Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2004, 12:11   #1
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Discussione seria: Berlusconi: pro e contro a lui direttamente imputabili

Se non siete informati e non avete conoscenze specifiche limitatevi a leggere.


Mi interessa solo l'opinione di chi segue la politica o ha una lauera in economia / giurisprudenza (o almeno conosce queste materie)


Che ne pensate di questo governo?

Perchè?


La situazione euro è stata gestita male.
Perchè non impone dei prezzi fissi (almeno per i beni primari e SEMI PRIMARI)?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 12:13   #2
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Re: Discussione seria: Berlusconi: pro e contro a lui direttamente imputabili

Quote:
Originariamente inviato da gik25

Che ne pensate di questo governo?
Scusa non ho resistito:

__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 12:43   #3
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
qualcuno prenda un fucile e punti ai miei maroni

no mercy
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 13:23   #4
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: Discussione seria: Berlusconi: pro e contro a lui direttamente imputabili

Quote:
Originariamente inviato da gik25
Se non siete informati e non avete conoscenze specifiche limitatevi a leggere.


Mi interessa solo l'opinione di chi segue la politica o ha una lauera in economia / giurisprudenza (o almeno conosce queste materie)


Che ne pensate di questo governo?

Perchè?


La situazione euro è stata gestita male.
Perchè non impone dei prezzi fissi (almeno per i beni primari e SEMI PRIMARI)?
E' in primis un soggetto ontologicamente contrario al mercato e alla democrazia.

Al mercato perché è monopolista.

Alla democrazia perché ha una concentrazione di potere spaventosa.


E' entrato in politica perché erano venuti meno i suoi referenti politici, quindi per non affondare, tutelare i suoi interessi, e SFUGGIRE ALLA GALERA (è corruttore di giudici).

Ha un passato oscuro e provati legami con la Mafia.

E' un buzzurro.

Si è fatto leggi ad personam.

E' imprenditorialmente cresciuto in un regime di illegalità (le sue reti non potevano trasmettere dall'83 al 90 eppure nessuno l'ha 'toccato'). Non parliamo della l. Gasparri.

Le sue aziende sono quasi le uniche a vantare in questo scenario dati in crescita. Chissaà perché?

IMHO non dovrebbe nemmeno stare sul mercato come imprenditore, perché soffoca la sacrosanta concorrenza cioè la libertà degli altri di iniziativa economica. Figuriamoci la politica.

Mi astengo quindi da qualunque giudizio politico 'puro', perché è impossibile, dato che asfissia la vita politica italiana da circa 10 anni, ridotta oramai a teatrino, nel senso che SI FA FINTA di fare politica quando invece tutto ruota intorno ai suoi interessi. Credo che sul Berlusca si possano emettere solo valutazioni storiche, non politiche...

Unico lato positivo, il sorrisone...

Basta?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 13:28   #5
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Re: Re: Discussione seria: Berlusconi: pro e contro a lui direttamente imputabili

Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
E' in primis un soggetto ontologicamente contrario al mercato e alla democrazia.

Al mercato perché è monopolista.

Alla democrazia perché ha una concentrazione di potere spaventosa.


E' entrato in politica perché erano venuti meno i suoi referenti politici, quindi per non affondare, tutelare i suoi interessi, e SFUGGIRE ALLA GALERA (è corruttore di giudici).

Ha un passato oscuro e provati legami con la Mafia.

E' un buzzurro.

Si è fatto leggi ad personam.

E' imprenditorialmente cresciuto in un regime di illegalità (le sue reti non potevano trasmettere dall'83 al 90 eppure nessuno l'ha 'toccato'). Non parliamo della l. Gasparri.

Le sue aziende sono quasi le uniche a vantare in questo scenario dati in crescita. Chissaà perché?

IMHO non dovrebbe nemmeno stare sul mercato come imprenditore, perché soffoca la sacrosanta concorrenza cioè la libertà degli altri di iniziativa economica. Figuriamoci la politica.

Mi astengo quindi da qualunque giudizio politico 'puro', perché è impossibile, dato che asfissia la vita politica italiana da circa 10 anni, ridotta oramai a teatrino, nel senso che SI FA FINTA di fare politica quando invece tutto ruota intorno ai suoi interessi. Credo che sul Berlusca si possano emettere solo valutazioni storiche, non politiche...

Unico lato positivo, il sorrisone...

Basta?

Grande! (anche se forse sei stato un pochino troppo severo, ma non di molto cmq )
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 13:30   #6
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Re: Re: Discussione seria: Berlusconi: pro e contro a lui direttamente imputabili

Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
E' in primis un soggetto ontologicamente contrario al mercato e alla democrazia.

Al mercato perché è monopolista.

Alla democrazia perché ha una concentrazione di potere spaventosa.


E' entrato in politica perché erano venuti meno i suoi referenti politici, quindi per non affondare, tutelare i suoi interessi, e SFUGGIRE ALLA GALERA (è corruttore di giudici).

Ha un passato oscuro e provati legami con la Mafia.

E' un buzzurro.

Si è fatto leggi ad personam.

E' imprenditorialmente cresciuto in un regime di illegalità (le sue reti non potevano trasmettere dall'83 al 90 eppure nessuno l'ha 'toccato'). Non parliamo della l. Gasparri.

Le sue aziende sono quasi le uniche a vantare in questo scenario dati in crescita. Chissaà perché?

IMHO non dovrebbe nemmeno stare sul mercato come imprenditore, perché soffoca la sacrosanta concorrenza cioè la libertà degli altri di iniziativa economica. Figuriamoci la politica.

Mi astengo quindi da qualunque giudizio politico 'puro', perché è impossibile, dato che asfissia la vita politica italiana da circa 10 anni, ridotta oramai a teatrino, nel senso che SI FA FINTA di fare politica quando invece tutto ruota intorno ai suoi interessi. Credo che sul Berlusca si possano emettere solo valutazioni storiche, non politiche...

Unico lato positivo, il sorrisone...

Basta?
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 13:31   #7
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: Re: Re: Discussione seria: Berlusconi: pro e contro a lui direttamente imputabili

Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Grande! (anche se forse sei stato un pochino troppo severo, ma non di molto cmq )
un pochino troppo severo? hai idea dei miliardi risparmati col condono dalle sue aziende? ecco il giochino: io nomino ministro il mio consulente fiscale (TVemonti), così so in anticipo che si fa il condono. non pago le tasse e poi con due lire mi metto a posto. insider trading fiscale, facile, no?

questo lui ha fatto, per es..

se gli italiani fossero un popolo degno sarebbero già a far barricate a cologno monzese, ma la gente non sta ancora abbastanza male.

quando saranno abbastanza senza il (_I_) caldo, vedremo.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 24-04-2004 alle 14:49.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 18:15   #8
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Re: Re: Discussione seria: Berlusconi: pro e contro a lui direttamente imputabili

Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
Le sue aziende sono quasi le uniche a vantare in questo scenario dati in crescita. Chissaà perché?
Chissà perchè, la domenica mi lasci sempre sola, per andare a vedere la partita, di pallone..


Gruppo Espresso, utile e fatturato
in crescita nel primo trimestre


Un risultato conseguito grazie al boom dei prodotti editoriali
abbinati ai giornali e alla crescita della raccolta pubblicitaria

ROMA - Risultati positivi per il gruppo editoriale L'Espresso che ha chiuso il primo trimestre 2004 con un utile netto consolidato in forte aumento a 21,7 milioni di euro da 3,9 milioni nello stesso periodo del 2003. Ricavi in crescita del 21,6% a 282,6 milioni (232,3) e un risultato operativo più che raddoppiato, da 18,8 milioni a 45,9 milioni di euro. Come anticipato dall'amministratore delegato Marco Benedetto durante l'assemblea dei soci, "su questa base, pur non potendo ipotizzare che le percentuali di incremento del primo trimestre si consolidino nella stessa misura anche nei prossimi trimestri, si prevede comunque un positivo andamento delle attività del gruppo" per tutto il 2004.

L'assemblea dei soci riuniti questa mattina ha approvato il bilancio 2003, mentre il Consiglio di
amministrazione ha presentato i risultati trimestrali.
Al raggiungimento di tali risultati positivi ha contribuito il positivo andamento dei prodotti editoriali venduti in abbinamento con le testate del gruppo, ma anche la raccolta pubblicitaria, continuando nel trend già iniziato nel secondo semestre del 2003, ha mostrato segni di ripresa (+5,3% rispetto al marzo 2003) e l'area Internet ha sostanzialmente azzerato le proprie perdite.

Nel primo trimestre la diffusione di Repubblica è rimasta sostanzialmente stabile rispetto ai primi tre mesi dell'anno scorso a 631 mila copie medie ad uscita. E' invece continuato il successo dell'Enciclopedia di Repubblica e degli altri prodotti editoriali venduti in abbinamento con le testate del gruppo. I quotidiani locali hanno mantenuto la loro diffusione intorno alle 484 mila copie ad uscita, mentre l'Espresso ha registrato vendite per 445 mila copie ad uscita.

Le radio hanno avuto un brillante andamento: la raccolta pubblicitaria è cresciuta del 21% rispetto al medesimo periodo dell'anno scorso e le tre emittenti hanno registrato importanti aumenti di audience nellultima rilevazione Audiradio.

Positivi anche i risultati dei siti Internet del gruppo che hanno evidenziato una crescita del 17,5% degli investimenti pubblicitari ed hanno raggiunto oltre 5,7 milioni di utenti unici e 254 milioni di pagine viste (dati Red Sheriff-marzo 2004). E Repubblica. it con oltre 3 milioni di utenti unici mensili si è confermato di gran lunga il primo sito d'informazione in Italia.


Rai: Cda Approva Bilancio 2003, Torna l'Utile a 82,2 Mln

(ASCA) - Roma, 20 apr - Migliorano i conti della Rai. Il Cda ha approvato il bilancio 2003 che vede, a livello consolidato, un attivo di 82,2 milioni di euro contro una perdita di 16,8 milioni nel 2002. La capogruppo ha invece registrato un utile di 24,7 milioni di euro, in aumento rispetto ai 5 milioni dell'anno precedente.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 18:19   #9
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Re: Re: Re: Discussione seria: Berlusconi: pro e contro a lui direttamente imputabili

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Chissà perchè, la domenica mi lasci sempre sola, per andare a vedere la partita, di pallone..


Gruppo Espresso, utile e fatturato
in crescita nel primo trimestre

Ciao SaMu, ti stavo aspettando
tu che ne pensi?


Onestamente devo confidarti che dal non condividere affatto le tue idee, ogni volta che ho approfondito ho finito per.... condividerele in grandissima parte (o quantomeno trovarle valide e quindi da tenere in considerazione)
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 18:22   #10
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Ho dimenticato: un avvocato che predica di mercato e concorrenza?


Professioni, Monti prepara la stretta

A ottobre gli ordini convocati negli uffici Antitrust a Bruxelles, possibile avvio di procedure



BRUXELLES - Una convocazione a fine ottobre negli uffici dell'antitrust di Bruxelles. Poi, se le restrizioni imposte dagli ordini professionali presteranno il fianco alle accuse, a dicembre le "misure" esecutive dell'Europa.

In una lunga intervista rilasciata al settimanale l'Espresso del 4 settembre, Mario Monti fornisce la seguente risposta alla domanda "A Stoccolma l'Italia era rappresentata dal governo Amato. Ora il premier è Silvio Berlusconi. C'è una maggiore spinta alle liberalizzazioni?
" La Commissione si aspetta una più forte e convinta prosecuzione del processo di liberalizzazione anche in quei campi, come le libere professioni, dove più alto può essere il costo in termini di consensi politici. In una visione modernamente liberale dell'economia, non possiamo che incoraggiare un'apertura dei mercati più veloce e più risoluta"
Per sciogliere lacci che bloccano la concorrenza fra avvocati, notai, farmacisti, architetti o ingegneri, Mario Monti prepara la sua campagna d'inverno. Quando rientrerà a Bruxelles fra qualche giorno, il responsabile dell'antitrust dell'Ue troverà sul tavolo un nuovo dossier. Sono le 150 risposte a un questionario ( vai all'iniziativa) spedito nell'estate a consumatori e professionisti con domande del tipo: "In che misura ritiene che le tariffe fisse minime, le restrizioni territoriali all'attività, le disposizioni sull'accesso alla professione la danneggino?". Oppure: "L'interesse pubblico potrebbe essere conseguito con misure meno restrittive?". Non sorprende che gran parte delle risposte siano piovute da Italia e Germania. Sono loro i due che, in un rapporto dell'Istituto di studi avanzati di Vienna ( vai al rapporto) già anticipato dal Corriere, mettono a nudo i maggiori vincoli nelle professioni liberali. Al plotone dei "rigidi" appartengono anche Austria e Lussemburgo con la Francia a ruota. L'Italia, in particolare, batte tutti nell'indice di regolamentazione degli architetti. All'opposto, Gran Bretagna, Olanda, Irlanda e gli scandinavi che presentano le aperture di mercato più avanzate.

Vero che spesso gli ordini giustificano i vincoli con l'obbligo di offrire garanzie al pubblico. Ma osserva Amelia Torres, portavoce di Monti: "Il rapporto di Vienna mostra che la qualità dei servizi non è inferiore dove si è liberalizzato e il fatturato aumenta, perché ci sono più partecipanti al mercato". Adesso però per Monti è il momento di provare a stringere su un'istruttoria svoltasi fin qui informalmente e a passi felpati. A ottobre è prevista l'audizione delle parti a Bruxelles. Infine, anticipa Amelia Torres, "a dicembre il commissario dovrebbe decidere se si possono prendere misure nei confronti di certe restrizioni nelle professioni liberali". Per ora "è prematuro" anticipare se ci sarà un'azione e quali Paesi e corporazioni rischino di più, precisa la portavoce. Ma le armi di Bruxelles sono sotto gli occhi di tutti: le regole antitrust del Trattato, in base all'articolo 81, che proibiscono accordi anticoncorrenziali fra imprese. Sia attraverso prezzi concordati (cartelli) o complicando l'accesso al mercato.

Una sentenza della Corte di giustizia dell'Ue del 19 febbraio 2002 stabilisce un precedente: un ordine "deve essere considerato un'associazione d'imprese sottomesse al diritto comunitario". Dunque anche ai poteri antitrust. Una seconda decisione dei magistrati dell'Ue quello stesso giorno mette anche altri paletti. Le professioni hanno diritto di indicare listini di onorari fissi, sancisce la Corte. Ma solo se questi sono approvati dallo stato. Per le corporazioni nelle quali non è così o che creano altri vincoli, il duello con Bruxelles sta per iniziare.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 18:29   #11
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Re: Re: Re: Re: Discussione seria: Berlusconi: pro e contro a lui direttamente imputabili

Quote:
Originariamente inviato da gik25
Ciao SaMu, ti stavo aspettando
tu che ne pensi?

Onestamente devo confidarti che dal non condividere affatto le tue idee, ogni volta che ho approfondito ho finito per.... condividerele in grandissima parte (o quantomeno trovarle valide e quindi da tenere in considerazione)
Mi sembra sbagliata la tua impostazione, cosa vuol dire limitare la discussione "a chi segue la politica" o "a chi è laureato"?

Spesso "chi segue la politica" esprime semplicemente un concentrato di luoghi comuni e slogan, se volessi avere un'opinione interessante sulla politica la chiederei a chi NON segue la politica.

Si leggono fior fior di laureati scrivere tali e tante castronate disumane, persino nelle materie in cui si sono laureati, che riservare a loro la discussione non ne migliora di sicuro la qualità (al limite incrementa qualche vanagloria).

L'intervento di Supermarchino è una brillante sintesi delle due patologie suddette.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 18:32   #12
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
che ne pensi samu del discorso del condono fiscale?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 18:52   #13
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Re: Re: Re: Re: Re: Discussione seria: Berlusconi: pro e contro a lui direttamente imputabili

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Mi sembra sbagliata la tua impostazione, cosa vuol dire limitare la discussione "a chi segue la politica" o "a chi è laureato"?

Spesso "chi segue la politica" esprime semplicemente un concentrato di luoghi comuni e slogan, se volessi avere un'opinione interessante sulla politica la chiederei a chi NON segue la politica.

Si leggono fior fior di laureati scrivere tali e tante castronate disumane, persino nelle materie in cui si sono laureati, che riservare a loro la discussione non ne migliora di sicuro la qualità (al limite incrementa qualche vanagloria).

L'intervento di Supermarchino è una brillante sintesi delle due patologie suddette.
Si ma non hai risposto alla domanda...

Sfuggente come al solito?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 18:53   #14
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
che ne pensi samu del discorso del condono fiscale?
Chi rischia è pur giusto che abbia un qualche compenso, se da tale compenso guadagnano tutti non trovi?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 18:59   #15
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: Re: Re: Re: Re: Discussione seria: Berlusconi: pro e contro a lui direttamente im

Non avendo di che dire, SaMu si impegna con le pagliuzze (il gruppo l'Espresso), con affermazioni senza la minima cognizione di causa (le professioni sono cosa diversa rispetto ad altri tipi di fornitura di servizi, e posso garantire che la concorrenza c'è nelle professioni forensi ma è cosa MOLTO complessa, perché raramente il cliente sa valutare correttamente l'operato dell'avvocato, ed è più un discorso di FIDUCIA) e infine a insultare (si vergogni - segue estratto).

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Mi sembra sbagliata la tua impostazione, cosa vuol dire limitare la discussione "a chi segue la politica" o "a chi è laureato"?

Spesso "chi segue la politica" esprime semplicemente un concentrato di luoghi comuni e slogan, se volessi avere un'opinione interessante sulla politica la chiederei a chi NON segue la politica.

Si leggono fior fior di laureati scrivere tali e tante castronate disumane, persino nelle materie in cui si sono laureati, che riservare a loro la discussione non ne migliora di sicuro la qualità (al limite incrementa qualche vanagloria).

L'intervento di Supermarchino è una brillante sintesi delle due patologie suddette.
Non è capace di replicare a tanti altri fatti gravissimi, ne riporto solo un paio, che ci faceva Mangano a casa del Berlusca, e perché Borsellino (elettore dell'MSI) è stato ucciso poco dopo aver rilasciato un'intervista alla TV francese sui legami tra Fininvest e Mafia?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 24-04-2004 alle 19:02.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 19:00   #16
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Chi rischia è pur giusto che abbia un qualche compenso, se da tale compenso guadagnano tutti non trovi?

chi rischia facendo cosa? evadendo?

e il compenso per tutti quale sarebbe?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 19:05   #17
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
chi rischia facendo cosa? evadendo?

e il compenso per tutti quale sarebbe?
Il condono viene fatto per risanare il bilancio...

Uno rischia solo a suo favore, ma RISCHIA. Se poi dopo tot anni non è finito in galera posso anche capire che abbia Rischiato a sufficenza e chiedergli di pagare MENO ma PAGARE!


I flussi di cassa hanno un valore che dipende anche DAL RISCHIO DI NON AVERLI AFFATTO!!!

Se consideri quel rischio (che in italia è altissimo) puoi anche giustificare tecnicamente la scelta del governo.


L'unica altra scelta plausibile sarebbe intensificare i controlli!!!

Ma lasciare tutto così com'è NON E' UNA SCELTA LOGICA
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 19:07   #18
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Il condono viene fatto per risanare il bilancio...
pigliando per le mele l'onesto che ha pagato le tasse e privilegiando il delinquente che non le paga...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 19:12   #19
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
pigliando per le mele l'onesto che ha pagato le tasse e privilegiando il delinquente che non le paga...
E cosa cambia rispetto alla situazione attuale?

Oggi l'onesto se la prende nel frac due volte...
La prima perchè i controlli sono fantasma. Non ci sono di fatto.
L'altra perchè il governo non prende nemmeno quel poco che potrebbe prendere... (costringendo i contribuenti onesti a pagare più tasse)
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 19:15   #20
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Chi rischia è pur giusto che abbia un qualche compenso, se da tale compenso guadagnano tutti non trovi?
sarò un fesso idealista, ma preferisco che lo stato guadagni meno ma punisca chi non paga le tasse.
nessun condono, per niente.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v