|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples (somewhere in the province), Italy (somewhere on Planet Earth)
Messaggi: 2626
|
Consiglio su scheda pcmcia GPRS
Salve a tutti,
avrei bisogno di acquistare una scheda pcmcia che aggiunga al mio notebook funzionalità GPRS (per poter navigare in Internet in assoluta libertà, da qualsiasi luogo). Girovagando qua e la ho trovato il seguente prodotto: Option Globetrotter PCMCIA GSM Triband/GPRS Vorrei chiedervi se qualcuno l'ha mai provata o se mi consigliate eventualmente altre marche. Sarò grato a chiunque vorrà rispondermi, grazie ![]() Ciauz!
__________________
Anyone can play weird. That's easy. What's hard is to be as simple as Bach. Making the simple complicated is commonplace. Making the simple complicated is commonplace. Making the complicated simple, awesomely simple...that's creativity. (C. Mingus) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Anch'io vorrei prenderla, ma faccio fatica a trovarla.
Di fatto è proprio la pcmcia usata da Vodafone per i suoi servizi, solo che quella di Vodafone è rossa mentre la globetrotter è nera. Visto il prezzo a cui vendono la pcmcia vodafone sarebbe un buon acquisto, ma ho chiesto e mi hanno detto che è compatibile solo con sim omnitel. però forse procurandosi i driver/software giusti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Re: Consiglio su scheda pcmcia GPRS
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples (somewhere in the province), Italy (somewhere on Planet Earth)
Messaggi: 2626
|
Ringrazio teod e Psychnology per le risposte
![]()
__________________
Anyone can play weird. That's easy. What's hard is to be as simple as Bach. Making the simple complicated is commonplace. Making the simple complicated is commonplace. Making the complicated simple, awesomely simple...that's creativity. (C. Mingus) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
per 300 euro c'è la nokia card: wireless, triband gprs tutto insieme.
Guarda sul sito nokia.it Ciao Claudio
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples (somewhere in the province), Italy (somewhere on Planet Earth)
Messaggi: 2626
|
E grazie anche a te, ZZR1100
![]()
__________________
Anyone can play weird. That's easy. What's hard is to be as simple as Bach. Making the simple complicated is commonplace. Making the simple complicated is commonplace. Making the complicated simple, awesomely simple...that's creativity. (C. Mingus) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Porto Sant'Elpidio
Messaggi: 4433
|
Salve, io ho 2 nokia card la 1.0 e la 2.0.
Le ho acquistate in germania a poco prezzo, ma non riesco a capire se la 2.0 è buone anceh per il gprs. qualcuno mi potrebbe dare delle delucidazioni in merito? Poi volevo sapere dove poterla portare in riparazione, mi è caduta e non entra più nello slot pcmcia. fatemi sapere, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
di questa cosa ne dite?
mi hanno sempre incuriosito le sue caratteristiche, da come la descrivono e dai test fatti sempra molto veloce! http://www.p-map.it/g_merlin301.asp testata dalle maggiori marche di computer, c'è anche una pagina dove si può vedere come è veloce rispetto ad altri modem 56kb o ISDN. che ne dite?
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano città
Messaggi: 88
|
Il prodotto sembra interessante, ma le comparazioni si basano su una velocità teorica del GPRS (57,600), quando in realtà attualmente in Italia si va al max a 35-40,000. Più o meno sono gli stessi valori che si raggiungono con la linea analogica fissa tradizionale. Però il GPRS, a parità di velocità, scarica meglio perché il collegamento è digitale-digitale, cioè non c'è la MOdulazione-DEModulazione per far viaggira i dati sulla linea telefonica. Per farla breve, queste PCMCIA vanno bene per chi non vuole preoccuparsi di cavi e cavetti o di ricaricare la batteria del telefonino, perché in sostanza fanno lo stesso servizio di un buon telefonino GPRS a un costo un po' esagerato. Se costassero la metà la prenderei anch'io, x il momento il mio Siemens 45 pagato 150 Euro con cavetto in dotazione va più che bene :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Re: Consiglio su scheda pcmcia GPRS
Quote:
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
Scusate l'ignoranza...ma i portatili che hanno gli slot pcmcia vicino al monitor, non è pericolosa l'antennina gsm di qieste schede per il monitor??!?!?! Domanda da 1000000 di $
![]() Ciao Claudio
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.