|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
file *.adf
qualcuno conosce il gestore di questa estensione? l'ho trovata all'interno di un file zippato.
Potrebbe essere un ulteriore compressore? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TORINO, BOIA FAUST!!!
Messaggi: 766
|
ADF files are Amiga Disk Files, or image dumps of AmigaDOS formatted disks. These files are used by most Commodore Amiga emulator software.
Quindi possono essere giochi x AMiga da usare con un emulatore..... Che giochi hai? ![]() ![]()
__________________
Case: Cooler Master HAF 922, ALI: Cooler Master GX 750W, MoBo: ASUS P8P67 PRO, CPU: Core I7-2600, CPU Cooler: Noctua NH-C14 RAM: Corsair Vengeance 2*4Gb 1600 MHz , VGA: POV GTX 570, HDD: OCZ VERTEX 3 MAX IOPS 120 + WD Velociraptor 300 Gb + WD Caviar Black 1 TB 64MB SATA III, Tastiera: Logitech G15, Mouse: Logitech G5 + Steelpad S&S ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Alcuni Personal Computer di qualche anno fa (per es. gran parte degli IBM della linea PS/2) fanno uso dell’architettura Micro-channel (MCA). Questa si basa su un bus "intelligente" che, tra le altre cose, ha la capacità di identificare le schede installate sul sistema (una specie di “plug and play”).
Se si installa una nuova scheda in uno di questi Computer, appena lo si accende verrà visualizzato un “Errore di configurazione” (Wrong Configuration Error). In questo caso, si dovrà inserire il Minidisco di riferimento (altrimenti detto Reference Disk), un floppy-disk fornito assieme alla macchina e contenente un’utilità di configurazione. Fatto questo, verrà avviato automaticamente un programma di impostazione della configurazione (Set Configuration) che vi chiederà di inserire il Dischetto di supporto (ovvero il Dischetto opzione, l’Option Disk della versione inglese) per la nuova scheda. Infatti, così come ogni Computer MCA ha un suo Minidisco di riferimento, così pure ogni scheda MCA dovrebbe avere un suo Dischetto di opzione, fornito dal costruttore della scheda. Questo Option Disk contiene alcuni file di configurazione, tra cui uno chiamato @xxxx.ADF (dove xxxx indica l’Adapter-ID – vedi sotto), contenenti le informazioni di configurazione della scheda, il suo nome, le risorse che utilizza, e le opzioni selezionabili. Il file ADF appena menzionato di solito è un puro file di testo ASCII, che pertanto può essere visualizzato o modificato con qualsiasi editor (come Edit di MS-DOS). Il problema è che se si vuole installare una scheda MCA ma non si ha a disposizione il suo file ADF (ovvero il suo Option Disk), sarà pressochè impossibile farla lavorare correttamente, visto che non c’è altro modo per far conoscere all’utilità di configurazione quali risorse sono utilizzate dalla scheda. Nella maggioranza dei casi, sarete costretti a togliere la scheda e a riconfigurare il sistema senza di essa, o il Computer continuerà a riportare fastidiosi errori di configurazione ogni volta che viene avviato. Di fatto, una scheda MCA priva dei suoi file di configurazione è praticamente inutilizzabile. Da notare anche che mentre alcune schede richiedono solo il loro file ADF, altre necessitano anche di un software di installazione speciale, con alcuni file diagnostici, per poter funzionare correttamente. Leggi QUI' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
x altierim
qualche abandonware nel caso specifico The Caos Engine x Psiche vedo di capirci qualche cosa quando il lavoro mi darà tregua - comunque si tratta di un gioco e non di qualcosa di fondamentale - vi farò sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.