Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2004, 06:35   #1
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Major discografiche, disperato tentativo di rimanere in vita?

Mi è venuta in mente una cosa, mentre giravo in internet: l'era digitale ha profondamente modificato il nostro modo di vivere, internet ha reso possibili cose impensabili solo 20 anni fa.
Nel passato se uno voleva vendere la sua musica non aveva altra possibilità che rivolgersi a un produttore e successivamente affidare il suo lavoro alle case discografiche, beh io penso che ciò durerà ancora per poco: che necessità ho di far produrre a qualcuno i miei cd, musicassette o altro quando si possono diffondere più facilmente (e sicuramente con più profitto per me, viste le percentuali che si beccano le major) via internet? Tutto ciò di cui ho bisogno è uno studio di registrazione (non necessariamente legato a una casa D.), o addirittura con una spesa relativamente bassa (penso che con 20-30k euro si possa fare qualcosa di davvero buono) posso farmene uno io e eliminare un altro costo.
Mi è venuto in mente perchè leggevo che contro le nuove norme (in particolare europee, anche se pare che non punisano lo scambio p2p senza fini di lucro) si stanno mettendo anche gli artisti stessi, in quanto tutti i vantaggi andrebbero alle major e a loro resterebbe la solita piccola fetta.
Voi che ne pensate?
Han Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 12:54   #2
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Ma non l'ha letto nessuno?
Han Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 12:57   #3
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
letto

ma è un discorso talmetne ampio e spinoso che mi sfianca doverlo intraprendere ancora una volta
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:01   #4
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
a mio parere le major sopravviveranno.. semplicemente faranno via internet quanto prima facevano con i mezzi tradizionali.
anche su internet sono necessari budget non indifferenti per mettere in piedi grossi portali.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:03   #5
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Credo che si sappia di come reputi le grandi major quindi non sto a dilungarmici sopra.
Sul fatto dell'era digitale e del p2p però devo dire una cosa: se da un lato ha reso accessibile e fruibile a tutti la totalità del mercato musicale, dall'altro ha affossato ogni valore di cultura musicale fosse rimasto. Se oggi si pensa alla quantità e non alla qualità è anche colpa nostra e la percentuale non è affatto irrisoria, le major e mtv esistevano anche 20 anni fa, solo che per lo meno uno nel comprare una cosa si era molto più critici visto che non era reperibile gratis. Adesso c'è la cultura del "butto tutto dentro l'hd, anche se non conosco", credo si sia perso lo spirito della ricerca per una pigrizia sempre più totale.



Ultima modifica di BadMirror : 10-03-2004 alle 13:07.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:05   #6
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Re: Major discografiche, disperato tentativo di rimanere in vita?

Quote:
Originariamente inviato da Han Solo
Mi è venuta in mente una cosa, mentre giravo in internet: l'era digitale ha profondamente modificato il nostro modo di vivere, internet ha reso possibili cose impensabili solo 20 anni fa.
Nel passato se uno voleva vendere la sua musica non aveva altra possibilità che rivolgersi a un produttore e successivamente affidare il suo lavoro alle case discografiche, beh io penso che ciò durerà ancora per poco: che necessità ho di far produrre a qualcuno i miei cd, musicassette o altro quando si possono diffondere più facilmente (e sicuramente con più profitto per me, viste le percentuali che si beccano le major) via internet? Tutto ciò di cui ho bisogno è uno studio di registrazione (non necessariamente legato a una casa D.), o addirittura con una spesa relativamente bassa (penso che con 20-30k euro si possa fare qualcosa di davvero buono) posso farmene uno io e eliminare un altro costo.
Mi è venuto in mente perchè leggevo che contro le nuove norme (in particolare europee, anche se pare che non punisano lo scambio p2p senza fini di lucro) si stanno mettendo anche gli artisti stessi, in quanto tutti i vantaggi andrebbero alle major e a loro resterebbe la solita piccola fetta.
Voi che ne pensate?
I costi di produzione sono anche più bassi. Col mio gruppo avevamo, pochi anni fa, prodotto un disco di discreta qualità e il costo si è attestato sui 6000€. Poi certo che bisogna sommarci i costi per lo stampaggio e la diffusione.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:10   #7
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
a mio parere le major sopravviveranno.. semplicemente faranno via internet quanto prima facevano con i mezzi tradizionali.
anche su internet sono necessari budget non indifferenti per mettere in piedi grossi portali.
ma lol

per mettere su un sito paghi meno che per passare con uno spot di 30" su Italia1
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:11   #8
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Credo che si sappia di come reputi le grandi major quindi non sto a dilungarmici sopra.
Sul fatto dell'era digitale e del p2p però devo dire una cosa: se da un lato ha reso accessibile e fruibile a tutti la totalità del mercato musicale, dall'altro ha affossato ogni valore di cultura musicale fosse rimasto. Se oggi si pensa alla quantità e non alla qualità è anche colpa nostra e la percentuale non è affatto irrisoria, le major e mtv esistevano anche 20 anni fa, solo che per lo meno uno nel comprare una cosa si era molto più critici visto che non era reperibile gratis. Adesso c'è la cultura del "butto tutto dentro l'hd, anche se non conosco", credo si sia perso lo spirito della ricerca per una pigrizia sempre più totale.
secondo me invece il p2p è la chiave per poter davvero scoprire e conoscere la musica, che altrimenti non potresti trovare in alcuna maniera.
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:13   #9
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
ma lol

per mettere su un sito paghi meno che per passare con uno spot di 30" su Italia1
forse dovresti dare un'occhiata al budget di vodafone o di tin.it .. la sun e l'hp ci campano con ste cose

parlo di grossi portali.. 200000 contatti unici al giorno o piu'.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:13   #10
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
secondo me invece il p2p è la chiave per poter davvero scoprire e conoscere la musica, che altrimenti non potresti trovare in alcuna maniera.
Infatti è quello che ho detto all'inizio. Ma come si sa l'uso si trasforma spesso e volentieri in abuso.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:17   #11
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
io sono fondamentalmente contrario a quello che sta attualmente vivendo il mondo della musica. il p2p non affossa le major, che rimarranno sempre in vita a lucrare. il p2p affossa la musica di qualità; sia per quanto riguarda qualità degli artisti sia per quanto riguarda la qualità dei brani. un mp3 non è musica di qualità e il computer non è una buona postazione per ascoltare musica.
è uno schifo e dovreste riuscire ad arrivare a capirlo tutti voi che usate il p2p per riempire il vostro HD di brani che magari neanche ascoltate. ridurre la musica, una forma d'arte, ad un gruppo di bytes è veramente una stronzata senza senso.

amate la musica? prendete una birra in meno il sabato sera (4 - 5 euro risparmiati). ogni due settimane avrete 8 - 10 euro per acquistarvi uno dei tantissimi cd in offerta a quel prezzo. sveglia!
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:19   #12
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
io sono fondamentalmente contrario a quello che sta attualmente vivendo il mondo della musica. il p2p non affossa le major, che rimarranno sempre in vita a lucrare. il p2p affossa la musica di qualità; sia per quanto riguarda qualità degli artisti sia per quanto riguarda la qualità dei brani. un mp3 non è musica di qualità e il computer non è una buona postazione per ascoltare musica.
è uno schifo e dovreste riuscire ad arrivare a capirlo tutti voi che usate il p2p per riempire il vostro HD di brani che magari neanche ascoltate. ridurre la musica, una forma d'arte, ad un gruppo di bytes è veramente una stronzata senza senso.

amate la musica? prendete una birra in meno il sabato sera (4 - 5 euro risparmiati). ogni due settimane avrete 8 - 10 euro per acquistarvi uno dei tantissimi cd in offerta a quel prezzo. sveglia!
non vedi la cosa dal giusto punto di vista.
con il p2p puoi ascoltare prima di acquistare, una cosa che non puoi assolutamente mettere in secondo piano.
per quanto mi riguarda, da quando scarico ho acquistato molta piu' musica di prima... sperimento, provo a sentire generi che mai acquisterei al buio e infine, se quello che ho scaricato mi piace, compro.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:20   #13
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
io sono fondamentalmente contrario a quello che sta attualmente vivendo il mondo della musica. il p2p non affossa le major, che rimarranno sempre in vita a lucrare. il p2p affossa la musica di qualità; sia per quanto riguarda qualità degli artisti sia per quanto riguarda la qualità dei brani. un mp3 non è musica di qualità e il computer non è una buona postazione per ascoltare musica.
è uno schifo e dovreste riuscire ad arrivare a capirlo tutti voi che usate il p2p per riempire il vostro HD di brani che magari neanche ascoltate. ridurre la musica, una forma d'arte, ad un gruppo di bytes è veramente una stronzata senza senso.

amate la musica? prendete una birra in meno il sabato sera (4 - 5 euro risparmiati). ogni due settimane avrete 8 - 10 euro per acquistarvi uno dei tantissimi cd in offerta a quel prezzo. sveglia!
Non sono così estremo come te ma in fondo quello che dici è vero, il fatto è che oggi non si vuol rinunciare a niente, tutto sembra dovuto.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:23   #14
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
secondo me invece il p2p è la chiave per poter davvero scoprire e conoscere la musica, che altrimenti non potresti trovare in alcuna maniera.
ok, però in quanti acquistano il cd una volta che l'mp3 scaricato ha convinto? li contiamo sulle dita della mano...
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:24   #15
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
non vedi la cosa dal giusto punto di vista.
con il p2p puoi ascoltare prima di acquistare, una cosa che non puoi assolutamente mettere in secondo piano.
per quanto mi riguarda, da quando scarico ho acquistato molta piu' musica di prima... sperimento, provo a sentire generi che mai acquisterei al buio e infine, se quello che ho scaricato mi piace, compro.
lodevole il tuo comportamento. ma ti rendi conto di far parte di una incredibile minoranza?
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:24   #16
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
ok, però in quanti acquistano il cd una volta che l'mp3 scaricato ha convinto? li contiamo sulle dita della mano...
ti sbagli, lo fanno in molti.
quanti secondo il tuo punto di vista invece acquistano al buio un gruppo nuovo senza averlo mai sentito?
venti euro per il colore della copertina del cd?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:26   #17
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Credo che si sappia di come reputi le grandi major quindi non sto a dilungarmici sopra.
Sul fatto dell'era digitale e del p2p però devo dire una cosa: se da un lato ha reso accessibile e fruibile a tutti la totalità del mercato musicale, dall'altro ha affossato ogni valore di cultura musicale fosse rimasto. Se oggi si pensa alla quantità e non alla qualità è anche colpa nostra e la percentuale non è affatto irrisoria, le major e mtv esistevano anche 20 anni fa, solo che per lo meno uno nel comprare una cosa si era molto più critici visto che non era reperibile gratis. Adesso c'è la cultura del "butto tutto dentro l'hd, anche se non conosco", credo si sia perso lo spirito della ricerca per una pigrizia sempre più totale.
Io ho iniziato a comprare cd originali da quando scarico, sono l'unica scema?
Prima di conoscere i peer to peer, registravo solo dalla radio le canzoni che mi piacevano, comprare a vuoto roba che non conoscevo non mi sembrava un idea brillante...
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:33   #18
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
io sono fondamentalmente contrario a quello che sta attualmente vivendo il mondo della musica. il p2p non affossa le major, che rimarranno sempre in vita a lucrare. il p2p affossa la musica di qualità; sia per quanto riguarda qualità degli artisti sia per quanto riguarda la qualità dei brani. un mp3 non è musica di qualità e il computer non è una buona postazione per ascoltare musica.
è uno schifo e dovreste riuscire ad arrivare a capirlo tutti voi che usate il p2p per riempire il vostro HD di brani che magari neanche ascoltate. ridurre la musica, una forma d'arte, ad un gruppo di bytes è veramente una stronzata senza senso.

amate la musica? prendete una birra in meno il sabato sera (4 - 5 euro risparmiati). ogni due settimane avrete 8 - 10 euro per acquistarvi uno dei tantissimi cd in offerta a quel prezzo. sveglia!
Il p2p non affossa la qualità della musica, se scarichi un brano a 192-256Kbps hai una qualità udibile identica a quella di un cd, se poi hai anche un buon impianto audio sul pc non ce alcuna differenza tra quast'ultimo e uno stereo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:33   #19
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ti sbagli, lo fanno in molti.
quanti secondo il tuo punto di vista invece acquistano al buio un gruppo nuovo senza averlo mai sentito?
venti euro per il colore della copertina del cd?
basta sapersi informare. io non compro neanche una rivista, ma su internet è pieno di siti che sanno informare in modo da farsi un'idea di quello che si può ascoltare.
a me è successo molto molto spesso di acquistare cd quasi al buoi di gruppi mai ascoltati prima. mi sono semplicemente informato su siti come allmusic.com, scaruffi.com, pitchforkmedia.com, sentireascoltare.it, sul forum de ilmucchio.it.

a me la musica piace enormemente (anche perchè la faccio) ed informarmi sulle cose che mi piacciono è una cosa per me naturale. e, se devo essere onesto, ho usato il p2p per questo scopo una sola volta.
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:35   #20
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ti sbagli, lo fanno in molti.
quanti secondo il tuo punto di vista invece acquistano al buio un gruppo nuovo senza averlo mai sentito?
venti euro per il colore della copertina del cd?
Quote:
Io ho iniziato a comprare cd originali da quando scarico, sono l'unica scema?
Prima di conoscere i peer to peer, registravo solo dalla radio le canzoni che mi piacevano, comprare a vuoto roba che non conoscevo non mi sembrava un idea brillante...

Ragazzi, in tutti i negozi di dischi in cui sono stato ho avuto la possibilità di ascoltare il cd prima di comprarlo. Non credo di vivere nell'unico paese in italia dove succede. Altrimenti non si capisce prima del p2p come si facesse a comprare un cd.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v