|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rovereto (Tn)
Messaggi: 550
|
server smtp
esiste un serverino smtp freeware per osx? Ho gia cercato su versiontracker ma non trovo nulla. Peccato perchè per win ce ne sono a valanghe.
__________________
Non c'è più il futuro di una volta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Re: server smtp
Quote:
Dovrebbero essere gestibili entrambi da webmin, se non vuoi usare il terminale. Ci sono anche PostfixEnabler (per panther) e SendmailEnabler, che permettono di gestirli da GUI. Pero' sono shareware e non free. Cmq con google dovrebbero saltare fuori una marea di guide inerenti la configurazione di postfix e sendmail sotto MacOs X
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rovereto (Tn)
Messaggi: 550
|
ok ora vedo quello che riesco a fare. Il mio problema è che continuo a cambiare postazione internet (casa della mamma, gprs, uni, casa della morosa etc) e ogni postazione ha il suo server smtp così ogni volta che mando una mail mi tocca cambiare le impostazioni di thunderbird.
configurando un server smtp sulla macchina potrei ovviare a questo inconveniente no? è una bella idea?? c'è qualche altro sistema per risolvere il problema?
__________________
Non c'è più il futuro di una volta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Avevo il tuo stesso problema, e abilitare un server smtp locale è la soluzione migliore, senza dubbio.. Io ho usato Postfix Enabler.. lo fai una volta e non ci pensi più.
![]()
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Pero' gli smtp di solito vanno anche a fronte di una connessione da altro ISP previa autenticazione. Thunderbird non ti permette di abilitare l'autenticazione sull'smtp? Pseudoalternativa: usare mail, che ti permette di cambiare (quasi)comodamente l'smtp da un menu' a tendina. Ah, potresti anche cercare un server smtp free (se ne esistono ancora nell'era dello spam :/ ) o uno configurato male che accetti il relay.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rovereto (Tn)
Messaggi: 550
|
ho provato ad usare mail ma non riesco a trvarmici bene, preferisco di gran lunga thunderbird. penso che in un modo o nell'altro configuro postfix e poi uso quello.
__________________
Non c'è più il futuro di una volta! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.