Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Emulazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2004, 11:41   #1
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
giocare con la tastiera con PC winzozz, limitazione hardware!?

ho notato che utilizzando i tasti cursore in diagonale avanti-destra o sx o in basso e diagonale, in contemporanea con la barra spaziatrice per far fuoco... non funge !
o non si puo' sparare, o se si spara non ci si puo' muovere in diagonale!
e' come se non fosse permesso l'utilizzo di 3 tasti contemporaneamente

la limitazione e' dell' hardware (tastiera o standard pc del piffero), o sara' colpa di winzozz?
c'e' un modo per risolvere?

mi ricordo che nemmeno computer di PIU' di 20 anni fa (!) ad 8 bit avevano questo problema!
mai avuto questo problema ad es. col mio vecchio MSX, 3 tasti assieme (e forse anche piu') e nessun problema es. diagonale+fuoco

...questo problema l'ho notato proprio emulando giochi MSX su PC

p.s.: esiste una utility per rimappare i tasti sotto win, che funzioni anche poi per gli emulatori che non prmettono di riconfigurare i tasti?
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 15:03   #2
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6112
Credo dipenda dall'hardware della tastiera e non puoi farci niente
solo cambiare tastiera
questi problemi possono essere infatti differenti da tastiera a tastiera.
Almeno io li ho sempre avuti problemi simili, ma ovviamente premendo combinazioni di tasti differenti.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 18:03   #3
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
che scandalo, ma stanno messi cosi' male i pc?


io ho avuto problemi uguali anche con due tastiere diverse...
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 12:56   #4
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
è il fenomeno di key blocking e key ghosting...
il problema deriva dal fatto che i tasti della tastiera sono mappati in una matrice, non sono input diretti.
un tasto, insomma, corrisponde a una coppia "riga-colonna" di pin sul controller (il chip che rileva i tasti premuti e li traduce in informazioni per il pc), quindi premendo più di un tasto sulla stessa riga o combinazioni particolari di tasti ci possono essere problemi...

le consolle a 8 bit non avevano di questi problemi perchè utilizzavano input diretti, dato lo scarso numero di tasti bastava assegnare un tasto ad un pin sul connettore, e leggere lo stato su quel pin per sapere se era premuto.

con l'msx non so come funziona...

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2004, 11:27   #5
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
ok grazie per la precisazione

peccato pero', ora capisco perche' la tastiera dei pc non e' proprio indicata per giocare...
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 11:40   #6
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da ominiverdi
ok grazie per la precisazione

peccato pero', ora capisco perche' la tastiera dei pc non e' proprio indicata per giocare...
Beh non è detto, dipende dalla mappatura della matrice che ti ritrovi. Utilizza un programma tipo KeyScan per vedere se veramente è la tastiera oppure è il gioco che è programmato male (non sembra ma può essere, ne so qualcosa )
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 11:28   #7
Serosch
Senior Member
 
L'Avatar di Serosch
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1029
Non e' una limitazione del buffer delle tastiere ?

... potrei aver detto una stupidaggine pero'
Serosch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 15:02   #8
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da Matro
Beh non è detto, dipende dalla mappatura della matrice che ti ritrovi. Utilizza un programma tipo KeyScan per vedere se veramente è la tastiera oppure è il gioco che è programmato male (non sembra ma può essere, ne so qualcosa )

ottimo provero' keyscan

ho trovato diverse utility interessanti qui (keyscan, utility per rimappare la tastiera, joy ecc.) http://www.arcadecontrols.com/arcade_downloads.shtml


edit: provato keyscan, e' proprio la tastiera che non digerisce i 2 tasti cursore piu' spazio, invece funzia con altri tasti assieme ai due tasti cursore

edit2: risolto rimappando la barra spaziatrice con l'apposita utility


grazie a tutti per le risposte

Ultima modifica di ominiverdi : 15-08-2004 alle 18:25.
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 12:57   #9
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da ominiverdi
edit2: risolto rimappando la barra spaziatrice con l'apposita utility
Piano: cosa intendi per "rimappando la barra spaziatrice" ??
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 15:58   #10
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da Matro
Piano: cosa intendi per "rimappando la barra spaziatrice" ??

con ZDKeyMap ho in pratica cambiato la funzione della barra spaziatrice con un altro tasto che non crea blocchi con la mia tastiera (Z o CTRL, ma vanno bene quasi tutti gli altri tasti oltre a spazio che a me crea i blocchi se usato assieme ai tasti cursore)

certo la rimappatura la utilizzo solo temporaneamente per giocare, in quanto e' abilitata anche in windows per qualsiasi funzione (es. se in un editor di testo premo spazio digito "Z")

in compenso va bene anche per i giochi o emulatori che non lasciano configurare i tasti.

le utility (ZDKeyMap e KeyScan) le ho messe in uno dei miei siti web :

http://msx4ever.altervista.org

Ultima modifica di ominiverdi : 16-08-2004 alle 16:05.
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 20:25   #11
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
è il fenomeno di key blocking e key ghosting...
il problema deriva dal fatto che i tasti della tastiera sono mappati in una matrice, non sono input diretti.
un tasto, insomma, corrisponde a una coppia "riga-colonna" di pin sul controller (il chip che rileva i tasti premuti e li traduce in informazioni per il pc), quindi premendo più di un tasto sulla stessa riga o combinazioni particolari di tasti ci possono essere problemi...

le consolle a 8 bit non avevano di questi problemi perchè utilizzavano input diretti, dato lo scarso numero di tasti bastava assegnare un tasto ad un pin sul connettore, e leggere lo stato su quel pin per sapere se era premuto.

con l'msx non so come funziona...

bye
Chi è appassionato di coin-op non può non sapere queste cose
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 08:51   #12
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 17:14   #13
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
qui è spiegato tutto (è una guida per il riutilizzo con i coin-op di una vecchia tastiera)
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v