|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
|
retata on-line.......pazzesco
http://www.repubblica.it/online/scienza_e_tecnologia/napster/retata/retata.html
![]() oltre all'aumento dei cd....è pazzesco. io disdico IMMEDIATAMENTE l'adsl ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
sì ma se leggi bene quelli beccati erano persone che si scambiavano e-mail o si conoscevano attraverso siti illegali.
alla fine dell'articolo c'è scritto che è praticamente impossibile monitorare programmi tipo kazaa e winmx in quanto vi sono troppi utenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
non è così
se c'è volontà ed un minimo di pazienda ogni tipo di download illegale è perfettamente rintracciabile.
Se inizia questo tipo di "guerra" (i dubbi sono solo sulla vera volontà politica di farla: vedi i venditori di CD per strada che non sono affatto scomparsi) assisteremo alla fine del boom internet ADSL in quanto viene meno il 60-80% del mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
sempre se si ha la volontà di farla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Hanno preso quelli che rivendevano gli Mp3!
hanno fatto bene! se lo meritano!
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
mi sa che hai letto male
non hanno preso solo quelli che rivendono...
" Ma è significativo che tra questi ci siano anche due marescialli dei carabinieri, un messo comunale e un ricercatore universitario " oppure pensi che i marescialli a tempo perso gestiscono un racket? si tratta pure di utenti casalinghi comuni!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
|
Il problema è serio, credetemi almeno a detta di amici che lavorano in finanza.
Molti sono stati incaricati di scoprire tutto il possibile, le leggi lo consentono e se il meccanismo si mette in moto tutto va in automatico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rovereto (Tn)
Messaggi: 550
|
la cosa + brutta in assoluto è che siamo controllati, fra i controlli online (se hanno letto le mail di quelli hanno letto anche le nostre ne sono sicuro) fra le telecamere per strada, il bancomat, la carta di credito, il cellulare ecc. ecc. sanno tutto di noi. non siami LIBERI!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
essere liberi è un conto, non rispettare le leggi ed avere la coda di paglia è un altro paio di maniche. io sono dell'idea che ogniuno si deve prendere le proprie responsabilità, scegli di scaricare un file sapendo di commettere un reato? libero di farlo ma poi non ci si deve piangere addosso,o facciamo all'italiana come al solito? so già che voleranno insulti per questa mia affermazione ma non importa, ribadisco che chi pirata commette un reato, sa quello che fa e a cosa va in contro se viene preso, internet deve essere sorvegliata altrimenti divverrà il regno dell'anarchia anche se ai più piace vederlo come regno di libertà.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: gg
Messaggi: 833
|
Che discorso del menga Tommy....
Supponiamo che devi mandare una email ad una tua email...ti piacerebbe che ti tenessero sottocontrollo e ti spifferassero tutto alla moglie? Come dicce Zimmerman "se la privacy diviene fuorilegge, solo i fuorilegge avranno la privacy". Leggiti sto link http://www.pgpi.org/doc/whypgp/it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
il fatto che le mail siano controllate non mi cambia la vita anche perchè tutto ciò che non riguarda l'indagine e che quindi non è approvato dal magistrato non ha valore giuridico, nel caso da te citato verrebbe cestinata e basta. ragazzi ma forse non sapete che anche i telefoni,i telefonini e gli sms sono sotto controllo? a campione vengono intercettate le conversazioni e questo lo si fa già da qualche anno. per quello che riguarda la privaci io non la considero nemmeno, l'interesse collettivo viene prima di quello del singolo per come la vedo io e se ho la coscienza tranquilla non mi creo alcuna paranoia.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
|
Quote:
__________________
.. ora stringiti forte a Lana, Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
se scrivo una cosa è perchè ne ho la certezza, non scrivo solo perchè ho una tastiera,se vuoi puoi non credermi,non ci perdo e non ci guadagno nulla.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: gg
Messaggi: 833
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
io parlo del principio dell'illegalità,sono il primo a dire che una foto,un film o quel che si vuole non sconvolge il mondo,posso anche venire sulle tue quando affermi che le leggi le varano 200-300 persone,ma sono persone elette da noi e legiferano su nostro mandato e siamo tenuti a rispettare le leggi. potremmo stare qui un anno a discutere, so bene che la maggior parte della gente usa i siti di scambio ma non per questo devono pretendere che una pratica consolidata sia giusta, i diritti d'autore esistevano ben prima di internet. io mi metto anche nei panni di chi si vuole tutelare e se fossi una casa discografica o un produttore di software mi girerebbero i santissimi a perdere milioni di euro, non potete negare che se foste voi a rimetterci non vi attivereste per difendervi.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: gg
Messaggi: 833
|
Guarda che se gli altri fanno illegalità a me non me ne frega niente, però non mi va giù che mi sorveglino, e non tirare in ballo frasi del tipo-perchè hai qualcosa da nascondere- perchè non c'entra una mazza!
Per quanto riguarda i diritti di autore è un problema solo perchè vogliono che sia un problema. Il mercato grazie ad internet è cambiato di conseguenza devono cambiare il loro modello di business? Come? pensa se Napster l'avessero inventato le case produttrici facendo pagare tipo 30 Euro l'anno e con quelle ti facevano scaricare quello che volevi quanto ci guadagnavano loro in più? Invece no perchè ci sono troppi interessi a far rimanere le cose come stanno...danneggiando il consumatore! Cmq che cavolo c'entra ilmandato e blablabla questo non dà il diritto di legiferare danneggiando l'utente finale |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bari
Messaggi: 201
|
nessuno ha il testo della nuova legge sul copyright?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Riguardo
alla tutela della privacy ricordate sempre lo scontro che c'è fra due montagne enormi.
Da un lato la possibilità di controllo elettronico può in un futuro non troppo lontano uccidere molte forme di criminalità. Pensate soltanto che oltre a quanto detto si stanno diffondendo ulteriori sistemi di controllo: anche la tessera dei mezzi pubblici è elettronica e ci vuole poco per tracciare in modo completo tutti i tuoi spostamenti. Pensate anche che presto non esisterà più il denaro liquido. L'altra montagna è che finchè i controlli li fa' una società democratica va tutto "quasi" bene e la tua mail, che non contiene reati, viene letta e cestinata....ma non è solo così ...un'arma così potente fa' gola alle dittature. Ve lo immaginate un regime che sa anche cosa fate nel vostro gabinetto? Quindi non me la sento di legalizzare alcun tipo di reato ma le forme di controllo, come qualcuno ha giustamente detto, non possono arrivare a guardarmi costantemente dal buco della serratura. Non sarebbe più un mondo libero ma un gigantesco allevamento! Internet è la prima cosa che pone questo problema in modo serio; ci vuole un altro sistema di controllo diciamo "non tradizionale" e poi ci vuole meno ipocrisia fra il mondo del business e quello della giustizia. Ripeto vogliamo combattere la pirateria? si? allora comincino a mostrare serietà: - eliminare i cd pirati dalla strada (veramente e non facendo proclami in tv); è facile si usano metodi tradizionali...basta volerlo veramente; - fermiamo le fonte di business che ci sono intorno alla pirateria; se volete il parallelo , con i dovuti distinguo, è lo stesso dello spaccio di droga e della prostituzione. Punire il consumatore finale quando invece non si riesce (o non si vuole) efficacemente a fare niente sul "giro" principale è ipocrita. Nel caso internet è molto complicato colpire l'utente casalingo e si rischia comunque un problema sociale (ovvero una punizione "esemplare" inflitta ad un cittadino, per altri aspetti modello, solo perchè è difficile prenderlo; la punizione deve sempre essere commisurata al reato ed al contesto altrimenti si rischia di trattare più bonariamente un volgare truffatore o peggio un rapinatore). Allora fermiamo innanzi tutti i siti, e ce ne sono tanti, illegali. Poi proseguiamo con i sistemi P2P trovando adeguati strumenti di prevenzione e non basandoci solo su una repressione "esemplare" per ottenere un effetto shock! - non andiamo tutti dietro un modello di crescita di Internet che è assolutamente drogato da questa situazione. Oggi lo sanno tutti che il traffico è per la maggior parte di questo tipo....ma sul fronte dello sviluppo economico fa comodo a molti a...troppi. Non vorrei assistere ad una crociata che mette in galera i primi capitati per poi assistere a una ricca marcia indietro appena si profila una recessione del settore "internet larga banda" che provocherebbe danni economici più pesanti di quelli da cui ci si vovela difendere: questa sarebbe ipocrisia!! - oggi si paga una tassa alla SIAE sui cd ed i masterizzatori e poi si rischia lo stesso.....non è ipocrisia questa? voi come la chiamate? E' come pagare una multa , anche piccola, per divieto di sosta appena si esce con la macchina dal garage; anche se io non lascio la macchina in divieto pago! poi se per disgrazia lo faccio ho una multa "enorme" e 10 frustate su luogo pubblico!! ma dai! - facciano i produttori di software e di contenuti uno sforzo per dare al loro business un altro aspetto e per renderlo "competitivo e resistente" a questa nuova forma di pirateria. In questo settore, in un passato molto prossimo, ci sono stati attacchi terribili a marchi prestigiosi (pensate agli orologi falsi, alle borse imitate...etc etc) e la lotta alla pirateria non è servita a nulla. Invece, i marchi più intelligenti hanno trovato un modo migliore di porsi verso il consumatore e oggi la Rolex non è più in crisi; magari invece qualcuno che faceva borse di plastica e le vendeva a prezzo d'oro è sparita...ma questo per me è un bene. La Rolex ha compreso che il suo cliente vuole prestigio ed una patacca da 50 euro non da prestigio; quindi il suo target di clientela vera non era a rischio; il cliente da pochi euro è stato indirizzato da altri marchi, svizzeri sempre, che hanno quasi ucciso la pirateria: velo immaginate uno Swatch piratato? a quanto lo devono vendere? a troppo poco! guerra persa per i pirati! - nel caso specifico le case cinematografiche e musicali la finiscano di considerare il consumatore un minorato. Finiamola con le "Zone cinematografiche" in un mondo che è ormai un villaggio globale! che si calvachi positivamente il mezzo "internet" distribuendo musica ( con qualità e servizi aggiunti che non ci sono nel prodotto piratato) a prezzi cristiani e che, nel frattempo, si mantenga una fetta di mercato "per chi può spendere" con le nuove tecnologie (oggi ad esempio se volete un film in HDTV non potete certo pensare di scaricarlo piratato da Internet! lo stesso per un brano musicale in SACD o standard DVD) Basta ho parlato troppo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
|
Alla fine è vero se iniziassero a proporsi in modo competitivo nei confronti della pirateria la cosa sarebbe molto diversa!
20€ se non di + per un cd musicale sono troppi (quasi un insulto direi) Chi non comprerebbe un cd originale al posto di uno pirata se il prezzo fosse + umano?! Se iniziassero a usare il cervello invece del buco del c... avrebbero poco da controllare e molto da guadagnare. Invece piangono miseria e alzano i prezzi................
__________________
Alea iacta est. Che io deceda se recedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
|
Quote:
__________________
.. ora stringiti forte a Lana, Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.