Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2004, 13:55   #1
wolf74
Senior Member
 
L'Avatar di wolf74
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 6996
Alimentatore economico o di marca?

Ciao a tutti; dalle risposte ottenute per un mio precedente quesito (ringrazio ancora per la collaborazione) è emerso che nella mia configurazione (sotto descritta), composta più o meno da buoni elementi, vi è un cosiddetto anello debole: l'alimentatore. In effetti, pur essendo da 400W, è un ali molto economico, come ho già detto pagato solo 19 euro; ora, vorrei chiedervi, ma è davvero necessario un alimentatore di marca? Che differenze ci sono, in termini pratici, tra un alimentatore come il mio ed uno da 100 euro di pari potenza nominale? Perché dovrebbe essere “necessario”? Sono d'accordo nel dire che cambiano gli amperaggi nelle diverse line elettriche (sicuramente a favore di quello di marca), che magari sia un po' più silenzioso. Eppure, il mio sistema, composto da un processore da 3 Ghz o.c. a 3.5Ghz, 9800pro o.c., 6 periferiche USB collegate, 3 ventole, 1 neon e quindi abbastanza bisognoso di corrente, è perfettamente stabile, negli ultimi mesi non ho mai avuto riavvi o blocchi che facessero pensare ad una carenza in quel settore. Mi piacerebbe ricevere delle risposte in merito, anche perché così approfondirei la conoscenza di un componente che fino ad ora avevo considerato “di margine” e non conosco abbastanza. Per notizia dò le specifiche del mio alimentatore così che possiate indicarmi se, come amperaggi, và + o – bene o se denota particolari carenze in determinate linee. +3.3V 26A / +5V 30A / +12V 12A / -5V 0.5A / -12V 0.8A / +5VSB 2A.
Pentium4 3 Ghz FSB 800 con dissipatore e ventola Intel di serie (che presto provvederò a sostituire con Thermaltake Polo 735), o.c. 3440Mhz (fsb 230Mhz)
Asus P4P800E-Deluxe
Ati 9800Pro Powercolor con dissipatore Artic-cooling Rev.3 (quello lappato a specchio) clockata a 410/349 Mhz
1024 MB DDR PC3200 400Mhz (2x512) in Dual Channel, marca Elixir; timing 2,5-2-2-5-8, clok abbassato a 380Mhz invece di 400
Sound Blaster Audigy Player
Hard Disk Maxtor 80GB
Alimentatore 400W (economico, l'ho trovato nelle patatine, em..., l'ho pagato 19 euro)
Lettore DVD LG GDR8161B
Masterizzatore DVD LG GSA4082B
3 ventole supplementari nel case ,2 per immissione aria fredda, 1 per estrazione aria calda (e qui dovrò studiarci un attimo)
Windows XP Pro SP1
wolf74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 14:26   #2
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Di solito un alimentatore di marca, ma buona, permette di andare molto fuori specifica con gli altri componenti. In pratica servono per stabilizzare gli overclock. Se però tu per ora non hai mai avuto non vedo perchè dovresti cambiarlo
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v