|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
|
Aiuto risoluzione tema d'esame
Salve a tutti,
venerdì 4 luglio ho provato l'esame di informatica presso il politecnico di torino, trovandolo, però troppo lungo rispetto alle 2 ore consentiteci per pensarlo, scriverlo e ricopiarlo in bella... risultato: allo scadere delle 2 ore mi sono mestamente ritirato... Premetto che ho cominciato a programmare in C solo quest'anno, seguendo i corsi previsti presso ingegneria informatica, e superando l'esame "elementi di informatica", pertanto non ho un granchè di esperienza di questa materia... Il testo del compito era questo: Tecniche e Linguaggi di Programmazione III Facoltà di Ingegneria Compito di programmazione del 4 luglio 2003 Calcolatori situati in diverse città e connessi tra di loro permettono di giocare on-line. Si vuole scrivere un programma che, acquisita la situazione iniziale, monitori giocatori e partite, con possibilita’di aggiornamento dei dati. Un file di testo contiene la descrizione della connessione tra i calcolatori. Le singole connessioni tra una città all’altra, una per riga di file, sono descritte col formato citta1 citta2 ritardo dove citta1 e citta2 sono stringhe di al massimo 20 caratteri, e ritardo e’ un intero che rappresenta il tempo, espresso in millisecondi, necessario ai dati per andare da una città all’altra. Nel file i segmenti possono essere presenti in un ordine qualsiasi e non ci sono duplicati. Fare l’ipotesi semplificatrice che nel complesso la connessione tra città costituisce una linea. Esempio: torino milano 25 brescia bologna 20 brescia milano 15 A run-time il programma, letto il file di input, deve permettere le seguenti operazioni: A - nome giocatore nodo: introdurre nuovo giocatore al nodo indicato. Fare l’ipotesi semplificatrice che il giocatore non sia gia’ presente sulla rete. E - nome giocatore: eliminare il giocatore indicato (qualunque sia il nodo a cui e connesso). Fare l’ipotesi semplificatrice che il giocatore indicato sia presente sulla rete. G - nome_giocatore1 nome_giocatore2: giocatore1 inizia una partita con giocatore2, entrambi gia’ presenti sulla rete. Fare l’ipotesi semplificatrice che i due giocatori indicati siano presenti sulla rete e che non stiano gia’ giocando una partita. S - nome nodo: stampare tutti i giocatori sul nodo indicato, con a fianco nome e nodo del giocatore con cui stanno eventualmente giocando, piu’ il ritardo che caratterizza la connessione tra i due (somma dei ritardi dei segmenti di rete che li separano). X - terminare l’esecuzione. Ora vi chierederi di darmi una mano nell'impostare il programma, precisamente: 1. quante strutture dinamiche utilizzare e cosa inserire al loro interno; 2. (importante in quanto non sono riuscito a farlo) ordinare la lista in cui vengono caricati da file le coppie di città e il tempo di connessione fra di loro, come nell'es: torino milano 25 ->milano brescia 15->brescia bologna 20. Io ho creato 2 strutture principali + una per in nomi dei giocatori, tutte e tre dinamiche: nella prima ho caricato da file le coppie di città e il loro tempo di connessione, ma senza ordinarla, cosa che mi ha complicato la vita dopo; nella seconda ho inserito in ogni struttura la città di connessione e un puntatore alla struttura "nomi", dinamica anch'essa in quanto non so a priori quanti giocatori ci saranno su ciascun nodo... Se potete darmi una mano ve ne sono davvero grato! Grazie
__________________
myFlickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma in cosa hai difficoltà ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
|
Re: Aiuto risoluzione tema d'esame
Quote:
__________________
myFlickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
ciao collegaaaaaaaaaaa
![]() ![]() oltre a questo ho altri esami quindi non ho molto tempo di provare quello ke hai kiesto tu...xò ti auguro in bocca al lupo x il prossimo appello! ![]() ![]() ps: dimmi ke tu nn hai ciminiera e sanna... ![]() cieuuuuu
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13
|
Ma è una cavolata!!!!
Caro ceccogi!!Basta che ci metti due volt e 300 ampere nel campo dei giocatori e poi per andare da una città ad un'altra ci devi mettere un motore polino!! è lo stesso problema che mi hanno dato all'esame di maturità alla prova di informatica.
Dimmi la verità se non ti aiutavo io non lo avresti capito!! Ci vediamo il 25 luglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
|
Quote:
![]()
__________________
myFlickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
|
Re: Ma è una cavolata!!!!
Quote:
Cive il 25 - se sono ancore vivo -, prenota un posto anche x me x la tunisia... paghi tu, giusto?! ![]() Scusate l'ot...cmq sono ancora in cerca di aiuto...
__________________
myFlickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5469205#5469205
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
|
...ma a che anno sei di informatica ?
__________________
---------------------------------------------- File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N ---------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
|
Quote:
![]()
__________________
---------------------------------------------- File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N ---------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
ma dev'essere una sorta di simulatore o un programma realmente funzionante???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
|
Quote:
Quote:
deve permettere ciò che è descritto nel testo d'esame, dopo aver caricato da file le coppie di città con i loro tempi di connessione, quindi una sorta di simulazione...certamente nn utilizzeranno i nostri programmi per gestire una rete di giocatori online! ![]()
__________________
myFlickr |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
|
solo stamattina mi sono rimesso a fare il programma dopo 2 settimane, dato che nel frattempo ho dato altri 2 esami, e sono riuscito a finirlo...
x cionci: guarda che il sugerimento che mi hai dato utile non andava bene x fare ciò che ti avevo chiesto,cmq grazie lo stesso... Marco
__________________
myFlickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
domanda:
se gli consegnassi il compito scritto in Borland Builder C++ con la sua bella interfaccetta lo accetterebbero oppure si è vincolati ad un complilatore per DOS ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
|
Quote:
torino milano 25 brescia bologna 20 brescia milano 15 Lo scopo dell'ordinamento era quello di concatenare le coppie di città con altre coppie con le quali avevano una citta in comune, del tipo: torino milano 25 ->brescia bologna 20 ? niente in comune brescia bologna 20 ->brescia milano 15 ? brescia in comune quindi: bologna brescia 20->brescia milano 15 brescia milano 15->torino milano 25? milano in comune quindi: bologna brescia 20->brescia milano 15->milano torino 25. Non è stato semplice pensare a un algoritmo che facesse questo ordinamento in maniera molto snella, c'ho messo quasi un'oretta solo a pensare a quello!! ![]() Il fatto che ad un esame in cui hai 2 ore di tempo, se non si sono mai fatti esercizi del genere in precedenza, a pensarci sul momento il tempo non basta! ![]() Vabbè, risproverò al secondo appello il 21... ![]()
__________________
myFlickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Io a quell'esame ho rifiutato un 23 2 anni fa, poi non ho avuto più tempo di darlo.
Intanto sono cambiate le regole, prima in media basta leggere una matrice n*n, poi con il nuovo ordinamento sono spuntate liste, alberi binari,...e "me l'ho preso in saccoccia"! Da 300 a 400 linee di codice C in doppia copia carbone in 2 ore non sono uno scherzo, penso di darlo a settembre nella sessione solo per V.O. che dovrebbe essere più facile! Auguri per il 21, è veramente una bastardata questo esame! Se vai mi mandi il testo, grazie. Ultima modifica di Freeride : 17-07-2003 alle 16:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.