Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2004, 23:16   #1
Storm Sentry
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
Barton 2500+...aumento FSB e scende la frequenza!!!!

Salve....

spero ke questo topic non sia di troppo...ho visto vari topic sul Barton 2500+ ma non ce ne sono ke soddisfano la mia richiesta...ho guardato anke nelle guide nel topic e mi sono attenuto a come c'era scritto ma niente da fare....

praticamente vorrei provare a overclokkarlo dato ke mi han detto ke va su tranquillamente fino a 3200...

ora non pretendo cosi' in alto ma almeno fino a 2800 si...

il problema è ke se ALZO il moltiplicatore e/o ALZO il FSB, la frequenza scende....ke problemi ci sono????

ho fatto anke la seguente modifica...dato ke il fsb originariamente era a 166 e il FSB/AGP/PCI ratio era 5:2:1, ho messo il FSB a 200 MHz e impostato il ratio a 6:2:1, in modo da restare con i rapporti giusti con l'AGP e il PCI (ke se non sbaglio vanno a 66 e 33 MHz)

solo ke non va un caiser...Sandra mi rileva sempre un 2500 ma con prestazioni nel benchmark più scarse del 2400+...come posso fare x overcloccare?

grazie ciao!
__________________
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
- Abit KV7 Kt600 SATA RAID LAN | Athlon XP Barton 2500+ | Atlantis Radeon 9600se 128 MB | Mast. Samsung 48x10x48 | Lettore CD Fujitsu 52x | Hard Disk Maxtor 6Y080P0 80GB | Windows 2000 Professional
Storm Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 23:20   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Re: Barton 2500+...aumento FSB e scende la frequenza!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Storm Sentry
Salve....

spero ke questo topic non sia di troppo...ho visto vari topic sul Barton 2500+ ma non ce ne sono ke soddisfano la mia richiesta...ho guardato anke nelle guide nel topic e mi sono attenuto a come c'era scritto ma niente da fare....

praticamente vorrei provare a overclokkarlo dato ke mi han detto ke va su tranquillamente fino a 3200...

ora non pretendo cosi' in alto ma almeno fino a 2800 si...

il problema è ke se ALZO il moltiplicatore e/o ALZO il FSB, la frequenza scende....ke problemi ci sono????

ho fatto anke la seguente modifica...dato ke il fsb originariamente era a 166 e il FSB/AGP/PCI ratio era 5:2:1, ho messo il FSB a 200 MHz e impostato il ratio a 6:2:1, in modo da restare con i rapporti giusti con l'AGP e il PCI (ke se non sbaglio vanno a 66 e 33 MHz)

solo ke non va un caiser...Sandra mi rileva sempre un 2500 ma con prestazioni nel benchmark più scarse del 2400+...come posso fare x overcloccare?

grazie ciao!

Credo che hai fatto un po di confusione.

Un barton 2500+ va a 1833mhz ovvero 166*11
Un barton 3200+ va a 2200mhz ovvero 200*11

Quindi se vuoi portare il tuo procio alla freq. di un 3200+ devi salire di bus (sopratuttto se il tuo procio e` uno di quelli con il molti bloccato).
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 23:24   #3
Storm Sentry
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
non vorrei sbagliarmi ma il moltiplicatore penso di poterlo modificare...

nelle opzioni del bios c'è la possibilità di modificarlo...
__________________
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
- Abit KV7 Kt600 SATA RAID LAN | Athlon XP Barton 2500+ | Atlantis Radeon 9600se 128 MB | Mast. Samsung 48x10x48 | Lettore CD Fujitsu 52x | Hard Disk Maxtor 6Y080P0 80GB | Windows 2000 Professional
Storm Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 23:33   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Storm Sentry
non vorrei sbagliarmi ma il moltiplicatore penso di poterlo modificare...

nelle opzioni del bios c'è la possibilità di modificarlo...

poterlo cambiare da bios nn e` sufficiente, dopo la modifica devi vedere da win se e` effettivamente cambiato
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 23:38   #5
Storm Sentry
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
capisco...

si infatti non è ke dia risultati gradevoli...

quello ke non capisco è ke Sandra mi dice le stesse cose comunque io modifichi le impostazioni del bios...

in effetti se metto FSB a 200 e moltiplicatore a 11 mi dice che il processore è un Athlon XP 2200 MHz...non mi dice che è un 3200 come dovrebbe scrivere...

e invece se lascio le impostazioni a 166x11 mi scrive Athlon XP 2500 MHz...
__________________
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
- Abit KV7 Kt600 SATA RAID LAN | Athlon XP Barton 2500+ | Atlantis Radeon 9600se 128 MB | Mast. Samsung 48x10x48 | Lettore CD Fujitsu 52x | Hard Disk Maxtor 6Y080P0 80GB | Windows 2000 Professional
Storm Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 23:42   #6
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Re: capisco...

Quote:
Originariamente inviato da Storm Sentry
si infatti non è ke dia risultati gradevoli...

quello ke non capisco è ke Sandra mi dice le stesse cose comunque io modifichi le impostazioni del bios...

in effetti se metto FSB a 200 e moltiplicatore a 11 mi dice che il processore è un Athlon XP 2200 MHz...non mi dice che è un 3200 come dovrebbe scrivere...

e invece se lascio le impostazioni a 166x11 mi scrive Athlon XP 2500 MHz...

Il tipo di procio riconosciuto lo vedi dal post del pc o dentro win.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 23:44   #7
Storm Sentry
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
infatti...è proprio questo il problema...

se io lascio tute le impostazioni come stanno, in fase di post mi scrive Athlon XP 2500 MHz

se alzo il FSB a 200, sempre in fase di post mi scrive Athlon XP 2200 MHz
__________________
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
- Abit KV7 Kt600 SATA RAID LAN | Athlon XP Barton 2500+ | Atlantis Radeon 9600se 128 MB | Mast. Samsung 48x10x48 | Lettore CD Fujitsu 52x | Hard Disk Maxtor 6Y080P0 80GB | Windows 2000 Professional
Storm Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 23:54   #8
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
probablimente quando è normale ti scrive athlon xp 2500+
quando cambi la frequenza forse nn riconosce che è un 3200+ e x questo ti da solamente la frequenza effettiva (2200 mhz)


xp 3200+ = xp 2200 mhz !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 23:56   #9
Storm Sentry
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
ho capito...provo a cambiare la frequenza e vedere ke succede..

un'altra cosa...se metto il fsb a 200 è giusto portare i ratio con l'AGP e il PCI a 6:2:1 ?

e poi, è vero che è necessario aumentare il voltaggio della CPU?
__________________
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
- Abit KV7 Kt600 SATA RAID LAN | Athlon XP Barton 2500+ | Atlantis Radeon 9600se 128 MB | Mast. Samsung 48x10x48 | Lettore CD Fujitsu 52x | Hard Disk Maxtor 6Y080P0 80GB | Windows 2000 Professional
Storm Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 00:32   #10
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Storm Sentry
ho capito...provo a cambiare la frequenza e vedere ke succede..

un'altra cosa...se metto il fsb a 200 è giusto portare i ratio con l'AGP e il PCI a 6:2:1 ?

e poi, è vero che è necessario aumentare il voltaggio della CPU?

Il voltaggio lo alzi solo se il pc nn risulta stabile dopo l`oc.

L` agp deve stare a 66mhz.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 11:56   #11
dlenoc
Senior Member
 
L'Avatar di dlenoc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Piacenza
Messaggi: 2177
ciao...

mi dici che modello di scheda madre hai?
il moltiplicatore è bloccato?
puoi settare da bios il fsb?

Magari ihai una scheda madre che non supprta i 400Mhz (fsb 200x2) e si ferma a 333 (166x2).

Lascia il sfb a 166 (333) e porta il moltiplicatore a 11.5 e poi a 12 e poi..........con calma.....prima di andare oltre fai delle prove di stabilita'........basta una sola applicazione che non sia stabile x rendere inutile l'O.C.

il V:core.....alzalo.....1,650 almeno....dipende da come lo raffreddi sto vulcano........
se il bios riconosce il tuo barton 2500+@2800+ non vedo perche' winzoz non dovrebbe farlo!
Se cosi' fosse è winzoz il problema.......!


ciao
dlenoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 12:51   #12
Storm Sentry
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
olèèèèèèèèèèè ora lo riconosce!!!

come skeda madre ho una abit KV7 con chipset KT600...
il moltiplicatore non sembra essere bloccato, dato che da bios riesco a modificarlo (e ho notato che le modifiche restano) e cmq sono riuscito a settare anche il fsb a piacimento...

ieri notte ho provato con calma e sono riuscito a portarlo a 2200 MHz...ovviamente scaldava un casino...arrivava a 65° IDLE...

(tenere presente ke è boxato e ho usato il dissy e il pad che mi hanno dato col processore)

sikkè oggi ho deciso di riportare giù i voltaggi e tutto a 1800MHz...l'unico problema è che le temperature restano altissime:

Power Management : 70° (che devo ancora capire cos'è)
CPU : 56°

molto più alte di quand'erano prima di fare tutta sta trafila (55° e 51°)....è strano no?

il core era già a 1,650 e l'ho portato a 1,750 con conseguente surriscaldamento...l'unico problema è ke l'ho appunto portato com'era prima ma scalda sempre tantissimo...
__________________
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
- Abit KV7 Kt600 SATA RAID LAN | Athlon XP Barton 2500+ | Atlantis Radeon 9600se 128 MB | Mast. Samsung 48x10x48 | Lettore CD Fujitsu 52x | Hard Disk Maxtor 6Y080P0 80GB | Windows 2000 Professional
Storm Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 12:56   #13
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Storm Sentry
olèèèèèèèèèèè ora lo riconosce!!!

come skeda madre ho una abit KV7 con chipset KT600...
il moltiplicatore non sembra essere bloccato, dato che da bios riesco a modificarlo (e ho notato che le modifiche restano) e cmq sono riuscito a settare anche il fsb a piacimento...

ieri notte ho provato con calma e sono riuscito a portarlo a 2200 MHz...ovviamente scaldava un casino...arrivava a 65° IDLE...

(tenere presente ke è boxato e ho usato il dissy e il pad che mi hanno dato col processore)

sikkè oggi ho deciso di riportare giù i voltaggi e tutto a 1800MHz...l'unico problema è che le temperature restano altissime:

Power Management : 70° (che devo ancora capire cos'è)
CPU : 56°

molto più alte di quand'erano prima di fare tutta sta trafila (55° e 51°)....è strano no?

il core era già a 1,650 e l'ho portato a 1,750 con conseguente surriscaldamento...l'unico problema è ke l'ho appunto portato com'era prima ma scalda sempre tantissimo...


Punto uno smonta il dissy e cambia la pasta che quella di serie fa schifo.
Se nn migliora abbastanza cambialo che è meglio
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 15:45   #14
Storm Sentry
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Punto uno smonta il dissy e cambia la pasta che quella di serie fa schifo.
Se nn migliora abbastanza cambialo che è meglio
si infatti ci stavo pensando...a questo proposito volevo kiederti una cosa...

ho letto ke le paste di argento sono quelle migliori x fare sto lavoro...solo ke le vendono (x quello ke so, magari mi sbaglio) in tubettini da 30-40 utilizzi..

ora...non ho un mainframe con 40 processori.. mi basterebbe una monodose....sai se si trovano in commercio?
__________________
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
- Abit KV7 Kt600 SATA RAID LAN | Athlon XP Barton 2500+ | Atlantis Radeon 9600se 128 MB | Mast. Samsung 48x10x48 | Lettore CD Fujitsu 52x | Hard Disk Maxtor 6Y080P0 80GB | Windows 2000 Professional
Storm Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 16:52   #15
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Storm Sentry
si infatti ci stavo pensando...a questo proposito volevo kiederti una cosa...

ho letto ke le paste di argento sono quelle migliori x fare sto lavoro...solo ke le vendono (x quello ke so, magari mi sbaglio) in tubettini da 30-40 utilizzi..

ora...non ho un mainframe con 40 processori.. mi basterebbe una monodose....sai se si trovano in commercio?

Di monouso nn ne conosco, cmq con il tubetto della Artic silver5 nn monti 40 processori
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 19:52   #16
Storm Sentry
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
capisco...quindi tu dici ke sarebbe meglio comprarsi un tubetto e tenerselo li' quando serve....

un'altra cosa: ho visto il TT Volcano 9 ke mi sembra buono...solo ke su tecnocomputer c'è scritto ke va bene x l'athlon XP 2800+...

ora io mi chiedo: dato ke anche l'xp 2800 ha il socket A, non dovrebbe andare forse bene anke x il mio bartoncino?
__________________
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
- Abit KV7 Kt600 SATA RAID LAN | Athlon XP Barton 2500+ | Atlantis Radeon 9600se 128 MB | Mast. Samsung 48x10x48 | Lettore CD Fujitsu 52x | Hard Disk Maxtor 6Y080P0 80GB | Windows 2000 Professional
Storm Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 19:55   #17
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Ragazzi sfrutto questa discussione per chiedervi un aiutino con il mio primissim overclock : con il sistema 1 in sign ossia 2500@3200 ho campato tutto l'inverno senza alcun problema il moltiplicatore è sbloccato e nelle impostazioni della motherboard apparivano disponibili due frequenze 2500 o 3200 quindi con un solo click la mobo portava la cpu a 200 x 11 e fin qui tutto ok..adesso però da quando siamo andati nel periodo più caldo il sistema perde qualche colpo e non è molto quando ci gioco un pò ! da ignorante che sono in materia mi è stato suggerito di alzare il voltaggio della CPU !

adesso sta a 1.65...dovrei alzare il voltaggio della cpu a 1.675 ? che dite...devo vedere le temperature ?

ultima domanda l'agp sta a 66 e lo lascio cosi giusto ? se alzo il voltaggio della cpu non è che sputtano la scheda video..

qualche consiglio please ! grazie in anticipo !
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 20:00   #18
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Storm Sentry
capisco...quindi tu dici ke sarebbe meglio comprarsi un tubetto e tenerselo li' quando serve....

un'altra cosa: ho visto il TT Volcano 9 ke mi sembra buono...solo ke su tecnocomputer c'è scritto ke va bene x l'athlon XP 2800+...

ora io mi chiedo: dato ke anche l'xp 2800 ha il socket A, non dovrebbe andare forse bene anke x il mio bartoncino?

Quel dissy regge 2800+ barton o no quindi regolati tu.
Se oc 2500*3200 nn ti basta .
Se vuoi il massimo con anche un po' di silenzio

http://www.zalmanusa.com/usa/product...?idx=141&code=

oppure Slk800
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 20:03   #19
Storm Sentry
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Jim81
adesso però da quando siamo andati nel periodo più caldo il sistema perde qualche colpo e non è molto quando ci gioco un pò ! da ignorante che sono in materia mi è stato suggerito di alzare il voltaggio della CPU !
mi sa strana sta cosa: teoricamente se l'overclock era stabile prima, non vedo il motivo x cui tu debba alzare il voltaggio ora ke fa più caldo...mi sembra quasi un controsenso, x quel che ne so (e forse non è molto).da parte mia ti consiglio di prendere un paio di ventole, una davanti in basso che pompa dentro aria fredda e una dietro in alto che estrae aria calda...

Quote:
ultima domanda l'agp sta a 66 e lo lascio cosi giusto ? se alzo il voltaggio della cpu non è che sputtano la scheda video..
si l'AGP credo tu debba lasciarlo cosi' come sta.il voltaggio dell'AGP poi non c'entra niente con quello della CPU, tranquillo

ciaociao!
__________________
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
- Abit KV7 Kt600 SATA RAID LAN | Athlon XP Barton 2500+ | Atlantis Radeon 9600se 128 MB | Mast. Samsung 48x10x48 | Lettore CD Fujitsu 52x | Hard Disk Maxtor 6Y080P0 80GB | Windows 2000 Professional
Storm Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 20:03   #20
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Jim81
Ragazzi sfrutto questa discussione per chiedervi un aiutino con il mio primissim overclock : con il sistema 1 in sign ossia 2500@3200 ho campato tutto l'inverno senza alcun problema il moltiplicatore è sbloccato e nelle impostazioni della motherboard apparivano disponibili due frequenze 2500 o 3200 quindi con un solo click la mobo portava la cpu a 200 x 11 e fin qui tutto ok..adesso però da quando siamo andati nel periodo più caldo il sistema perde qualche colpo e non è molto quando ci gioco un pò ! da ignorante che sono in materia mi è stato suggerito di alzare il voltaggio della CPU !

adesso sta a 1.65...dovrei alzare il voltaggio della cpu a 1.675 ? che dite...devo vedere le temperature ?

ultima domanda l'agp sta a 66 e lo lascio cosi giusto ? se alzo il voltaggio della cpu non è che sputtano la scheda video..

qualche consiglio please ! grazie in anticipo !

Più che alzare la tensione che farà scaldare ancora di più cerca di abbassare la temperatura sostituendo il dissy o cambiando la pasta
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v