Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2004, 11:24   #1
Louder Than Hell
Senior Member
 
L'Avatar di Louder Than Hell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
Quesito matematico

Perchè qualsiasi numero elavato 0 da 1????????
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov)
Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth)
Louder Than Hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 11:26   #2
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
perchè X^0 è equivalente ad (X^n)/(X^n) che fa chiaramente 1

__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 11:41   #3
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 95
Re: Quesito matematico

Quote:
Originariamente inviato da Louder Than Hell
Perchè qualsiasi numero elavato 0 da 1????????
non c'è tanto da chiedersi il perchè....in fondo se la kiamano teoria ASSIOMATICA di R (insieme dei numeri reali) un motivo ci sarà....
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 11:51   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Conosci questa proprietà delle potenze, vero?
x^m * x^n = x^ (m+n)

Ecco, se moltiplichi qualcosa per x^0 il risultato non deve cambiare
(x^m * x^0 = x^m),
quindi deve essere
x^0 = 1

Mi sono spiegato malissimo, ma spero si sia capito qualcosa
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 12:07   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da filippom
Anche questo è vero, ma la spiegazione corretta è quella di smeg
No, la spiegazione corretta è la mia, quella di smeg è una conseguenza
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 12:09   #6
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
E xkè 0^0 nn ha valore?
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 12:09   #7
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Ho capito da solo.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 12:13   #8
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da filippom
Fai tu.
In realtà dipende, se fai come me, che sono partito nello studio con i naturali, si definisce prima la somma e poi la moltiplicazione, la divisione neanche si definisce
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 12:18   #9
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da filippom
E se ti fanno saltare le cose io che ci posso fare?

Ma tu nei naturali definisci prima la divisione??
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 12:19   #10
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Anzi, hai definito la divisione??
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 12:21   #11
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
No, sto parlando di cose che si insegnano all'università
Il principio di induzione, per esempio.
Comunque non voglio mica fare polemica
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 12:29   #12
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Va beh, secondo me è più corretta la mia spiegazione, dato che usa concetti più "fondamentali", secondo te la tua (che presume la definizione di divisione, che si definisce a partire dalla moltiplicazione), qui non finiamo più, quindi mi ritiro
ciao
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 12:33   #13
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Cambia sì, perché i numeri negativi si definiscono dopo i naturali, almeno in un percorso di studio "normale"
Comunque adesso devo proprio andare, ciao
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 13:37   #14
hikari84
Senior Member
 
L'Avatar di hikari84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Conosci questa proprietà delle potenze, vero?
x^m * x^n = x^ (m+n)

Ecco, se moltiplichi qualcosa per x^0 il risultato non deve cambiare
(x^m * x^0 = x^m),
quindi deve essere
x^0 = 1

Mi sono spiegato malissimo, ma spero si sia capito qualcosa
Mi potresti spiegare l'ultimo passaggio che non l'ho capito...
Cioè... se...

x^m * x^0 <-> x^ (m+0) <-> x^m

Quindi l'1 da dove sbuca?
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity...
hikari84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 14:06   #15
hikari84
Senior Member
 
L'Avatar di hikari84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da filippom
Se x^m * "qualcosa" è uguale a x^m, quel "qualcosa" deve essere per forza 1
Ah...
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity...
hikari84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 14:21   #16
hikari84
Senior Member
 
L'Avatar di hikari84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da hikari84
Ah...
Aaaaah ora ho capito il senso...

Grazie...
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity...
hikari84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 15:14   #17
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Dato che 0^0 è indefinito questo lo si può spiegare solo con l'interpretazione di smeg (x^n/x^n=x^0=1). Però anche lovaz ha le sue ragioni. Non è che le potenze sui naturali si definiscono su N-{0}? (per quanto riguarda la base)
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 15:16   #18
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1332
Mi sento ---->

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 16:36   #19
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Che quella di smeg sia assoluta non c'è dubbio, il dubbio è su quella di lovaz. In particolare su come si può giustificare che 0^0 sia indeterminato senza tirare in ballo la divisione e facendo solo riferimento alla definizione "x^m*x^n=x^m+n". Probabilmente non si può fare è una mia sega mentale.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 16:57   #20
Louder Than Hell
Senior Member
 
L'Avatar di Louder Than Hell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
Quote:
Se x^m * "qualcosa" è uguale a x^m, quel "qualcosa" deve essere per forza 1
Ecco ho capito da qui mmi confondevo un attiminimo
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov)
Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth)
Louder Than Hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v