Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2003, 11:54   #1
Yawser
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 28
MSI KT4 Ultra-SR e gli errori CRC

Ciao a tutti,
non immaginate che soddisfazione poter comunicare in italiano dopo un paio di mesi di permanenza sui forum MSI e AMDDB, alle prese col mio inglese efficace ma troppo stringato!

Ma iniziamo a parlare del problema.

A gennaio mando in pensione il P3 550, gran processore che senza il minimo sussulto ha lavorato per tutta la sua vita a 733 mhz, montato su una Abit BE6-II.

I nuovi acquisti sono stati:

- Athlon XP 2100+
- MSI KT4 Ultra-SR (MS-6590)
- due banchi PC-2700 da 256 mb l'uno
- case con PSU da 300 w

il resto del sistema prevede:

- hd MAXTOR 60 giga ata133
- hd IBM 40 giga ata100
- master. Waitec 8x4x32
- DVD Liteon
- GeForce 3 Ti 4200
- Scheda di rete 3Com 10/100

La KT4 Ultra-SR, sulla carta, è una signora scheda: Via KT400, 6 USB 2.0, controller Promise Serial ATA con 2 attacchi SR + 1 EIDE, audio C-Media 5+1, attacco BlueTooth, controller ATA 133, AGP 8X, etc etc etc
Per una (sfortunata) combinazione di motivi mi sono trovato a comperarla, spendendo circa 170 euro.

Metto il Maxtor sul controller SerialATA, utilizzando l'attacco EIDE.
Sul controller ATA133 normale invece metto il masterizzatore primario slave, DVD secondario master, IBM secondario slave (inserito in un cassettino estraibile, nuovo, che supporta fino all'ATA133).
Ho le piattine da 80 file nuove di pacca.
Ho scelto questa configurazione per separare il più possibile HD, master. e DVD, in modo da facilitare le copie al volo dei cd, etc..

Una volta assemblato il tutto, la prima cosa che ho fatto è stato aggiornare il BIOS, una (buona) abitudine che non mi ha dato mai problemi. L'ultima versione, la 1.3, era stata rilasciata qualche giorno prima con il seguente messaggio:

- Supports AMD Barton XP2800+ (FSB333) CPU
- Fixes system sometimes will have IDE CRC error


Non diedi peso a quel "Fixes..." finchè, una volta installato Win2000 SP3, non iniziai una copia piuttosto sostanziosa di files, la maggior parte grossi ZIP, da un hard disk all'altro. Finita la copia, per caso o per fortuna apro uno di questi ZIP e cerco di estrarne il contenuto: WinZip mi si blocca all'improvviso: bad CRC error. mi è caduto il mondo addosso. Ma il bios 1.3 non risolveva gli IDE CRC error????

Inizia la mia permanenza sul forum MSI. Scopro che fino all'uscita dell'ultimo BIOS, il mio, l'1.3, i problemi erano veramente tanti, e coinvolgevano non solo la copia files, ma anche la masterizzazione e altre normalissime attività.
Io invece non avevo nessun'altro problema se non quello dei CRC error, problemi di copia, verificabili soprattutto copiando da una periferica all'altra grossi file compressi, quindi anche durante le installazioni.
Incontro altri utenti che come me hanno installato il nuovo BIOS, hanno pulito il CMOS, hanno reinstallato da zero, hanno messo su i driver giusti, ma NON sono riusciti a rimediare a questo problema.
I moderatori, gentili e sempre presenti, non possono fare altro che ripetere la stessa tiritera di consigli: nuovo bios, RAM di marca, alimentatore più potente, piattine nuove, per poi finire con un lapidario "RMA the board", restituite la scheda e fatevela cambiare.

Non mi do per vinto e reinstallo, stavolta togliendo di mezzo il controller serial ata: metto tutte e 4 le periferiche sul controller ATA133 standard, e questa è rimasta l'attuale configurazione. Ma il CRC error è sempre in agguato.

Il pc funziona bene, per carità: le temperature sono sotto controllo, anche con il case chiuso, faccio tutto quello che voglio, guardo i film, guardo gli avi, faccio 8000 punti al 3dmark2001, ho la gioia dei 32 bit su tutti i giochi e addirittura mi piglio lo sfizio di overclockare la GeForce per guadagnare qualche frame a UT2003.
Ma poi, in un momento qualsiasi, decido di masterizzare sul CD riscrivibile la mia directory con i programmelli comodi, da Winzip ai Detonator, dalla patch di UT2003 a Partitionmagic, e quando poi, sul computer di un amico, vado ad aprire uno di questi file zip, mi ritrovo il file inutilizzabile per un fottuto bad CRC...

A nulla è valso il tuning dei valori del BIOS, nemmeno settare il PCI latency a 64 (proverò valori più alti). Non risolve nemmeno completamente la famosa PCI Latency Patch di George Breese, della quale ho provato sia la versione "più sicura" sia l'ultima beta.
Sono tutti accorgimenti che limitano il campo di azione del CRC error ma di certo non lo risolvono.
Qualche risultato si è ottenuto con qualche periferica in PIO mode, ma io mi RIFIUTO di accettare un compromesso simile. Ho già dovuto rinunciare al controller SATA, non mi sogno neanche di frenare le mie periferiche.

Ho Win2000 SP3, ho gli Hyperion 4.46, ho i VIA IDE Miniport driver (domanda: devo installarli? sul sito pare di si: It should only be installed on systems with a VIA chipset and: ATA133 hard drives under Windows 2000 and Windows XP), ho i driver scaricati dal sito MSI.
Tutto funziona ma ho questo tarlo maledetto dei dati che potrei perdere...

Siamo in attesa di un BIOS 1.4, ma ancora non se ne sa nulla. E non credo che questo, comunque, sia un problema risolvibile con un bios nuovo. Si dice sul forum, test alla mano, che il bios 1.3 per (tentare di) risolvere il CRC error abbassi notevolmente le prestazioni degli HD.
Ormai è palese che le piattine, gli alimentatori, la ram sono solo delle scuse. Il problema sta da qualche parte saldato sulla scheda madre, e me lo terrò fino alla prossima scheda.

Ormai mi sono rassegnato alla convivenza e a qualche test in più sulle cose che copio o masterizzo. Ma è triste sentirsi così "zoppi". E' triste sognare i chipset Intel. E' triste dare fiducia a una scheda madre della famiglia VIA e sentirsi fregati.

Scusatemi per lo sfogo e per il post un pò lungo, ma volevo spiegare tutto e per bene, sperando di non aver dimenticato nulla.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha gli stessi miei problemi, se si verificano solo su alcune schede MSI, etc etc.

ciao

yaw
Yawser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 12:14   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Sembrano esserci ingiro delle schede sfigate che hanno questo problema, il bios 1.3 non risolve il problema ma lo attenua a quanto sembra riducendo le prestazioni dell' IDE.

Io questo porb non ce l'ho.

Penso che effettivamente l'unica soluzione sia appunto quella che ti hanno suggerito:

"RMA the board"

Sul forum MSI purtroppo come vedi non sanno come fare

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 12:19   #3
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
ti ringrazio di averci delucidato i tuoi problemi.
stavo x comprare questa scheda madre....
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 12:28   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Bhe, in generale vanno bene, tanti l'hanno presa e non hanno avuto problemi (tipo il sottoscritto) comunque forse ci dev'essere stata una partita sfigata che si è diffusa in europa con sto problema

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 13:58   #5
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Beh in effetti non ho avuto mai problemi nei 6 mesi che ce l'ho, neanche con i vecchi bios
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 14:04   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Comunque è chiaro che i moderatiori del forum MSI stiano cercando di scaricare in tutti i modi la colpa su VIA, quando è solo MSI che ha avuto questo problema (che dovrebbe essere comunque limitato a poche schede madri , ma quando la sfiga arriva...)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v