Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2003, 10:29   #1
corolla76
Member
 
L'Avatar di corolla76
 
Iscritto dal: May 2001
Città: busto arsizio
Messaggi: 37
differenza tra raw e jpeg?

Ciao, io possiedo una g2 che da' la possibilità di salvare le foto in jpeg o in formato raw. Ho notato che il formato raw occupa più spazio sulla compact flash rispetto al jpeg a parità di condizioni ( stessa foto cambiando solo il formato di memorizzazione) ma non ho riscontrato differenze una volta visualizzate sul monitor del computer.
Quali sono le differenze tra i due formati ? Ad occhio se una occupa più spazio dovrebbe essere migliore, allora è il mio vecchio 14 pollici che non fa' risaltare le differenze ?
ho notato inoltre che una volta scaricate col software della canon mi chiede di convertire il formato, come mai?
il software della canon è il miglior programma per eseguire questa operazione o ne esistono di migliori?

Grazie di cuore a chiunque riuscirà a illuminarmi.
__________________
abit kt7a raid-duron1000@1250-512 mb-8500 bba-fortissimo II-yamaha 4416e-dvd lg8106b-2(1) ibm 40gb-1xmaxtor 60gb
portatile amilo A - canon : powershot g2 eos 33 100/300 4.5/5.6
corolla76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 10:36   #2
PV07
Senior Member
 
L'Avatar di PV07
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Piacenza
Messaggi: 692
raw

allora,
non ho una macchina canon, ma ultimamente mi sono informato parecchio per decidere cosa comprare:

il raw è in pratica il file non compresso, quello "che vede" il sensore della macchina senza ulteriori elaborazioni.

Il file va poi convertito in un'altro formato, ti consiglierei il TIFF per essere poi stampato.

La qualità è migliore ed è adatta specialmente per fare stampe (magari di grande formato).

Il tiff che otterrai dopo conversione, sarà un file non compresso e quindi di maggiore qualità senza le alterazioni cromatiche che il jpg può causare.

Ovviamente se tu guardi le immagini adattate allo schermo, non con i pixel reali, non noterai la differenza. Ma se guardi i pixel reali, magari con photoshop dovresti vedere una foto migliore.

Immagino che tu debba per forza utilizzare il software dalla canon, ma non ne sono sicuro

spero di esserti stato di aiuto
PV07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 11:26   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Il formato RAW è un formato (nel caso di canon compresso senza perdita) che mantiene le informazioni a 12bit del sensore CCD, però ha 1/4 dei punti totali della immagine elaborata finale (in genere viene poi salvata in jpeg o tiff) ovvero come il CCD.

E' un formato migliore del TIFF perchè occupa meno (avendo meno punti) e ha più bit per pixel.
E' migliore jpeg solo perchè permette di correggere leggermente contrasto, ed esposizione senza perdere la qualità della immagine con continue ri-codifiche.

E' meno utile del jpeg per via della sua dimensione elevata.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 16:06   #4
corolla76
Member
 
L'Avatar di corolla76
 
Iscritto dal: May 2001
Città: busto arsizio
Messaggi: 37
se non ho capito male perciò il maggior vantaggio, starebbe nel fatto che essendo compresso, ma senza perdita di qualità sarebbe migliore soprattuto quando si deve passare alla stampa dell'immagine.
nel caso della visualizzazione sul monitor il jpeg alla massima qualità va più che bene.
__________________
abit kt7a raid-duron1000@1250-512 mb-8500 bba-fortissimo II-yamaha 4416e-dvd lg8106b-2(1) ibm 40gb-1xmaxtor 60gb
portatile amilo A - canon : powershot g2 eos 33 100/300 4.5/5.6
corolla76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 01:27   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Diciamo che il vantaggio migliore del RAW è che l'immagine è così come l'ha memorizzata il CCD, ovvero se hai una 4mpix ad esempio avrei 1M di pixel blu, 1M di pixel rossi e 2M di pixel verdi, con dei valori, che invece di essere come nella jpeg da 0 a 256, vanno da 0 a 4096 (12 bit).

Con queste gradazioni ampie puoi corregge più facilmente il contrasto e la luminosità dell'immagine, senza perdere qualità come con la jpeg o la tiff che hanno solo 8 bit per colore (8+8+8=24bit)

Con il RAW quindi puoi correggere errori di esposizione della foto o di bilanciamento dei colori senza perdere la qualità.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v