|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
|
abit KV7 kt600....come faccio a scegliere l'alimentatore?
Salve!
sono un neofita del forum e, dato ke ho deciso da poco di cambiare il pc, mi sono iscritto x avere qualche consiglio da chi sicuramente ne sa più di me.... l'altro giorno sono andato a ordinare i pezzi nuovi e tra questi la scheda madre che, come da topic, è una ABIT KV7 KT600 e supporta i processori AMD K7 Athlon/Athlon XP/Barton Socket A a 200/266333/400 MHz FSB Innanzi tutto, il Socket A è quello con 462 pin, giusto? e secondariamente (cosa più importante)...ho l'alimentatore a casa del pc vecchio che è un ATX, ma come faccio a sapere che funzionerà bene anche su questa scheda madre?che parametri devo guardare per sapere se è tutto ok? grazie in anticipo a tutti! ![]() ciauz !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1007
|
almeno dicci le caratteristiche dell'alimentatore........cmq benvenuto!!!!!
![]()
__________________
CM Stacker - C2D E8400 - Zalman 9700 LED - Asus P5Q PRO - 4GB BLACK DRAGON CL4 - CLUB3D ATI 1950XT 512MB - 2 Maxtor 250GB SATA2 - 1 Maxtor 320GB SATA - Samsung T220
MACBOOK 13,3" - XBOX 360 ELITE - SAMSUNG GALAXY NEXUS - www.mobilecenter.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
uhm a meno che l' alimentatore atx non sia di qualità, converrebbe prenderne uno (buono) aggiornato...
se è di ottima qualità è possibile che riesca ad alimentare correttamente i componenti nuovi, risentendo nei limiti accettabili delle fluttuazioni in assorbimento
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
|
grazie x il benvenuto...
![]() x quanto riguarda le caratteristiche dell'alimentatore...non le so ora xkè dovrei guardarle sul pc ke ho a casa... cmq...più in generale la mia domanda era proprio da neofita... che caratteristiche deve avere un alimentatore xkè faccia funzionare bene la scheda madre? che ne so...valori di voltaggi ... potenza ... resistenze...voi che dite? a proposito...grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
|
bon...ora ke sono a casa ho visto l'adesivo ke c'è sul lato dell'alimentatore...e c'è scritto il seguente papiro
![]() AOPEN FSP250 - 60GTW probabilmente sarà il modello... Input: 115/230V --- 10/5A --- 60/50Hz Output : 250W Poi sotto ci sono vari dati "strani"... +3.3V ---14,0A (ORG) +5Vsb --- 0.8A (PURP) +5V --- 25.0A (RED) -5V --- 0.3A (BLUE) +12V --- 8.0A (YELL) -12V --- 0.8A (BROWN) pg_signal (WHITE) --- ground (BLACK) Fuse Rating 6.3A 250V (+3.3V & +5V = 145W max) secondo voi il mio alimentatore è ok x la abit nuova ke ho preso? grazie mille! ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
250W per un PC recente sono decisamente pochi, meglio puntare ad un ali da almeno 350-400W ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
|
innanzi tutto ti ringrazio x la tua risposta...
poi ti volevo chiedere un'altra cosetta...se ho capito bene (dato ke di elettronica non me ne intendo troppissimo ![]() se è cosi'...io in fondo nel pc non ho sto granchè...ho un solo hard disk,la scheda video, masterizzatore e cd.Inoltre non credo di aumentare il numero delle periferiche hardware, poichè il pc lo sto usando x cose piuttosto leggere....per almeno 3 o 4 anni penso di lasciarlo cosi'... so ke sarebbe meglio prendere un 300 o un 400...ma secondo te il mio pc può funzionare anke cosi'? e se no, a quali rischi vado incontro se metto un alimentatore con troppa poca potenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Ovviamente la potnza dell'HD deve essere proprorzionale al'opulenza della configurazione
![]() Nel tuo caso l'assorbimento complessivo non dovrebbe essere elevatissimo, pertanto ti consiglio, se non vuoi comprare un ali nuovo, di usare quella attuale da 250W. Gli unici problemi possono essere degli spegnimenti/riavvii improvvisi per insufficiente alimentazione, mentre non di dovrebbero essere particolare conseguenze sull'hardwrae del pc. Quindi tenta: se dovessi avere problemi, procurarti un ali più potente. Saluti, Marco
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
|
grazie INFINITE....
adesso vado a prendere i pezzi e li monto...se ti risppondo vuol dire che il pc funziona... oppure ke sono tornato alla configurazione vekkia ![]() ![]() ![]() skerzi a parte...ti ringrazio ancora.Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Di nulla
![]() Fammi sapere ![]() Salutoni, Marco
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6889
|
Se nn hai money in questo momento puoi arrangiare con il 250W, ho visto un pc con xp 3000+ hd master dvd ecc ecc con ali da 250w, e rulla alla grande
![]() ![]()
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
|
ok...ho installato tutto e ho cambiato anke l'alimentatore...per 22 euro me ne ha dato uno da 400w e ora sta funzionando correttamente...o meglio:
1- mentre installavo il sistema operativo, il pc si è imrpovvisamente spento...ma è successo solo una volta.... 2- il processore lavora a una temperatura costante di 53 gradi...dovrebbe essere ok (un barton 2550xp) 3- questa mattina quando ho preso i pezzi, il rivenditore mi ha detto ke se non prendevo l'alimentatore più potente rischiavo anche di bruciare la scheda madre... 4- Ho installato tutti i driver della skeda madre (LAN,raid, usb) ma quello della scheda audio non ne vuole sapere....boooh c'è qualcuno ke ha la kv7 abit e ha avuto anke lui questo problema?come faccio a risolverlo? (sono sotto windows 98...) ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
![]() Quanto ai driver audio, non sai che chip audio monta la tua motherboard?
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
|
ah ecco infatti mi pareva strano....
se io ho poca potenza dovrebbe inkiodarsi il pc dopo poco...non bruciare i chip...casomai questo succede se ho TROPPO voltaggio e/o TROPPA potenza, sbaglio? cmq, il chipset audio della kv7 è il VT1616 di VIA...strano ke non funzioni da windows 98... l'ho provato oggi pome da win2k e funziona tutto perfettamente...devo dedurre quindi ke è win98 ke è zozzo...giusto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quanto alla scheda madre, i chic bruciano in presenza di una tensione sovradimensionata rispetto alla richiesta.
Per il chip audio, invece, prova a scaricare dei drivers aggiornati dal sito www.viaarena.com .
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Ecco qui la pagina con i driver aggiornati per il chip audio Via: http://www.viaarena.com/?PageID=328
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
|
grazie mille...sei stato molto gentile...
ti volevo kiedere una cosa già ke ci sono... visto ke voglio provare a tenere la temperatura del pc bassa e rischiare poco ho settato nel bios un paio di impostazioni in modo da abbassare le soglie di attenzione...in particolare: mandare i "beep" quando la temperatura della cpu raggiunge i 70°C spegnere quando si arriva a 80°C inoltre, ho abilitato l'opzione che arreta immediatamente il sistema non appena la ventola del processore cessi di funzionare prima cosa: secondo te ho fatto bene a fare questi settaggi (anche con temperature relativamente basse) ??? e poi mi succede una cosa strana...sebbene il procio resti sempre sui 53° (MAI sopra i 54°) mi è capitato già qualche volta che il sistema si spenga da solo...da cosa può dipendere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Le impostazioni sono corrette e pososno risultare utili (anche se in condizioni normali non dovresti vercare i 70). Quindi gli spegnimenti improvvisi non so da cosa dipendano, ma ti consiglio di provare i disabilitare le sopra citate funzioni. E' probabile che il sensore non sia precisissimo e che registri dei picchi molto alti, ma in relatà non fondati. Escluderei problemi di alimentazione, dato che l'ali è più che adatto alla configurazione.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Belluno
Messaggi: 62
|
ok...fatto...ti ringrazio nuovamente..
è un paio d'ore ke controllo il processore e non va mai sopra i 55 gradi...quindi non dovrebbe esserci nessun problema...non mi ha più riavviato da oggi pomeriggio forse la skeda aveva bisogno di un po' di "rodaggio"...ehehehe skerzi a parte ora va tutto ok! più che altro c'è una cosa che mi preoccupa SERIAMENTE....lo so ke non sono nella sezione giusta...ma evito di aprire un altro topic...il fatto è ke anke dopo 20 minuti di funzionamento... IL DISSIPATORE DELLA SCHEDA VIDEO BOLLE !!!! non so da cosa dipenda...pensavo di aver preso una skeda (9600se) ke, per quanto pessima, fosse migliore della rage 128 di prima ma è stranissimo questo comportamento, dato poi ke non ne vuole sapere di farmi più di 60Hz a 1024x768... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Per la risoluzione, hai aggiornato i drivers della scheda video?
Quanto al calore emanato, bisogna direi che i recenti chip grafici scladano molto... consiglio di installare delle ventole aggiuntive per favorire il ricambio d'aria.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.