Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2003, 01:01   #1
pitagor
 
Messaggi: n/a
TurboC : problemi con le liste dinamiche

Ciao,è da un po' più di due ore che provo e riprovo,ma niente......devo risolvere questo problema:

"scrivere un programma che generi e visualizzi 10 stringhe di caratteri aventi le seguenti caratteristiche:

ciascuna stringa è composta da un carattere ripetuto un certo numero di volte. IL carattere da utilizzare e il numero di ripetizioni sono inseriti dall'utente.

Il main gestisce solo un array di puntatori a carattere.La memoria necessaria per contenere la singole stringhe deve essere allocata al momento della dichiarazione della lunghezza delle stesse."


Io ho provato così:

#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<conio.h>

#define STRING 10

struct stringa{
char carat_str; /* carattere della stringa */
struct stringa *carat_suc; /* puntatore al carattere successivo */
};

struct stringa *stringhe[STRING];

int i=0,j,n;

char carattere;

void main()
{
clrscr();

for(i=0;i<STRING;i++){
stringhe[i]=NULL; /* inizializzazione */
}


do{
printf("\nLunghezza stringa: ");
scanf("%d",&n);
fflush(stdin);
stringhe[i] = (struct stringa *) malloc((n+1)*sizeof(struct stringa));

printf("\nInserire carattere: ");
scanf("%c",&carattere);
fflush(stdin);


for(j=0;j<=n;j++){
if(j==n){
stringhe[i]->carat_str = '\0';
stringhe[i]->carat_suc = NULL;
}
else{
stringhe[i]->carat_str = carattere;
stringhe[i] = stringhe[i]->carat_suc;
}
printf("%c", stringhe[i]->carat_str);


}



i++;

}while(i<STRING);

getch();
}


La memoria viene allocata ad ogni indirizzo del vettore stringhe, la scansione quando copio il carattere mi sembra esatta,compilo e non mi da' nessun errore ma nell'esecuzione mfa inserire il primo numero e il carattere,e io mi aspetto che stampi qualcosa,e invece niente,il cursore lampeggia e quando premo invio la seconda volta mi ritorna nel programma.

Qualcuno mi può dire per favore dov'è l'errore?

Se ci riusciamo ce n'è uno sul passaggio di elementi di una matrice a una funzione che ci lavoro da due giorni senza risolvere e mi sembra intrippantissimo.

P.S. : il programma mi funzionava se allocavo la memoria allo stesso modo ma senza avere un vettore di stringhe,ma solo la "testa di lista".
è assurdo!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 09:56   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Codice:
#include<stdio.h> 
#include<stdlib.h> 
#include<conio.h> 

#define STRING 3 

struct stringa{ 
    char carat_str; /* carattere della stringa */ 
    struct stringa *carat_suc; /* puntatore al carattere successivo */ 
}; 

struct stringa *stringhe[STRING]; 

int i=0,j,n; 
struct stringa *tmp;
char carattere; 

void main() 
{ 
    system("cls"); /*clrscr non è una funzione standard*/
    
    for(i=0;i<STRING;i++){ 
		stringhe[i]=NULL; /* inizializzazione */ 
    } 
	
    
    i = 0; /*i va rimessa a zero*/
    do{ 
		printf("\nLunghezza stringa: "); 
		scanf("%d",&n); 
		fflush(stdin); 
		stringhe[i] = (struct stringa *) malloc(sizeof(struct stringa)); /*devi allocarne una per volta*/
		
		printf("\nInserire carattere: "); 
		scanf("%c",&carattere); 
		fflush(stdin); 
		
		tmp = stringhe[i]; /*tmp serve per scorrere la lista, stringhe[i] non deve cambiare perchè*/
		/*deve puntare al primo elemento della lista*/
		
		for(j=0;j<n;j++){ 
			tmp->carat_str = carattere;
			/*ora è il momento di allocare i successivi uno per volta*/
			tmp->carat_suc = (struct stringa *) malloc(sizeof(struct stringa));
			printf("%c", tmp->carat_str); /*stampo l'elemento corrente*/
			tmp = tmp->carat_suc; /*vado al successivo*/
		} 
		tmp->carat_str = '\0'; /*l'ultimo elemento (già allocato) lo riempio con '\0'*/
		tmp->carat_suc = NULL; 
		
		
		
		i++; 
		
    }while(i<STRING); 
    

	/*La memoria VA LIBERATA !!!!*/
    for(i=0;i<STRING;i++){
		while(stringhe[i]!=NULL)
		{
			tmp = stringhe[i]->carat_suc; /*mi salvo il contenuto di carat_suc prima della free*/
			free(stringhe[i]);
			stringhe[i] = tmp;
		}
    } 

	system("PAUSE");	
}
Non conviene utilizzare il TurboC...è un compilatore vecchio, ma che soprattutto non rispetta gli standard del C (vedere clrscr)...
Scarica questo che è ottimo : Dev-C++ 5.0 beta 7 (4.9.7.0) (10 MB) with Mingw/GCC 2.95.3 (è un ambiente integrato con un compilatore GNU)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 13:05   #3
pitagor
 
Messaggi: n/a
Hai ragione,ma per ora devo usare gli strumenti che mi dicono di usare loro e devo fare anche i programmi che mi dicono loro,ma che divertimento c'è a scrrivere un programma che mi ripete n volte un carattere?

Apppena finiti gli esami seguirò il tuo consiglio.

Riguardo al programma quindi non posso modificare clrscr e getch perchè mi hanno detto di usare quelle e poi
(1)perchè la memoria va rilasciata?
(2) capisco l'uso di tmp per rilasciare la memoria,ma nello scorrere la lista,perché serve tmp? Cioè,stringhe[i] deve rimanere per forza la testa di lista?Alla fine quando 'i' aumenta diventa la testa di lista della stringa successiva,che problemi provoca?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 15:11   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
a memoria va liberata perchè è allocata dinamicamente...
In teoria ci dovrebe pensare comunque il sistema oeprativo alla fine del programma, ma è meglio sempre lasciare le cose come le abbiamo trovate
In ogni caso quando allochiamo dinamicamente è sempre buon uso deallocare la memoria appena la memoria allocata non verrà più utilizzata...

stringhe è un vettore che contiene i puntatori a tutte le teste delle varie liste...
Aumentando "i" si scorre il vettore, e comunque non si perdono i puntatori alle teste di lista precdenti...
Perchè non bisogna perdere il puntatore alla testa della lista ? Perchè altrimenti non si può deallocare la lista...
Per quello uso tmp come puntatore per scorrere la lista...lasciando invariato stringhe[i]
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 17:30   #5
pitagor
 
Messaggi: n/a
vero,grazie tante.
L'altro problema,quello sulle funzioni,te lo proporrò più tardi......
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v