avatar di C3r34|~Ki||3r
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
io ho ridimensionato la partizione di windows e ho lasciato 13 giga per il sistema linux. in questi 13 giga ho creato una partizione linux swap da 512 mb, una da 4 gb per i dati (ext3) e il resto per il sistema (ext3).
da quanto mi hanno spiegato è più sicura la reisrefs(journaling) rispetto alla ext3,
se per caso salta la corrente con la ext è un casino.

(non vorrei dire cavolate, ma mi pare che sia così)
C3r34|~Ki||3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 19:55   #12
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da C3r34|~Ki||3r
da quanto mi hanno spiegato è più sicura la reisrefs(journaling) rispetto alla ext3,
se per caso salta la corrente con la ext è un casino.

(non vorrei dire cavolate, ma mi pare che sia così)
a me non è successo nessun casino! cmq ti dicevo ext3 perchè con partition magic si può formattare direttamente in ext3 ma non in reiser
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 20:05   #13
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
non conondiamo l'ext2 con l'ext3
quest'ultimo è il più resistente sulla piazza, molto di più del reiserfs, del resto è anche più lento


cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 21:32   #14
C3r34|~Ki||3r
Member
 
L'Avatar di C3r34|~Ki||3r
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 44
forse mi confondevo con l'ext2.
C3r34|~Ki||3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v