|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
La vita e la luna
Da Le Scienze, Giugno 2004
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Tirano di più gli UFO e i maiali gioviani che un thread serio, devo dire
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Su marte però hanno solo ipotizzato che ci siano state grandi quantità d'acqua che poi si sia dissolta tutta o si sia concentrata sotto forma di ghiaccio principalmente hai poli non si sa bene.
Forse la vita si stava nascendo ma la vita di marte piuttosto breve non ha consentito lo sviluppo. Quindi se la Luna non ci fosse ci sarebbero sconvolgimenti piuttosto elevati?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4399
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: quadrante delta
Messaggi: 661
|
[ot]mi voglio tagliare le palleeeeeeeeeeeeeeeeee[/ot]
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
I motivi della perdita dell'atmosfera e di gran parte dell'acqua sotto forma di vapore, comunque, sono da trovare nella sparizione del campo magnetico del pianeta, che ha reso possibile al vento solare di ionizzare prima e di strappare poi le molecole di gas... però non si sa perchè il campo magnetico sia sparito. O almeno, lo si ipotizza: a causa delle dimensioni più ridotte, il ferro e gli altri elementi pesanti non si sarebbero condensati nel nucleo ma sarebbero rimasti più "sparsi", rendo la vita geologica del pianeta più breve e causando il termine dell'effetto dinamo che dà origine al campo magnetico dei pianeti. Riguardo alla nascita della vita, dagli ultimi risultati delle esplorazioni pare che marte posseddese le condizioni per lo sviluppo della vita (atmosfera, acqua, mari poco profondi), resta da capire per quanto tempo queste condizioni siano esistite e, cosa non da poco, se effettivamente la vita abbia avuto tempo di nascere. Se la luna non ci fosse... chissà. La luna svolge anche un compito di stabilizzazione nella rotazione terrestre, per cui sicuramente ha molte funzioni importanti.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: quadrante delta
Messaggi: 661
|
gpc svuota i tuoi pvt
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Certo che sai un casino di cose che studi hai fatto?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Speriamo che in tempi brevi si faccia chiarezza sull'acqua di marte.
Una domanda non so che sonda ma una con dispositivo termografico mi pare avesse trovato una fonte di calore che si sviluppava dal centro del pianeta ne sai qualcosa?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
L'astronomia mi affascina la chimica invece non mi entra proprio in testa sarà la composizione del mio cervello
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
A dire il vero non si sa nemmeno se ci sia ancora attività interna al pianeta. Alcune osservazioni, se non ricordo male, fanno pensare che non ce ne sia mai stata nemmeno tanta, a dire il vero: il fatto che ci siano vulcani così alti, se è vero che è giustificato da una gravità ridotta e quindi da un più facile accumulo della lava in altezza, lascia capire che lo spostamento delle zolle tettoniche non fosse particolarmente marcato (i vulcani infatti si formano in cosiddetti "punti caldi" della crosta che permettono al magma di risalire, e che si spostano appunto con le zolle tettoniche: i vulcani infatti tendono a formare catene proprio per questo motivo) per cui uno stesso vulcano ha potuto esistere per molto più tempo di quanto non accada normalmente sulla terra. Comunque, per quel che riguarda l'acqua di marte, come dicevo il mars express è equipaggiato con il Marsis (http://www.esa.int/SPECIALS/Mars_Exp...C75V9ED_0.html , in fondo), un radar in grado di "vedere" mi pare fino a due chilometri sotto la superficie e rilevare la presenza di acqua. Doveva già essere attivo ma per cautela non è stato ancora aperto (le antenne sono chiuse su se stesse durante il viaggio) e dovrebbe entrare in funzione tra poco... (http://www.esa.int/SPECIALS/Mars_Exp...J777ESD_0.html)
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
A proposito di vulcani il più grande del sistema solare Olimpo si chiama così? è alto circa 27 chilometri e parlano già di una possibile scalata in un tempo futuro a me pare piuttosto difficile già è complicato scalare l'everest che è un terzo della sua altezza escludendo l'aiuto della gravità che ti da una mano per me ci sono poche possibilità di riuscita tu che dici?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Il monte si chiama Olimpo, sì. Se guardi qui: http://www.esa.int/SPECIALS/Mars_Exp...BA1PGQD_0.html e qui in particolare http://www.esa.int/images/Olympus_MOLA_MOC_L.jpg vedi che è molto "panciuto" come monte... per cui boh, non sono alpinista ma non credo che ci siano particolari difficoltà. Una rottura di palle senza fine ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: quadrante delta
Messaggi: 661
|
secondo me ci atterrano sopra.... tanto arrivano dall'alto no??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
E' la prima volta che vedo di profilo lo facevo più magro il diametro della base quanti kilometri sono?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
A occhio, tieni presente che dovrebbe essere alto circa 22km... per cui vedi un po' le proporzioni con la base, per avere un'ordine di grandezza... ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
E' un po difficile sulla Luna almeno non essendoci atmosfera potevi atterrare quasi ovunque ma su marte la vedo brutta centrare un così "piccolo" obbiettivo e se poi finisci nella caldera? Addio equipaggio però pensandoci con un qualche tipo di elicottero dalla superficie alla cima non sarebbe difficile.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Direi un centinaio
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.