Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2004, 23:10   #1
naftalina67
Senior Member
 
L'Avatar di naftalina67
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
mac e derive

conosecete il derive? è un programma che permette lo studio di funzioni, derivete, successione etc etc... trovo qlc di simile per mac???

grazie a tutti

ps offtopic: ammazza quant'è brutto il notebook IBM... bleah
__________________
trattative mercato negative: simoner78
trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx
naftalina67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 07:44   #2
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
penso che gnu plot faccia una cosa del genere.

guarda su versiontracker.com


oppure guarda tra i pacchettii unix supportati da fink.sf.net (sarà tra i scientific)
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 07:45   #3
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
non sono d'accordo ha un suo perche'.

se dovessi abbandonare mac, e prima o poi temo accadrà, vorrei un thinkpad.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 15:00   #4
john_nash
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 4
Derive per Mac, purtroppo non esiste. Come alternativa hai Mathematica o Maple ... che sono entrambi più costosi (anche in versione educational). E' antipatico anche il fatto che non esista Cabri Geometry ... e per il momento non se ne parla d'averli (ho un'email di un dirigente della TI che lo afferma )

PS : i ThinkPad sono molto belli e soprattutto ben fatti ... peccato che ci giri sono un OS indegno
john_nash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 18:19   #5
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
i said, if


per ora si va avanti con l'ibookko


cmq montando x11 e fink (un bel casino) si trovano applicazioni unix che fanno + o meno quello che fa derive, guarda su fink.sf.net
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 18:22   #6
john_nash
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 4
effettivamente c'è un "clone" opensource di Mathematica ... ma installarlo su un Mac OS X può essere un bel casino.

la soluzione più realizzabile secondo me è l'acquisto di una versione per studente di Mathematica o Maple
john_nash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 11:04   #7
naftalina67
Senior Member
 
L'Avatar di naftalina67
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
mi hanno anche consigliato Mupad... ma nn mi sembra un granchè, anzi a dirl la verità nn ci capisco prorprio nulla!! derive era spettacolare!!! ottimo per uno come me che si deve preparare per ben due esami di analisi!!!

vabbè grazie a tutti

Ps per quanto riguarda i think pad, molti mi hanno detto che funzionano in maniera spettacolare, ma il design è rimasto a 20 anni fa'!! nn è che mi bannano?
__________________
trattative mercato negative: simoner78
trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx
naftalina67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 18:21   #8
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
uppettino a questa vecchia discussione per sapere se ora esiste qualcosa
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 18:23   #9
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
uppettino a questa vecchia discussione per sapere se ora esiste qualcosa
mi inscrivo anche io....
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 18:29   #10
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Mathematica, Mathlab e Maple. Poi chiaro, dipende da cosa avreste voluto fare col derive.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 18:33   #11
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da Cisto Guarda i messaggi
Mathematica, Mathlab e Maple. Poi chiaro, dipende da cosa avreste voluto fare col derive.
ok, escludendo mathematica, che costa un botto e mi da un monte di roba in + di cui non ho bisogno, proverò gli altri due...
ma uno dei due esporta in *.dfw ??
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 18:43   #12
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
ok, escludendo mathematica, che costa un botto e mi da un monte di roba in + di cui non ho bisogno, proverò gli altri due...
ma uno dei due esporta in *.dfw ??
Mi pare di no
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 18:53   #13
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da Cisto Guarda i messaggi
Mi pare di no
allora mi toccherà usare fusion.... a scuola usiamo quello
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 19:16   #14
ale03
Senior Member
 
L'Avatar di ale03
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 303
geogebra?

è free, tra l'altro
ale03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 20:05   #15
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
e cabri??? c'è qualcosa di simile per mac???
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 15:00   #16
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Ma io cerco un sw simile a derive che mi permetta di calcolare limiti derivate etcetera........ Ma vorrei qualcosa che abbia un minimo di gui.... sapete qualcosa?
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v