|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 104
|
Cosa scegliere
Sono uno studente del quarto anno di un liceo scientifico e ormai stanco del PNI(piano nazionale informatica) denominato da noi piano NIENTE informatica mi sono dato da fare per imparare un po' di Pascal.
Ora xò mi sono stancato del Pascal e volevo cambiare linguaggio. Quale mi consigliate? Sono molto indeciso:...perl....c++....basic....access.... AIUTATEMI PER FARVORE NON SO COSA SCEGLIERE!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Access è un programma non un linguaggio ed oltre tutto è pure fatto male
![]() Perl è un linguaggio molto criptico ma se ai a che fare con stringhe e caratteri è molto potente. lo puoi usare anche per creare cgi e pagine web dinamiche ma oltre a questo non lo vedo molto utile. visual basic è molto facile da imparare e ci puoi fare molto cose carine. se non hai grandi esperienze di programmazione forse questa è la scelta giusta. C oppure C++ sono piu complessi per un principiante. Non ha molte delle comodità di visual basic ma ti da molto piu libertà. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: vicino a Cosenza
Messaggi: 61
|
Hai imparato il Pascal hai detto, quindi immagino che le nozioni di programmazione le hai già. Allora ti consiglio il C! una volta imparato bene potrai fare quello che vuoi. Ci vuole un po' di pratica in più rispetto ad altri però.
Oppure potresti valutare un linguaggio ad oggetti: direi C++ o Java. Visual basic, personalmente, te lo sconsiglierei a tutti i costi! ad eccezione di VB.NET (oggetti tipo C++ e Java). Perl è un linguaggio per lo più server-oriented, quindi... Dai un'occhiata anche a Python. Saluti
__________________
<| http://fgr.altervista.org |> <| GNU/Linux Registered User #365929 |> <| GnuPG/OpenPGP key available |> |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
C o java; sono anche quelli maggiormente usati nell'universita; c++ troppo complicato per iniziare
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 246
|
anch'io sono di 4 liceo scientifico pni sperimentale, ma diciamo che il pascal che insegnano a scuola nn è per niente sufficiente...
cmq a me avevano consigliato di iniziare con html, poi xml(nn mi ricordo se era proprio qquesto) per poi passare all' xhtml e in seguito al c. cmq ho iniziato con html e c++. volevo chiedere 3 cose anch'io: 1 ho fatto bene? 2: qual è la diff tra c e c++? cioè cambia di poco come html e html 4 o è proprio una cosa diversa? 3: per html ho il libro della mondadori de I portatili di Molly e. holzschlag e di c++ ho c++ quarta edizione di herbert schild della mc graw hill. come sono questi due libri? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
La sintassi C++ è in gran parte quella del C, almeno per ciò che non riguarda le innovazioni del C++. Il C++ aggiunge il supporto alla programmazione orientata agli oggetti, è un argomento molto ampio, e che impone un diverso modo di programmare. Da questo punto di vista la differenza è notevle, perche è notevole la differenza tra un qlsiasi linguaggio procedurale, come C, e un qualsiasi linguaggio Object Oriented, come C++ e java.
Html e xml non centrano niente con i linguaggi di programmazione, perche non sono tali, sono 'solo' linguaggi a marcatori e non effettuano computazioni, servono solo a creare pagine html, mentre l'xml ha una validità piu generale, è una sorta di metalinguaggio con cui definire altri linguggi a marcatori per la rappresentazione e lo scambio di dati. Soprattutto xml è bene conoscerlo, perche spesso applicazioni diverse si scambiano dati in formato xml, oppure una applicazione puo memorizzare dati in fromato xml per poi utilizzarli in qualke maniera.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 104
|
Grazie per le vostre risposte. Ho scelto di studiare il c per passare poi al c++ (dal momento che, di quanto ho capito, sono simili). Ora però sto cercando un buon compilatore ma non riesco a trovarlo.
Il tanto famoso compilatore gnu è semi-impossibile da scaricare. Aiutatemi voi a capirci qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 104
|
Grazie per le vostre risposte. Ho scelto di studiare il c per passare poi al c++ (dal momento che, di quanto ho capito, sono simili). Ora però sto cercando un buon compilatore ma non riesco a trovarlo.
Il tanto famoso compilatore gnu è semi-impossibile da scaricare. Aiutatemi voi a capirci qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Se sei sotto linux il compilatore già ce l'hai. Sotto windows, puoi scaricarti MinGW che è il portring del gcc di linux su windows, meglio ancora se ti scarichi un ambiente diprogrammazione facile da usare come MinGWDevelopperStudio:
http://www.parinya.ca/ che comprende MinGW e un editor per C/C++ molto intuitivo da usare (la versione da scaricare è quella da 22 MB), oppure devc++.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 104
|
Grazie 1000. Il compilatore sembra funzionare a meraviglia. Ora devo solo vedere di funzionare io.
Anzi colgo l'occasione per chiedervi una buona guida al C/C++. Io ne ho alcune, ma se voi ne conoscete di migliori...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
prova questo:
http://www.bo.cnr.it/corsi-di-inform.../CorsoCPP.html c'è anche il link per scaricarlo. E poi Thinking in C++ che è scaricabile pure gratis dalla rete
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.