|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
|
CPU Stability Test
E' valido come test di stabilità?Ah un'altra cosa se la temp della stanza è sui 28-29° una temp in full load(a 1.775 di vcore a 2505 mhz su barton 2600 XP-M ) di 43° è buona considerando che raffreddo con typhoon?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: roma
Messaggi: 109
|
secondo me è ottima
![]()
__________________
MSI KT4V (MS-6712) AMD Athlon XP 2400+@2000 Mhz Vcore 1.65 Fsb 133 Multiplier 15 1x256 SDRAM PC2700 Ati Radeon 9100 Tv-Out Samsung SD1533D 14 Gb@5400 rpm (eMule power) Maxtor 6y080L0 80 Gb@7200 rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
|
Meno male..sai com'è non faccio overclock da molto tempo e leggendo vari articoli e vari post leggo di prestazioni mirabolanti sul liquido(roba del tipo "non vedo mai i 40° a 1.9 di vcore " ) considerato che io ne vedo 43° a 1.775 avevo cominciato a preoccuparmi...per quel che riguarda il Cpu Stability test?Lo chiedo perchè qua tutti pubblicizzano Prime o SPi da 32M ma a me sembra buono...non avevo avuto errori dopo 6h di prime e svariati spi da 32M ma sono bastati 20 min di Cpu Stability test per rilevarmi una instabilità che effettivamente c'era..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Massa Carrara
Messaggi: 872
|
Dipende se il sensore che ti misura la temperatura è attendibile, quindi se hai un sensore esterno(cioè non quello della motherboard), di solito, puoi andare tranquillo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
|
CpuStability e' secondo me ottimo, ma come per tutti i programmi che misurano la stabilita', da solo non serve a nulla.
Io per testare la stabilita' uso: CpustabilityTest Prime95 i vari 3dMark, Acquamark Superpi da 32Mb Ognuno di questi programmi lo faccio andare al max per 1 ora. Poi passo ai test effettivi, cioe' i programmi o le cose che uso abitualmente e quindi lunghe sessioni di gioco con NFSU, CMR4, Painkiller, insomma i giochi che uso attualmente. Poi applicazione di filtri con photoshop su immagini da parecchi mb. Compressione di files di grosse dimensioni, codifica divx. Finora mi son trovato benissimo, mai un problema nell'uso quotidiano. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
|
Come fate il CPU Stability Test?
Grazie.
__________________
HP compaq nx7000: Pentium-M 1,5GHz; Radeon 9200, 512 MB SDRAM;15.4 TFT (1680x1050) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
mi unisco con AirJ: anch'io faccio piu di un test...sopratutto perche ogni test ha i suoi algoritmi, quindi vedi dove la cpu è piu o meno forte in base ai test.
Cmq io faccio un loop di prime95 per almeno 7-10 ore, e poi faccio girare qualche test 3d e mi faccio una buona giocata. (che non guasta mai [come unire l'utile al dilettevole ![]() Cmq se la cpu non regge lo vedi subito dopo le prime tre, quattro ore di Prime95 (schiatta la cpu)
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.