Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2004, 19:10   #1
albatros04
Senior Member
 
L'Avatar di albatros04
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
OS retail-oem???

Chi mi spiega la differenza tra un sistema operativo retail o oem?
albatros04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 19:51   #2
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
oem lo puoi comprare (e usare) solo in abbinamento all'acquisto di un pc.
Invece retail vuol dire che domani ti svegli e pensi "voglio avere windows 2000" allora vai a comprarlo e lo installi sul pc che hai già
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 19:55   #3
albatros04
Senior Member
 
L'Avatar di albatros04
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
Se ho un pc con sistema operativo oem e voglio cambiarlo non posso?
E se voglio spostarlo da un pc ad un'altro?
albatros04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 20:02   #4
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
non puoi spostarlo da un pc all'altro.
sulla prima domanda non ho capito:
vuoi cambiare pc e tenere il vecchio OS? (non puoi)
oppure vuoi comprare un nuovo OS? (puoi, naturalmente una versione retail
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 20:05   #5
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
naturalmente quel che sto dicendo vale dal punto di vista legale, dal punto di vista tecnico si può.
cioè è tecnicamente possibile usare un OS oem come se fosse retail , ma sarebbe una cosa brutta brutta per la quale non vivresti in pace con te stesso per il resto della tua vita
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 20:13   #6
albatros04
Senior Member
 
L'Avatar di albatros04
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
Quindi ogni os oem deve vivere e crepare con il suo primo pc giusto?
questo vale anche per le aziende ?
Cioè si può installae un os oem su un pc di un'azienda?
albatros04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 20:17   #7
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
non so se vale per le aziende, ma penso di sì
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 23:38   #8
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
le aziende in genere hanno versioni particolari dei software, almeno quelle che hanno contatti con microsoft
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 04:48   #9
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
le aziende comprano una copia del software con + licenze... piu licenze prendono...meno costa
mettere software oem costerebbe di piu a loro
inoltre credo nn tutte le versioni di un software siano oem...tipo...windows home si, altre versioni no
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 07:44   #10
albatros04
Senior Member
 
L'Avatar di albatros04
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
Per aziende che hanno uno o due pc conviene più oem che retail con più licenze..

Anche il professional dovrebbe esserci oem.
albatros04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 08:01   #11
MrQ
Member
 
L'Avatar di MrQ
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Trento
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da albatros04
Per aziende che hanno uno o due pc conviene più oem che retail con più licenze..

Anche il professional dovrebbe esserci oem.
confermo.
Le multilicenze Microsoft partono almeno da 5 prodotti e, in tutti i casi, se acquisti anche il pc conviene la licenza OEM.
Ovviamente la OEM ha delle limitazioni:

rimane legate al pc
non sempre è possibile il downgrade (possibilità di installare le versioni precedenti)
Microsoft non fa assistenza (la deve fare chi ha venduto il pc)
La pacchettizzazione può essere diversa
Non tutti i prodotti esistono OEM

Confermo inoltre che Windows esiste OEM sia nella versione Home che Pro.

Marco
__________________
"640 Kbytes should to be enough for anybody" (Bill Gates, 1981)
MrQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 08:14   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da deggial
naturalmente quel che sto dicendo vale dal punto di vista legale, dal punto di vista tecnico si può.
Sul fatto che questa clausola sia effettivamente legale ho qualche dubbio , e se anche fosse legale non lo sarebbe più quando questo non é riportato al momento dell' acquisto ( nel 99,99 % dei casi ) , in effetti nessuno ha ancora portato in tribunale un contratto di licenza per vedere se sono legali o meno questa e anche altre voci dal dubbio valore , ricordo che M$ può scrivere quello che vuole sul contratto , ma che quello che scriva sia anche legalmente valido é un' altra questione .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 08:30   #13
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Sul fatto che questa clausola sia effettivamente legale ho qualche dubbio , e se anche fosse legale non lo sarebbe più quando questo non é riportato al momento dell' acquisto ( nel 99,99 % dei casi ) , in effetti nessuno ha ancora portato in tribunale un contratto di licenza per vedere se sono legali o meno questa e anche altre voci dal dubbio valore , ricordo che M$ può scrivere quello che vuole sul contratto , ma che quello che scriva sia anche legalmente valido é un' altra questione .
ho scritto "legale" per contrapporlo a "tecnico", non mi veniva in mente un termine migliore.
era solo per enfatizzare che non ci sono impedimenti tecnici (product-key non clonabili, hd che si autodistruggono ...) nel craccare la propria licenza oem.
(certo, ho anche detto che sono cose che non si fanno , non vogio istigare a craccare )
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 08:32   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da deggial
ho scritto "legale" per contrapporlo a "tecnico", non mi veniva in mente un termine migliore.
era solo per enfatizzare che non ci sono impedimenti tecnici (product-key non clonabili, hd che si autodistruggono ...) nel craccare la propria licenza oem.
(certo, ho anche detto che sono cose che non si fanno , non vogio istigare a craccare )
Se compri un PC di marca o un portatile spesso il cd di installazione verifica il BIOS della macchina e ti impedisce l' installazione su PC di altre marche .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 08:35   #15
MrQ
Member
 
L'Avatar di MrQ
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Trento
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
ricordo che M$ può scrivere quello che vuole sul contratto , ma che quello che scriva sia anche legalmente valido é un' altra questione .
nel momento in cui installi il software accetti il contratto, perciò quello che M$ scrive prende effetivamente valore legale, ad eccezzione ovviamente se il contratto viola espressamente una legge vigente.... cosa che ovviamente non succede...
__________________
"640 Kbytes should to be enough for anybody" (Bill Gates, 1981)
MrQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 09:04   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da MrQ
nel momento in cui installi il software accetti il contratto, perciò quello che M$ scrive prende effetivamente valore legale, ad eccezzione ovviamente se il contratto viola espressamente una legge vigente.... cosa che ovviamente non succede...
Ti ricordo un paio di cosette :
1 - le clausole vessatorie devono essere controfirmate appositamente , ma ciò non succede .
2 - Il contratto dovrebbe essere firmato *prima* dell' acquisto , non visionato *dopo* aver già sborsato i soldi , questa constatazione da sola ( prima compri e poi ti facciamo vedere quello che hai comprato ) rende totalmente nulla ogni clausola del contratto .

Il tutto sorvolando il fatto che siano riportate condizioni in totale contrasto con la legge ( prima fra tutte la non assunzione di responsabilità ) e quindi assolutamente di nessun valore legale , altro che "ovviamente non succede" , bisognerebbe dire piuttosto "ovviamente nessuno ha il coraggio di fiatare" e quei pochi che se lo potrebbero permettere si accontentano di ricevere un "trattamento di favore" .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 09:05   #17
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Se compri un PC di marca o un portatile spesso il cd di installazione verifica il BIOS della macchina e ti impedisce l' installazione su PC di altre marche .
questa non la sapevo!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 09:30   #18
MrQ
Member
 
L'Avatar di MrQ
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Trento
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
"ovviamente nessuno ha il coraggio di fiatare" e quei pochi che se lo potrebbero permettere si accontentano di ricevere un "trattamento di favore" .
Purtroppo hai ragione, dico purtroppo perchè è triste pensare che pur avendo ragione, in tanti casi, non solo parlando di software, non si ottenga giustizia in quanto il "sistema" favorisce e premia semplicemente chi ha più soldi da spendere in avvocati e più tempo da buttare via...
__________________
"640 Kbytes should to be enough for anybody" (Bill Gates, 1981)
MrQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 12:54   #19
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da VdW
le aziende in genere hanno versioni particolari dei software, almeno quelle che hanno contatti con microsoft
Esatto, si chiamano "corporate". X queste edizioni, all'atto dell'installazione, non viene richiesto nessun seriale o codice identificativo (almeno x quanto riguarda W2000 Prof).
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 13:06   #20
lupin3
Senior Member
 
L'Avatar di lupin3
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Africa del Nord
Messaggi: 810
anchio ho il dubbio se prendere un SO retail o oem, mi è stato detto che se istallo il SO oem nel mio attuale pc e + avanti cambio skeda madre opp HD il la licenza nn è + "valida", ma mettiamo vaso ke la mia attuale mobo mi si brucia cosa devo fare? comprarmi un'altro so oem? pazzia..
lupin3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v