Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2003, 08:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10985.html

Attesa per la prima metà del 2004 la prossima generazione di chipset Intel per processori Prescott. Bus a 800 Mhz, supporto DDR2 e PCI Express tra le principali caratteristiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 09:00   #2
aresmarte
Senior Member
 
L'Avatar di aresmarte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 460
a mio avviso il chipeset 865 adesso come adesso è un ottima scelta! l'unica cosa sarebbe controllare se la scheda che lo onta abbia l'alimentazione pronta per il prescott, se così fosse allora potremmo usarequesta scheda mamma per quasi un anno.. e sarebbe un bel record per intel dopo il 440BX
aresmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 09:07   #3
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Ma a livello di qualità 2D e tv-out com'è questo Intel Extreme Graphics?

Riesce a competere con una ATI almeno?

Ciao e grazie!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 09:46   #4
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
(- supporto PCI Express 16x per le nuove generazioni di schede video

Ho capito che il PCI Express sostituirà l'AGP

(- supporto a connessioni PCI Express per nuove periferiche

Ma qui forse intendeva PCI-X
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 13:01   #5
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
ma dai...non ti proccupare...vedrai che cambieranno anche il pci!
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 13:23   #6
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
x stroboscopico

la risposta alla tua domanda è no.
non compete nemmeno con nvidia, ne con matrox.
è una grafica di base, se consideriamo le alternative odierne di mercato.
andrebbe bene per il computer della segretaria che usa word, excel, internet,....
io mi guardo bene dal consigliarlo per i pc di casa

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 13:36   #7
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
la mia domanda piuttosto è: sarà possibile collegare schede video pciexpress16x allo slot agp8x mediante qualche adattatore?
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:22   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il PCI-express e' uno standard abbastanza diverso dal PCI/AGP/PCI-x; il primo e' seriale con parallelismo, mentre il secondo e prettamente parallelo.
il PCI-exp puo' far funzionare una periferica anche solo con 2 line di bus, in quanto i byte vengono mandati in sequenza sulla stessa linea ( percio' per un byte ci vogliono 8 cicli di clock del bus), mentre per gli altri bus si usano 32 linee (o estese a 64 per pci-x) in parallelo ( per un byte o multipli un solo clock di bus).
La semplicita' del sistema seriale aiuta anche la retrcompatibilita' con le vecchie periferiche pci, ma ci vuole un chip delocatore che distribuisce i bit seriali per tutte le linee del bus pci/agp per poi mandarle tutte insieme in un solo clock.
e' fattibile ( infatti i nuovi chip video saranno nativi pci-exp-16x, ed avranno un bridge pci), ma fare una schedina convertitrice, o montare bridge pci sulla scheda madre renderebbe la cosa costosa.
PCI-exp ha poi il vantaggio che parallelizzando piu' doppini di linea puo' massimizzare il trasferimento (ora non so' se per 16x s'intende 16 conduttori o 16 doppini), cosi' da aumentare la banda totale espressa; in piu' un seriale clocka decisamente meglio di un parallelo ( e' dovuto hai disturbi che si generano tra' le linee, e dovrebbe avere frequenze fino a 266 mhz se non ricordo male)
La conversione ha comunque una latenza maggiore, peggiorando sicuramente le gia' povere prestazioni dei vecchi bus.
il bello e' che con lo stesso numero di linee in uscita dai chipset per agp/pci, si potranno avere fino a 6 ( o 3 a seconda del 16x cosa siintenda) bus per PCI-express 16x; sicuramente si avra' si e no 1 16X e forse 2 4X sui chip nuovi ( per ridurre l'ingombro, ma potremmo anche vedere chipset che manovreranno piu' bus per periferiche singole, dedicando l'intera banda del bus ad una sola periferica ( paragonabile a quella del pci odierno) senza che questa venga intralciata dalle richieste delle altre, annullando cosi' le alte latenze del bus pci in circostanze concorrenziali tra le varie periferiche, ed annullando cosi' possibili problemi di compatibilita' tra schede e schede.
le specifiche ancora non le ho lette, ma piu' o meno credo che il discorso sia questo.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 16:07   #9
Perfectdavid
Registered User
 
L'Avatar di Perfectdavid
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2705
ma i prescott useranno lo stesso socket attuale?
Perfectdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 19:41   #10
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Re: x stroboscopico

Quote:
Originariamente inviato da Davirock
la risposta alla tua domanda è no.
non compete nemmeno con nvidia, ne con matrox.
è una grafica di base, se consideriamo le alternative odierne di mercato.
andrebbe bene per il computer della segretaria che usa word, excel, internet,....
io mi guardo bene dal consigliarlo per i pc di casa

Bye
ti correggo solamente una cosa.......
1 ne con matrox
2 ne con ati
3 ne con nvidia

mettiamolo per ordine di qualità in 2d....matrox in questo regna!!!!!!se non perdessi tempo davanti ai giochi, a causa della mia giovane età sicuramente matrox forever!!!!
considera che con la g200 che aveva mio fratello comprata anni e anni fa ci faceva girare i giochi dello scorso anno!vabbè 800x600 ma teneva bene! grande matrox
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 00:57   #11
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
(- supporto a connessioni PCI Express per nuove periferiche

Ma qui forse intendeva PCI-X
No no, intendeva proprio PCI-express
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 13:44   #12
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
il PCI-express e' uno standard abbastanza diverso dal PCI/AGP/PCI-x; il primo e' seriale con parallelismo, mentre il secondo e prettamente parallelo.
il PCI-exp puo' far funzionare una periferica anche solo con 2 line di bus, in quanto i byte vengono mandati in sequenza sulla stessa linea ( percio' per un byte ci vogliono 8 cicli di clock del bus), mentre per gli altri bus si usano 32 linee (o estese a 64 per pci-x) in parallelo ( per un byte o multipli un solo clock di bus).
La semplicita' del sistema seriale aiuta anche la retrcompatibilita' con le vecchie periferiche pci, ma ci vuole un chip delocatore che distribuisce i bit seriali per tutte le linee del bus pci/agp per poi mandarle tutte insieme in un solo clock.
e' fattibile ( infatti i nuovi chip video saranno nativi pci-exp-16x, ed avranno un bridge pci), ma fare una schedina convertitrice, o montare bridge pci sulla scheda madre renderebbe la cosa costosa.
PCI-exp ha poi il vantaggio che parallelizzando piu' doppini di linea puo' massimizzare il trasferimento (ora non so' se per 16x s'intende 16 conduttori o 16 doppini), cosi' da aumentare la banda totale espressa; in piu' un seriale clocka decisamente meglio di un parallelo ( e' dovuto hai disturbi che si generano tra' le linee, e dovrebbe avere frequenze fino a 266 mhz se non ricordo male)
La conversione ha comunque una latenza maggiore, peggiorando sicuramente le gia' povere prestazioni dei vecchi bus.
il bello e' che con lo stesso numero di linee in uscita dai chipset per agp/pci, si potranno avere fino a 6 ( o 3 a seconda del 16x cosa siintenda) bus per PCI-express 16x; sicuramente si avra' si e no 1 16X e forse 2 4X sui chip nuovi ( per ridurre l'ingombro, ma potremmo anche vedere chipset che manovreranno piu' bus per periferiche singole, dedicando l'intera banda del bus ad una sola periferica ( paragonabile a quella del pci odierno) senza che questa venga intralciata dalle richieste delle altre, annullando cosi' le alte latenze del bus pci in circostanze concorrenziali tra le varie periferiche, ed annullando cosi' possibili problemi di compatibilita' tra schede e schede.
le specifiche ancora non le ho lette, ma piu' o meno credo che il discorso sia questo.
sostanzialmente è così...
il PCI express ha un nuovo connettore e dal punto di vista architetturale è una connessione seriale punto-punto e HOT PLUGcon N canali ("lanes", cioè corsie) aggregabili per le esigenze specifiche delle schede:
le schede grafiche infatti utilizzeranno 16 o 32 canali aggregati (16/32x) per avere prestazioni uguali o superiori all' agp 8x , mentre ( se non ricordo male ) la banda di un singolo canale equivale a un gigabit (un centinaio di megabyte)/sec

inoltre (almeno all' inizio) a livello di scheda madre si avrà un chip a parte, che impegna un canale PCI express per implementare un PHY layer PCI standard (per compatibilità )
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 16-10-2003 alle 13:47.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:50   #13
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
ma supporterà anche le normali schede pci/agp??
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 12:42   #14
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Re: x stroboscopico

Quote:
Originariamente inviato da Davirock
la risposta alla tua domanda è no.
non compete nemmeno con nvidia, ne con matrox.
è una grafica di base, se consideriamo le alternative odierne di mercato.
andrebbe bene per il computer della segretaria che usa word, excel, internet,....
io mi guardo bene dal consigliarlo per i pc di casa

Bye
Non sono del tutto d'accordo .........
Io ho una MB Asus con chipset Intel 865G e Intel Extreme Graphics 2 integrata.
La scheda in questione non è per niente male anzi ....... nel 2D è valida mentre nel 3D ha chiaramente dei grossi limiti ma mi permette comunque di giochicchiare alle basse risoluzioni (es. a PES3 640*480 dettagli medi) in modo fluido.
Ha una RamDac a 350 MHz. che garantisce un'ottima stabilità dell'immagine a differenza delle soluzioni SIS ed il recente Radeon 9100 IGP che hanno frequenze decisamente inferiori. Inoltre cosa non da poco con questo chipset il sistema in generale è una roccia nel senso che non ha mai dato segni di instabilità!!!
Credo pertanto che la terza versione integrata Intel sarà un prodotto davvero interessante!

Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1