Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2003, 12:03   #1
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Centrino o... P4?

Salve,
premesso che non mi intendo assolutamente di notebook, ho 'scoperto' (!) che alcuni di essi montano il processore Intel Centrino.
Qualcuno può dirmi brevemente vantaggi/svantaggi rispetto ad un P4 classico?
E, soprattutto, dato che le frequenze di clock sono molto più basse rispetto ai processori standard, come faccio a sapere a cosa equivale, per es. un Centrino a 1,4GHz, in termini di P4 o Athlon XP standard???

Grazie per l'aiuto
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 12:29   #2
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Re: Centrino o... P4?

Quote:
Originariamente inviato da superkoala
Salve,
premesso che non mi intendo assolutamente di notebook, ho 'scoperto' (!) che alcuni di essi montano il processore Intel Centrino.
Qualcuno può dirmi brevemente vantaggi/svantaggi rispetto ad un P4 classico?
E, soprattutto, dato che le frequenze di clock sono molto più basse rispetto ai processori standard, come faccio a sapere a cosa equivale, per es. un Centrino a 1,4GHz, in termini di P4 o Athlon XP standard???

Grazie per l'aiuto

secondo me una guardata alle FAQ la darei ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 18:02   #3
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Re: Re: Centrino o... P4?

Quote:
Originariamente inviato da mbico
secondo me una guardata alle FAQ la darei ...
Ragazzi, io la FAQ l'ho guardata, ma voi che mi consigliate???


Il centrino mi dà più autonomia, ma in termini di prestazioni e più vicino ad un Celeron o ad un Pentium???
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 18:12   #4
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
La faq, letta bene, aiuta molto... Così si evitano ripetizioni!

Cmq, un Centrino è molto più vicino a un P4, che a un Celeron, e questo lo si capisce guardando la cache di 2° livello! Per l'esattezza, però, è una sorta di ibrido tra l'architettura del P3 e quella del P4...

In termini di prestazioni non ci sono dubbi: al momento nessun P4mobile a 2,5 Ghz (il massimo che ho visto in giro montato su un PC "vero") regge il confronto con un Centrino a 1,7 Ghz (il massimo che ho visto in giro montato su un PC "vero")...

Più o meno, se vuoi farti un'idea ma mooooolto empirica, un Centrino rende quanto un P4 desktop di pari freq + 800 Mhz

Ovvero:
Centrino 1,4 -> circa P4 2,2
Centrino 1,6 -> circa P4 2,4
Centrino 1,7 -> circa P4 2,5

..ma se si pondera oltre alla potenza bruta anche l'aspetto prestazioni, crolla ogni dubbio: Centrino surclassa letteralmente il P4 mobile, figuriamoci il P4 desktop, che montato su un notebook, ha una autonomia da far veramente ridere i polli... Un'oretta con impieghi multimediali, in genere, contro circa 4 di pari utilizzo con Note Centrino Inside!!

Spero di esseri stato utile, ma per la prossima volta ricordati che di topic sul Centrino (nonché notizie, benchmarks, etc...) ce ne sono a bizzeffe sul web e pure sul forum... basta cercare!
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 12:38   #5
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da jkl

Cmq, un Centrino è molto più vicino a un P4, che a un Celeron, e questo lo si capisce guardando la cache di 2° livello!
Beh... non tutti capiscono queste cose!!!!


Cmq, grazie mille, mi concentrerò sul Centrino!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 13:07   #6
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Non tutti le capiscono, ma...



Dleng dleng! Chi legge le faq e fa le ricerche sì!!!! Dleng dleng... (piccolo esempio di pubblicità occulta...
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v