Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2003, 22:28   #1
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
KiteSurf : chi ha info utili ???

Intanto buonasera a tutti l'orsi (Lorsignori & Lorsignore) .

Come da titolo, apro questa futile ma (spero) costruttiva discussione x avere un po’ di info su quel pazzo sport del Kite Surf, ovvero il surf attaccati ad un paracadute/aquilone modificato. Qualcosa me l’hanno propinata lo scorso fine settimana, ma volevo vedere di integrare quel che sono riuscito ad arrabattare con l’esperienza diretta di altri, e mi son detto “quale posto migliore se non quella gabbia di matt…. Ehemmm quella nutrita, ricca e variopinta combriccola di anime gaudenti del forum ??? “ J

Ma andiamo con ordine e procediamo con la nuda e cruda esposizione dei fatti che mi hanno portato ad interessarmi a questo sport.

Sabato scorso una coppia di amici mi ha portato al mare in una di quelle spiagge dove i patiti di questo nuovo sport si lanciano in mare attaccati a queste specie di spinnaker colorati … c’era un bel vento e sembrava una giornata di primavera con il cielo invaso da tanti aquiloni colorati tirati dai bambini, solo che in questo caso i Peter Pan di turno non si limitavano a far volare il proprio aquilone ma ci scarrozzavano in acqua facendo ogni tanto dei salti da rimanere a bocca aperta .
Dopo circa un oretta che li osservavo, io ed il mio amico, entrambi infatuati da questi oggetti strani e meravigliosi, siamo riusciti ad eludere la sorveglianza delle rispettive fidanzate ed ad avvicinarci alla zona di lancio del centro.

Qui abbiamo trovato un cortese istruttore che sembrava ai miei occhi molto esperto, e ci ha detto quanto segue (talvolta quelle riportate non erano proprio le sue parole, ma penso di aver conservato il senso )

1) se si va a fare questo sport x fare i cretini, tanto vale far festa subito xchè e la strada più facile per farsi male. Bisogna prima imparare le precauzioni, poi a rispettare lo strumento, poi ad andare e alla fine, se ci riesce a fare le evoluzioni. In pratica se ho capito bene cercava di vedere se eravamo convinti e quanto eravamo incoscienti.

2) Ci ha detto che il corso di base completo KBF (penso sia per Kite Board Federation ), spezzabile in una parte di teoria ed una di pratica, con un max di 2 allievi per istruttore, era di 5 lezioni da 50 minuti, e costava 230 € (che x me non sono proprio bruscolini). In questo prezzo rientra, oltre al corso e l’uso dell’attrezzatura x tutta la durata dello stesso, l’ assicurazione RC x un anno x la “recluta” e per il centro, l’utilizzo per un anno delle strutture del centro (la spiaggia ed il corridoio di partenza, l’assistenza degli istruttori x le partenze, l’eventuale recupero della fav… ehemm atleta in difficoltà con un gommone) e l’iscrizione alla federazione italiana Kite Surf.

3) Ci ha detto che una buona attrezzatura NUOVA buona (tavola, trapezio, vela/aquilone) và sui 2000 € ma che un usato in buone condizioni si può tranquillamente trovare alla metà

4) Ci ha detto che loro del centro NON affittano l’attrezzatura ma semmai possono far provare per un po’ ai soci alcune tavole e vele nuove che un costruttore locale gli lascia a testare in anteprima … in pratica se sei già in grado di andare e c’è disponibilità ti fanno provare gratis qualcosa IN OTTIMO STATO di diverso dalla tua attrezzatura ma il fine non è quello di lasciare della lìroba a disposizione dei pivelli …. Anche se per le prime volte dopo il corso magari ti vengono un po in contro prima che tu acquisti l’attrezzatura definitiva ….

Ora, i miei dubbi vengono essenzialmente dal fatto di aver sentito una sola campana (per quanto mi paresse autorevole) e di non saper quindi come valutare quel che mi è stato detto.

Vorrei sapere, se qualcuno ha esperienze dirette od indirette, e se la sente di consigliarmi, un po di tutto, da quanto la disciplina è facile, quanto secondo voi è stata corretta la struttura che mi si è proposta in termini di qualità e/o costi, se avete qualche posto da consigliarmi nella mia zona, se sapete di posti dove anke affittino attrezzatura decente (questa e quella monetaria sono attualmente le riserve + grosse che ho verso la struttura che ho visitato), con cosa conviene partire, quanto dura l’attrezzatura di un novellino (ho visto che ci sono tavole e vekle da principiante che comunque costano parecchio), eppoi se avete link utili ed attendibili. E comunque qualunque cosa che vi passi pper la testa e sia minimamente attinente sarà sicuramente apprezzata da me .

Visto il costo non indifferente (x me almeno L ) anke del solo addestramento, volevo vedere di ponderare bene qualunque eventuale tentativo, per non ritrovarmi in poco tempo con un'altra costosissima ed inutile cianfrusaglia nell’ armadio.

Mi scuso x il post Kilometrico, ma come avevo detto quale giorno fa a Cerbert, sento di avere in me le caratteristiche del membro della “setta” dei logorroici .

Ciao a tutti

Gian Luigi (Gyxx)
__________________

Ultima modifica di Gyxx : 30-07-2003 alle 11:53.
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 07:57   #2
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
UP !!!

Non c'è proprio nessuno ke sappia Kualkosa ???
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 10:52   #3
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Ciao,

io sono un windsurfista sfegatato, ma conosco molti kiters.. secondo me (confrontando con le stessa cosa qua al lago...) il tizio con cui hai parlato è competente e il prezzo onesto.
Con il kite è molto meglio fare il corso, lo dicono tutti.. Non è uno sport pericolosissimo per chi lo pratica: la maggior parte degli incidenti feriscono persone che non c'entrano niente, per cui meglio conoscere bene i mezzi prima di fare qualche minkiata;-))
Poi, quando si diventa bravi... occhio a non farsi male.
Ti dico solo una cosa, dato che stai preventivando la spesa:
l'attrezzatura di questi sport dipende dalle condizioni in cui esci, per cui metti in conto di dover prendere almeno tre ali... se vuoi uscire spesso, altrimenti ti toccherà dover sempre aspettare le condizioni per cui sei attrezzato...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:08   #4
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
Ciao,

io sono un windsurfista sfegatato, ma conosco molti kiters.. secondo me (confrontando con le stessa cosa qua al lago...) il tizio con cui hai parlato è competente e il prezzo onesto.
Con il kite è molto meglio fare il corso, lo dicono tutti.. Non è uno sport pericolosissimo per chi lo pratica: la maggior parte degli incidenti feriscono persone che non c'entrano niente, per cui meglio conoscere bene i mezzi prima di fare qualche minkiata;-))
Poi, quando si diventa bravi... occhio a non farsi male.
Ti dico solo una cosa, dato che stai preventivando la spesa:
l'attrezzatura di questi sport dipende dalle condizioni in cui esci, per cui metti in conto di dover prendere almeno tre ali... se vuoi uscire spesso, altrimenti ti toccherà dover sempre aspettare le condizioni per cui sei attrezzato...
Intanto grazie tantissimissimo x l'intervento .... ....

In effetti io volevo SICURAMENTE fare il corso anke xchè non so un H di come ci si sposta in acqua e/o di come ci si comporta col vento ....

... e sia il tizio con cui ho parlato che la struttura sembravano molto convincenti ...

... la mia paura è di riuscire ad imparare, ma poi di non avere abbastanza soldi x potermi comprare una attrezzatura decente in tempi brevi neancke dovendo ricorrere ad una dieta di solo pane e cipolle ... e quindi alla fin fine non potere andare sull'aggeggio anke se mi piace ....

... poi magari prima di spendere una cifra considerevole mi piacerebbe poter provare un po di roba x vedere quale mi piace ... per questo volevo vedere se c'è anke qualcuno che affitta l'attrezzatura ad ore o a giornata ......

..... ho scartabellato un po' con google, ma non ho trovato granchè di materiali in internet x un newbie ... tessamica indicarmi qualche sito e/o posto dove dare un okkiata ????

Ciao e grazie ancora

Gian Luigi

P.S. te hai mai provato o sei un ultrapurista del windsurf ???

Se si che te ne è parso ???
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:24   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
Ciao,

io sono un windsurfista sfegatato


!!!!!!!!


anche io vado matto per il windsurf, e da surfista direi che i kite mi stanno proprio li... non per altro, ma sono già rimasto una volta agganciato ai cordini di una di ste libellule del mare, e mi sono presi svariati istinti omicidi tutti uno diverso dall'altro... ma sempre rivolti verso la stessa persona


cmq a parte questo non mi piace moltissimo come sport, anche se lo proverei volentieri, perchè è tutto basato sulla velocità, ma non hai poi molto controllo (con il windsurf ad esempio se sei proprio nei pasticci butti in acqua la vela e ti fermi quasi subito anche se sei abbastanza lanciato (magari prima è consigliabile staccarsi dal trapezio , con il kite prima che ti fermi ci vuole un momentino...)
e soprattutto i salti mi lasciano molto perplesso... sei li tutto lanciato che arrivi, prendi un'onda e... e ora che sei in aria? hai tempo a fumarti una sigaretta prima di atterrare... preferisco il dinamismo del windsurf anche per questo



cmq sono opinioni mie personali... se (proprio ) vuoi fare kite... buttati e divertiti
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:33   #6
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
bhe, sì ho provato e nn posso che incoraggiarti. un bello sport sano e puro;-)
Il WindSurf permette alla gente "comune" di affrontare condizioni più radicali, ma anche il kite è uno sport molto emozionante di sicuro!!
Inoltre il Kite ha molto successo perché è divertente da subito, il surf richiede molto più tempo..

ci sono sicuramente posti che ti permettono di provare l'attrezzatura, e inoltre ti consiglio di imparare un po' prima di affrotare la spesa per tutti gli accrocchi che ti serviranno. Perché appena inizi hai bisogno di attrezzatura per principianti, che dovresti cambiare quasi subito. Per cui aspetta pure e prendi direttamente qualcosa di più evoluto che ti durerà d+.

prova a dare un'occhiata:
http://www.surfinguide.it/
dovresti trovare indirizzi utili per la località che intendi frequentare.

buona fortuna e BUON VENTO
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:35   #7
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Inessuno 6 anche tu un surfista?
Grande ;-)))

chissà che riusciamo ad organizzare un raduno degli HWUpgradeWindsurfers... ;-)
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:36   #8
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
Inessuno 6 anche tu un surfista?
Grande ;-)))

chissà che riusciamo ad organizzare un raduno degli HWUpgradeWindsurfers... ;-)


eh già... sarebbe una gran figata


pensavo di essere l'unico qua sul forum a parteicare questo sport...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:41   #9
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
sei li tutto lanciato che arrivi, prendi un'onda e... e ora che sei in aria? hai tempo a fumarti una sigaretta prima di atterrare... preferisco il dinamismo del windsurf anche per questo
già, col Kite più che un salto è un volo... col surf i salti sono molto più "di potenza".. almeno questa è l'impressione.

Il problema del WS è che molta poca gente li vede.perché quando sono in acqua con 40nodi la gente non va in spiaggia adesso con il freestyle qualcosa cambia, ma secondo me il vero gusto del surf (a meno che uno non sia davvero un super-freestyler..) sono le onde... pochi kite si avventurano lì.
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:41   #10
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
DEn GHiu veri mucca Inessuno, come dice Biscardi ....

.... guarderò di non danneggiare nessuno allora , non tanto x solo altruismo ma perchè ci tengo alla mia pellaccia e probabilmente ci terrò anke all'attrezzatura che probabilmente mi metterà sul lastrico ...... poi dove avevo intenzione di imparare è proprio un area riservata ai kitisti ... proprio x evitare problemi al prossimo .....

... ah, io qualke anno fà c'ho provato a andare sul windsurf di un amico ..... ma dopo mezzora facevo sempre l'oro saiwa che si inzuppava in acqua a destra e a sinistra senza riuscire a mettere dritto il tutto ..... quindi mi son sdato ....

... per quanto rigurada il divertimento del kite ti dirò se e quando ci monterò sopra (sempre che l'istruttore non mi banni x manifesta pericolosità prima della fine del corso) te lo sapro ridire .... cmq x me una gran parte del fascino stà anche nella vela/aquilone (da piccolo l'aquilone era uno dei miei giochi preferiti ) e nell'idea di volteggiare in aria, anke se a balzelloni tipo gallina .... .... poi xò magari quando son li è tutto diverso e non mi piace neanche xò x ora :deam: ....

... cmq tessai mika qualke link o kualke posto dove documentarsi sulla teoria (venti, traiettorie, ecc) ???


Ciao e ancora grazie

Gian Luigi
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:43   #11
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Purtoppo non siamo in tanti, credo...

ma se ti avventuri nel lago di como, mi raccomando, fatti sentire,-)
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:44   #12
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
già, col Kite più che un salto è un volo... col surf i salti sono molto più "di potenza".. almeno questa è l'impressione.

Il problema del WS è che molta poca gente li vede.perché quando sono in acqua con 40nodi la gente non va in spiaggia adesso con il freestyle qualcosa cambia, ma secondo me il vero gusto del surf (a meno che uno non sia davvero un super-freestyler..) sono le onde... pochi kite si avventurano lì.


eh non dirlo a me... sono un surfista da lago


il mare è abbastanza lontano, e essendoci vento poche rare volte... mi accontento di andare a serre ponçon dove perlomeno di pomeriggio un pò di vento c'è sempre... a volte è divertentissimo cmq... fai dei bordi a velocità warp
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:44   #13
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
bhe, sì ho provato e nn posso che incoraggiarti. un bello sport sano e puro;-)
Il WindSurf permette alla gente "comune" di affrontare condizioni più radicali, ma anche il kite è uno sport molto emozionante di sicuro!!
Inoltre il Kite ha molto successo perché è divertente da subito, il surf richiede molto più tempo..

ci sono sicuramente posti che ti permettono di provare l'attrezzatura, e inoltre ti consiglio di imparare un po' prima di affrotare la spesa per tutti gli accrocchi che ti serviranno. Perché appena inizi hai bisogno di attrezzatura per principianti, che dovresti cambiare quasi subito. Per cui aspetta pure e prendi direttamente qualcosa di più evoluto che ti durerà d+.

prova a dare un'occhiata:
http://www.surfinguide.it/
dovresti trovare indirizzi utili per la località che intendi frequentare.

buona fortuna e BUON VENTO
Ti ringrazio, ora (appena mi finisce una riunine del Kaiser ) vò e guardo.

__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:55   #14
LadyLag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
Io l'ho visto.. non praticato mentre ero negli States... la sensazione credo sia totalmente diversa cmq... con il kite e' proprio bella credo la sensazione del volo... raggiungi un'altezza incredibile quando c'e' il vento forte, poi certo.... se cadi all' "atterraggio" non e' una gran bella sensazione ma credo sia molto bello da fare... e da vedere...


L'unica cosa che ho sentito una volta e' di un tizio che e' uscito e ha fatto un volo tale che e' stato sbattuto proprio in spiaggia...
LadyLag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 15:55   #15
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da LadyLag
Io l'ho visto.. non praticato mentre ero negli States... la sensazione credo sia totalmente diversa cmq... con il kite e' proprio bella credo la sensazione del volo... raggiungi un'altezza incredibile quando c'e' il vento forte, poi certo.... se cadi all' "atterraggio" non e' una gran bella sensazione ma credo sia molto bello da fare... e da vedere...

L'unica cosa che ho sentito una volta e' di un tizio che e' uscito e ha fatto un volo tale che e' stato sbattuto proprio in spiaggia...
La prima volta che l'ho visto fare dal vero è stato 4 settimane fà nella spiaggia di Ixia, vicino a Rodi città ... c'era un vento molto forte e la gente in aqua riusciva a stare qualche secondo in aria, tanto che dal motorino sono riuscito a fotografarne uno mentre passavo (io ero dietro ovviamente ) ....

Purtroppo però non riuscivo a capire dove fosse la "base" e così ho potuto solo sbavare d'invidia x quei fenomeni che riuscivano letteralmente a volare sull' acqua .....

... poi quando sabato siamo incocciati x caso nella spiaggetta semideserta dove c'era il centro di cui parlavo all'inizio e mi son trovato con un altro fava come me che aveva le stesse idee ho veramente sdato di capo .... non mi ha turbato + ditanto neanche sapere che l'anno scorso la campionessa del mondo (una tedesca) s'è spiaccicata sugli scogli xchè non ha ossevato le più elementari precauzioni ...... a quanto raccontava il tizio stava slalomando con un altra (FRa gli scogli !!!) e gli si sono impigliate le vele, ma lei non ce l'ha fatta a sganciarsi in tempo xchè ha provato a controllare la situazione .....

Ora cmq la preoccupazione + grande è quella economica, (specie dopo aver seguito il link di Rottweiler ed aver visto quanto costa l'attrezzatura) ma spiaccicamenti permettendo se trovo un centro che li affitta dovrei essere a cavallo .....

X Rottweiler e Inessuno : la mia ragazza ha fatto windsurf e continua a dirmi che fisicamente era una fatica bestiale, e sicuramente questo è pure peggio ... voi che ne dite ????

Volevo saperlo per poter capire quanto tempo è possibile dedicargli da non allenati e da allenati seza dover lasciare le braccine attaccate all' aquilone ...

Ciao ancora e grazie a tutti !!!

Gian Luigi
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 17:37   #16
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io non ho mai fatto kite, però a occhio credo che il windsurf sia molto più faticoso... soprattutto quando cadi che devi rialzare la vela

invece quando sei "lanciato" che stai planando sei appeso alla vela con il trapezio, quindi non è questa gran fatica... stessa cosa con il kite, solo che ti risparmi la trafila della partenza


io non sono molto allenato (faccio giusto una trentina di flessioni di sera prima di andare a nanna, quasi tutti i giorni), però riesco a manovrare una vela da windsurf da 7 m² senza grossi problemi... penso quindi che dovresti incontrare enormi difficoltà (ovviamente le braccine attaccate all'aquilone almeno le prime volte le lascerai )
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 17:40   #17
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx ... a quanto raccontava il tizio stava slalomando con un altra (FRa gli scogli !!!) e gli si sono impigliate le vele...
ecco perchè il kite non mi attira, e anzi mi da un pò sui nervi quando sono in tanti....


finchè non inventeranno gli aquiloni wireless io continuerò ad andare sul mio fido windsurf mi sa
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 17:54   #18
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Io ho l'attrezzatura e ogni tanto vado in acqua,ma non è la mia passione di vita se devo essere onesto.

Il valore di tutta l'attrezzatura nel mio caso 3500 eyro+le mute

molto piu bello il wakeboard,anche se il kite ti dà una gran libertà ed è praticabile quasi sempre
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 20:05   #19
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
io non sono molto allenato (faccio giusto una trentina di flessioni di sera prima di andare a nanna, quasi tutti i giorni), però riesco a manovrare una vela da windsurf da 7 m² senza grossi problemi... penso quindi che dovresti incontrare enormi difficoltà (ovviamente le braccine attaccate all'aquilone almeno le prime volte le lascerai )
.... Spero che tu abbia saltato un non nel passaggio precedente, altrimenti mi stai dando implicitamente di segalitico patentato ....

Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
ecco perchè il kite non mi attira, e anzi mi da un pò sui nervi quando sono in tanti....

finchè non inventeranno gli aquiloni wireless io continuerò ad andare sul mio fido windsurf mi sa
... dice la Logitech ci stia lavoramndo, ma x ora hanno dei problemi con la durata delle batterie ....

Ciao e grazie

Gian Luigi
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 20:11   #20
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da muso
Io ho l'attrezzatura e ogni tanto vado in acqua,ma non è la mia passione di vita se devo essere onesto.

Il valore di tutta l'attrezzatura nel mio caso 3500 eyro+le mute
OK, quello è + o - quanto ho speso quando mi son preso la mia clio usata , quindi siamo un po fuori budeget x ora ... vedrò di affittare e da domani pane & cipolle .... ...
Quote:
Originariamente inviato da muso
molto piu bello il wakeboard,anche se il kite ti dà una gran libertà ed è praticabile quasi sempre
Checc. sarebbe il Wakeboard ???? ...Uhummm .... misattanto che te la sai molto + lunga di quanto vuoi far pensare ..... ma te usi le vele col profilo gonfiato o quelle tipo parapendio puro ???

Scartabellando qua e la ho visto che in adriatico si usano queste ultime ce ne vogliono di + xchè il vento è più leggero e bisogna sempre avere l'ottimale x poter uscire ....

teccheddici ???

Hai link utili da segnalarmi ????

Ciao e grazie ancora x la risposta

Gian Luigi
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v