|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Com'è l'asus a7n8x?
Ci volevo mettere su un duron 1600 e fare un OC. Mi consente step di 1 Mhz? A che Frequenza arriva il bus? Ed il moltiplicatore?
In poche parole com'è e nella stessa fascia di prezzo che consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Re: Com'è l'asus a7n8x?
Quote:
Vai tranquillo. Consente incrementi di FSB di 1 mhz per passo, ha i i fix (cosa fondamentale) e moltiplicatori che, nei miei casi, ho visto fino a 12.5. Consente di regolare v-core, v-agp e v-mem. Direi ottima per rapporto prezzo-prestazioni. Come tutte le mobo Nforce2 ha il controller memoria "delicato" (nel senso che sono noti casi di rottura di detto controller). Credo comunque che puoi stare tranquillo, esiste la garanzia e NON si rompe comunque spesso. ![]()
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Guarda, io ho una revisione 1.06 che non dovrebbe nemmeno supportare il bus a 200 MHz e... guarda la signa
![]() ![]() Ottima scheda... ho aggiornato il BIOS 4-5 volte (non ricordo) e mai una corruzione ![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Re: Com'è l'asus a7n8x?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Re: Re: Com'è l'asus a7n8x?
Quote:
Per avere incrementi consistenti di prestazioni, è bene lavorare sul FSB, più che sul molti. Per cominciare, prova a settare il tuo Duron a 166x10.5 e vedi come va. Se tiene bene, puoi provare a portarlo a 166x11. Ma si dice che questo duron vadano a 200x12 che è un amore... Ovviamente dovrai overvoltarlo un po' (del tipo portare il v-core a 1.7-1.725 minimo, ma sono settaggi che devi raggiungere a piccoli passi e soprattutto con memorie che ti consentano di lavorare "in sincrono" a 200 mhz di fsb senza settare l'asincrono 83% o 75%; così avrai le prestazioni migliori). Okkio, piccoli passi e all'inizio senza overvoltare. Comincia con 166x10.5. ![]()
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Re: Re: Re: Com'è l'asus a7n8x?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Re: Re: Re: Re: Com'è l'asus a7n8x?
Quote:
Appunto... (mi riferisco alle memorie 333-400, non all'ignoranza ![]() Acquista delle memorie PC3200 dette anche ddr400, così potrai settarle alla medesima frequenza del tuo FSB (che ti auguro di raggiungere col tuo Duron) di 400 mhz (intesi come 200 mhz doppio fronte). Ovvero, se possiedi memorie a 333 mhz e il tuo Duron fosse in grado di raggiungere i 400 mhz di FSB (che sui post del forum troverai sempre indicati come 200mhz da intendere ddr- double data rate- poichè in effetti si tratta di 200 mhz ma con due fronti di informazioni "paralleli", quindi equivalenti a 400 mhz), ti troveresti costretto a settare il bus verso le ram in asincrono all' 83% , cioè a far lavorare il chipset della tua mobo a 333 mhz verso le memorie, poichè esse difficilemente sarebbero in grado di raggiungere i 200 mhz perlomeno con timings buoni. Ergo, avresti creato un collo di bottiglia... Viceversa se i il tuo Duron, comunque non fosse in grtado di reggere i 400 mhz di FSB e tu possedessi memorie ddr400, comunque potresti settare il tutto a 333 mhz in sincrono (poichè mi pare che andare in asincrono con FSB + basso del bus verso le memorie - quindi 120% ad esempio - , non porti alcunchè di vantaggio) senza penalizzazione alcuna (anzi potresti impostare timings particolarmente aggressivi sulle memorie che lavorano a frequenze minori rispetto quelle per le quali sono certificate; ovviamente timings + spinti = prestazioni maggiori ![]() Quindi, IMHO, ti conviene acquistare comunque memorie ddr 400. Saluti
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Re: Re: Re: Re: Re: Com'è l'asus a7n8x?
Quote:
Hai fatto luce nel profondo della mia sconfinata ignoranza. Adesso molte cose mi sono + chiare. Un'altra cosa: la scheda in questione l'acquisterei anche nell'ottica di un futuro upgrade con athlon xp. Qualcuno potrebbe dirmi perchè non lo acquisti subito lasciando perdere il duron ma la ragione è che attualmente con la geffo 3 ti 200 che ho un athlon xp (diciamo un barton 2500) sarebbe sprecato, sposterei solo il tappo dal processore (attualmente un celly tualatin 1200@1450) alla Sk video. Quindi adesso compro il duron (37 euro i.i. contro i 87 del 2500 xp) poi quando cambierò anche la sk video cambio anche il procio. La domanda è: la mobo asus di cui parliamo è adatta allo scopo? Ed infine, visto che sei di Roma dove mi consigli di acquistare il tutto (io l'asus la trovo a 63 + iva). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Com'è l'asus a7n8x?
Quote:
Per gli acquisti, ti scrivo pvt, comunque hai già prezzi ottimi. ![]() Per il procio, piglia subito il Barton e taglia la testa al toro (non ThoroghBread, ma l'ovino... ![]() ![]() Quale è il problema se hai tanto collo sulla vga? Nessuno, ma quando cambierai la vga, non dovrai preoccuparti, di cambiare anche il procio. Un bel Barton 2500+, tanto pare che quelli prodotti recentemente (assicurati che sia prodotto dopo la 30-esima settimana del 2003), pare che salgano a 200x11 (che è la freq del barton 3200+) con v-core default un po' tutti senza problemi. Pensi ancora di acquistare il Duron? Ciao
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone Ultima modifica di aquilante : 07-11-2003 alle 11:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
La GF3 Ti200 (guarda caso ce l'ho pure io...) è un collo di bottiglia?
![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
Con un Barton 2500+ sì. Ma funziona ovviamente meglio che con un altro processore meno potente in qualsiasi caso (come tutte le vga).
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Per il mio sistema?
![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
Ovviamente sarebbe auspicabile anche lì una sostituzione vga. Ma se ti trovi bene, non ne vedo la ragione... Per collo di bottiglia si intende che l'incremento di prestazioni nei giochi, non è proprorzionale all'aumento del clock della cpu perchè la vga è al limite di poligoni.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Com'è l'asus a7n8x?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Com'è l'asus a7n8x?
Quote:
come controlla la settimana di produzione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Re: Com'è l'asus a7n8x?
Quote:
![]()
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Re: Re: Com'è l'asus a7n8x?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Re: Re: Re: Com'è l'asus a7n8x?
Quote:
In quelle che sono passate tra le mie mani era 12.5. Ma non è un problema, tanto ho lavorato di FSB. ![]()
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.