Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2004, 14:27   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
reflex ecomica o digitale

se io spendo 200€ per una macchina fotografica, mi consigliate una analogica o una digitale? Io vorrei prendere una digitale, solo non vorrei che qualità delle foto sia troppo bassa!
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 15:05   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13963
con 200 euro prendi un discreto corpo reflex analogico....

sul digitale prendi una 3 Mpixel con poco zoom (ottico, mi raccomando) e quindi forse meno "elastica"...

ma con la reflex a pellicola devi mettere in conto altre ottiche aggiuntive...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 15:18   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
quali sono queste altre ottiche aggiuntive?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 15:30   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Io non mi preoccuperei troppo, con 250 Euro destinati a scendere nei prox mesi, prendi una macchina al livello della Canon A60 o altro in casa Kodak o Olympus con zoom ottico 3x che ti darà senz'altro più soddisfazioni di una reflex a pellicola da 200 euro con il 50mm standard ed il costo delle pellicole e il fatto di non vedere subito le foto ecc....
Quindi IMHO digitale senz'altro e se dai un'occhiata al forum, di macchine da 250 Euro ne è stato parlato molte volte.

Vai di digitale.......e se ti appassioni alla fotografia potrai pensare ad una reflex a pellicola in futuro.

Ciao
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 16:26   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
200 euro sono un budget dignitoso se guardi il mercato dell'usato per le analogiche. Per le digitali dubito che prendi qualcosa di degno.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 17:28   #6
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
due post discordanti....Allora tenendo conto che io non me ne intendo molto di fotografia una digitale possa andare bene penso. Vorrei sapere se con una digitale da 200€ posso fare foto ad oggetti molto ravvicinati come con le reflex! e poi in situazioni tipo un concerto dove la luce è bassa!
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 17:33   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
da quanto parte come costo una fotocamera reflex? inoltre cosa vuol dire zoom ottico 3X e digitale 2,5X?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 17:38   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da serbring
due post discordanti....Allora tenendo conto che io non me ne intendo molto di fotografia una digitale possa andare bene penso. Vorrei sapere se con una digitale da 200€ posso fare foto ad oggetti molto ravvicinati come con le reflex! e poi in situazioni tipo un concerto dove la luce è bassa!
Il fatto è che con la reflex puoi far tutto o niente, dipende dalle ottiche che monti, con un 50mm standard fai foto fino a 50cm di distanza non meno quindi niente macro oppure compri un 50mm macro da 500 Euro e fotografi a 5cm....
Con una compattina digitale hai + possibilità, per le macro in generale i 6/7 cm sono alla portata e i concerti non sono un grosso problema.
Leggiti un po' di caratteristiche delle cam + economiche delle marche conosciute, evita Trust e company e resta su quelle note, poi fra le offerte valuta quelle che ti offrono di +.
Visto che non hai grosse esigenze, sono sicuro che resterai + che soddisfatto.
(ho regalato una nikon 2100 che è solo una 2MP ma che come qualità mi ha sorpreso positivamente quindi non farti problemi di qualità, qualsiasi macchinetta abbia un nome va bene)
E vai di digitale così risparmi sulle pellicole e sullo sviluppo e vedi subito i risultati.
Non chiedermi quale macchina comprare perchè sono un niubbo del digitale.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 17:47   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
GRAZIE, invece per quanto riguarda il tempo di esposizione alla luce come sono messe le digitali?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 17:50   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
il macro quindi è la possibilità di fare le foto molto ravvicinate allora? Quindi non serve per forza una reflex per poter fare una foto ravvicinata?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 08:26   #11
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
avevo intenzione di prendere questa fotocamera visto che mi sembra buona e l'ho vista a 350€ fujifil s3000

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pixel effettivi
3,2 milioni di pixel
Sensore CCD
CCD 1/ 2,7” - numero totale pixels : 3.34 milioni
Dimens. Immagine
2048x1536(3.15 milioni), 1600x1200, 1280 x 960, 640 x 480
Formato file
immagini: JPEG (Exif vers. 2.2)
Movie: AVI (Motion jpeg)
Supporto memoria
xD-Picture Card (da 16MB a 512MB)
Obiettivo
Zoom ottico Fujinon 6x (equivalente al 38-228mm)
Zoom digitale 3,2x
Distanza di Messa a fuoco
Normale: da 80 cm all’infinito
Macro: da 10 a 80 cm
Apertura diaframma
f/2.8 – f/4.8-f/ 8.2 automaticamente selezionato
Mirino
Mirino elettronico - 0.33” EVF (110,000 pixel)
Sensibilità
100 ISO con flash disattivato
100-200 ISO con flash attivo
Tempo di posa
Da 3 a 1/1500 sec.
Flash
Automatico con sensore di controllo, modalità: riduzione occhi rossi, forzato, disabilitato, slow syncro, slow syncro + riduzione occhi rossi
Range:
grandangolo: 0.3 – 3.5m – Tele: 0.8 – 3.5 m
Scatto automatico
Circa 10 sec
Modalità web-cam
Si
Movie recording
320x240 pixels, 10 frames/sec, fino a 60 sec.
160x120 pixels, 10 frames/sec, fino a 240 sec.
Interfaccia
USB
Alimentazione
4 batterie alcaline tipo AA
adattatore a corrente di rete (opt.)
Dimensioni
99.7 (L) x 77.3 (A) x 69.3 (P) mm
Peso
295 g (senza batterie)
Accessori inclusi
xD-Picture Card da 16MB,
4 batterie alcaline tipo AA
anello adattatore
copri obiettivo
Cinghietta,
Cavo USB ,
Cavo VIDEO
CD-ROM con: Driver USB, FinePix Viever 4.1 ImageMixer VCD 2 per FinePix

che ne dite. L'unico problema è che ha 3,2 megapixel, quando con quel prezzo ce se ne prende una da 5.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 08:43   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
ma la fujifilm che ho menzionato sopra è reflex vero? Perchè sulle caratteristiche tecniche non c'è scritto!
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:45   #13
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
la S3000 non è reflex
sei sicuro ti serva veramente uno zoom ottico da 6x?
inoltre la fuji monta il tipo di memorie + caro...
io ti consiglio di restare su CANON(a60-a70) oppure NIKON(2100 o 3100) per iniziare mi sembrano ottime...e anch'io mi accingo a prendere una CANON A70
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 15:31   #14
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Ho visto che una reflex digitale costano uno sproposito. Pensavo che la s3000 sia reflex perchè la forma la ricorda molto per chi non se ne intende molto come me. In effetti non mi serve molto un zoom 6x. Vorrei avere una buona qualità a poco prezzo. Ho visto che l'a70 non'è malvagia.

Ultima modifica di serbring : 16-02-2004 alle 15:46.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 15:46   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Il link per le immagini:

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM

E anche nel 3d in rilievo all'inizio del forum.....

Hai iniziato un 3d dicendo digitale economica e poi vai a parare sulle reflex....?

La reflex + economica ora è la Canon Eos 300D con il 18-55 di serie intorno ai 1000 Eurozzi.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 15:57   #16
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
all'inizio del 3d ero in dubbio se prendere o una reflex analogica a 250€ o una digitale a 250€. Poi dopo che un mio amico mi aveva detto che la s3000 era reflex allora parlavo delle reflex!
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 08:48   #17
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
il reflex elettronico non'é reflex? Perché su questo sito c'é scritto che la s3000 ha un mirino reflex elettronico!

http://www.abc-fotografia.com/module...e&op=riassunto
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 09:28   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da serbring
il reflex elettronico non'é reflex? Perché su questo sito c'é scritto che la s3000 ha un mirino reflex elettronico!

http://www.abc-fotografia.com/module...e&op=riassunto
La dicitura reflex elettronico vuol solo dire che la macchina ha due display LCD, uno esterno ed uno interno visibile guardando nel mirino, le VERE REFLEX hanno un sistema di specchi che inviano direttamente la luce che entra nell'obiettivo verso il mirino ottico con la conseguenza che l'immagine nelle reflex risulta molto + nitida e luminosa permettendo ad esempio di mettere a fuoco agevolmente a mano e di vedere in condizioni di luce precarie cose che con il mirino elettronico sono se non impossibili, molto difficili.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 11:30   #19
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
quel display interno serve solo per vedere meglio in situazioni critiche giusto? Quindi dici che non vale la pena avere una macchina con questo sistema?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 11:41   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da serbring
quel display interno serve solo per vedere meglio in situazioni critiche giusto? Quindi dici che non vale la pena avere una macchina con questo sistema?
Il display interno è la replica esatta di quello esterno perciò soffre delle stesse limitazioni, è un po' come per le telecamere, nel display ci vedi quello che inquadra il sensore.
Ci sono 3 tipi di visualizzatori:
1) ottico con mirino galileiano cioè quelle che hanno un mirino in cui si guarda indipendente dall'ottica della macchina tipico delle compattine
2) ottico con sistema reflex cioè con un sistema di specchi si rimanda la luce che entra nell'obiettivo al mirino della macchina
3) elettronico cioè il sensore manda ad un display LCD la luce che cattura poi che questo sia interno od esterno cambia solo per la ergonomia della macchina.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v