Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2025, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...so_144339.html

Amazon ha sospeso e poi riattivato il servizio di consegne via drone Prime Air in Arizona dopo un incidente che ha coinvolto due velivoli MK30 a Tolleson. FAA e NTSB hanno comunque aperto le indagini, mentre Amazon fa sapere che introdurrà nuove procedure di sicurezza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 09:47   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5400
Io punterei su dei robottini terrestri più che fare volare dei droni,conosco il mondo dei droni,ne ho 5 e ci vuole più energia per fare stare in volo un drone che fornire energia a un robot in stile "corto circuito"
Alla fine dove c'è una casa c'è anche una strada.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 09:58   #3
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 227
Immagino che fare andare un robottino per le strade sia molto più difficile.
Per strada hai una marea di ostacoli mobili (animali, gente che passeggia, che corre, veicoli di vario tipo...) e il software per evitare incidenti dovrebbe essere molto più raffinato.

Poi è vero che ci sono sempre le strade, ma è anche vero che non procedi in linea retta, ti serve quindi memorizzare una cartografia di qualche tipo, altre complicazioni.

Qui abbiamo un drone che non si è accorto di una gru, pensa a usare un software simile per strada

Insomma, suppongo si saranno fatti i loro conti: probabilmente hanno deciso che il trade off fra complessità e benefici non ne valesse la pena.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 10:10   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6134
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Io punterei su dei robottini terrestri più che fare volare dei droni,conosco il mondo dei droni,ne ho 5 e ci vuole più energia per fare stare in volo un drone che fornire energia a un robot in stile "corto circuito"
Alla fine dove c'è una casa c'è anche una strada.
Lo scopo è consegnare il prima possibile, ed in aria non hai problemi di traffico.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 10:59   #5
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Io punterei su dei robottini terrestri
Non ci arrivano a destinazione.
Non solo il pacco ma nemmeno il robot.
Tempo una o due ore dalla partenza e lo rubano ( o dovrei dire "rapiscono" ? ) oppure lo vandalizzano scippandogli il carico.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 12:20   #6
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
Immagino che fare andare un robottino per le strade sia molto più difficile.
Per strada hai una marea di ostacoli mobili (animali, gente che passeggia, che corre, veicoli di vario tipo...) e il software per evitare incidenti dovrebbe essere molto più raffinato.

Poi è vero che ci sono sempre le strade, ma è anche vero che non procedi in linea retta, ti serve quindi memorizzare una cartografia di qualche tipo, altre complicazioni.

Qui abbiamo un drone che non si è accorto di una gru, pensa a usare un software simile per strada

Insomma, suppongo si saranno fatti i loro conti: probabilmente hanno deciso che il trade off fra complessità e benefici non ne valesse la pena.
Direi che è follia pura usare un drone che può non vedere un ostacolo (neanche piccolo tipo una gru) e fa cadere sulla testa della gente sottostante se stesso e il carico.
Per un cazzo di pacco di Amazon.
Giusto in America...
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 14:45   #7
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Direi che è follia pura usare un drone che può non vedere un ostacolo (neanche piccolo tipo una gru) e fa cadere sulla testa della gente sottostante se stesso e il carico.
Per un cazzo di pacco di Amazon.
Giusto in America...
Non è follia, da qualche parte bisogna pur iniziare altrimenti non progredisci.
Questa la differenza fra USA e il nostro immobilismo.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 15:06   #8
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2291
A posto allora.
Speriamo che quando cadrà il prossimo ci sia sotto tu e non io.
Se per te è progresso...
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 16:15   #9
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1243
perche nonusano i droni dji coi sensori
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 17:10   #10
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1590
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Non è follia, da qualche parte bisogna pur iniziare altrimenti non progredisci.
Questa la differenza fra USA e il nostro immobilismo.
Giusto. Il modello americano che accetta qualche morto collaterale è migliore. Nel nome del progresso.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 17:20   #11
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4271
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Giusto. Il modello americano che accetta qualche morto collaterale è migliore. Nel nome del progresso.
Tanto finchè non sei "tu" mica ti tocca. Anche quando sei "tu" che ti frega, tanto ormai...
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 17:51   #12
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 705
Che scoperta...mi sono schiantato anche io contro una gru con un vecchio MavicAir. Fortunatamente, non si è ribaltato ne spento ed è rimasto in hovering.
La roba sottile e che magari si confonde con lo sfondo i sensori mal la digeriscono. Bisogna vedere come hanno programmato la rotta.
in RTH, io imposto sempre altezze superiori ai 50mt. Alberi e gru a quelle altezze, nella mia zona non arrivano. Se imposti 30 mt, rischi anche i fili dei tralicci AT.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 09:25   #13
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 840
Quote:
Vi è stato, ad esempio, un incidente nel dicembre 2024 in Oregon, con due droni entrati in collisione durante un test in un centro di collaudo
Questo non e' un incidente.
I collaudi si fanno apposta per vedere cosa c'e' che non va.


.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 09:37   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6134
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Giusto. Il modello americano che accetta qualche morto collaterale è migliore. Nel nome del progresso.
Poi però non lamentiamoci se sono avanti anni luce in praticamente qualunque campo

Ricordo che incidenti di questi tipo sono rari e non è morto nessuno, stiamo parlando del nulla.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 10:21   #15
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1590
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Poi però non lamentiamoci se sono avanti anni luce in praticamente qualunque campo

Ricordo che incidenti di questi tipo sono rari e non è morto nessuno, stiamo parlando del nulla.
Sicuro?

Per esempio la maggioranza dei vaccini COVID sono stati sviluppati in Europa, in Russia, in Cina, in India. Negli USA si è sviluppata l'idea che i vaccini (tutti) sono pericolosi, per cui in Florida per esempio è stato abolito l'obbligo.
Il terrapiattismo è nato in USA. L'ipotesi che ci siano i rettiliani è un'altra idea USA.

Sarà per quello che nel paese che è «avanti anni luce in praticamente qualunque campo» la speranza di vita è cinque anni inferiore alla nostra. Oh, be, forse in qualcosa non sono così davanti.

Ci sono alcune cose in cui sono sicuramente avanti: la percentuale di persone in carcere, le sparatorie nelle scuole, i morti per arma da fuoco, le persone rovinate per curarsi (negli USA esiste il fallimento personale), il numero di persone che vivono per strada, il numero di multimiliardari.

Certamente ci tengono ad arrivare primi: per esempio, per poter arrivare primi sulla Luna, nel 1966 il budget della NASA era il 4,41% del bilancio USA. Per motivi soprattutto di immagine.

In quanto al fatto che «non è morto nessuno, stiamo parlando del nulla», cosa si arriva a sostenere per giustificare le autorizzazioni date dagli stati USA ad attività rischiose, grazie all'idea che tutto si può fare finché non si è dimostrato pericoloso: prevenzione? No, nessuna.

Direi che soprattutto sono avanti nel ritenere che il denaro sia più importante della vita umana. Quello citato nell'articolo non è che un ulteriore esempio.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2025, 06:23   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6134
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Sicuro?

Per esempio la maggioranza dei vaccini COVID sono stati sviluppati in Europa, in Russia, in Cina, in India. Negli USA si è sviluppata l'idea che i vaccini (tutti) sono pericolosi, per cui in Florida per esempio è stato abolito l'obbligo.
Il terrapiattismo è nato in USA. L'ipotesi che ci siano i rettiliani è un'altra idea USA.

Sarà per quello che nel paese che è «avanti anni luce in praticamente qualunque campo» la speranza di vita è cinque anni inferiore alla nostra. Oh, be, forse in qualcosa non sono così davanti.

Ci sono alcune cose in cui sono sicuramente avanti: la percentuale di persone in carcere, le sparatorie nelle scuole, i morti per arma da fuoco, le persone rovinate per curarsi (negli USA esiste il fallimento personale), il numero di persone che vivono per strada, il numero di multimiliardari.

Certamente ci tengono ad arrivare primi: per esempio, per poter arrivare primi sulla Luna, nel 1966 il budget della NASA era il 4,41% del bilancio USA. Per motivi soprattutto di immagine.

In quanto al fatto che «non è morto nessuno, stiamo parlando del nulla», cosa si arriva a sostenere per giustificare le autorizzazioni date dagli stati USA ad attività rischiose, grazie all'idea che tutto si può fare finché non si è dimostrato pericoloso: prevenzione? No, nessuna.

Direi che soprattutto sono avanti nel ritenere che il denaro sia più importante della vita umana. Quello citato nell'articolo non è che un ulteriore esempio.
Oh Gesù, stavamo parlando di droni mi pare. L'aspettativa di vita negli USA è inferiore per svariati motivi, ma è indubbio che sono avanti ovunque. L'unica cosa che guardi è se arrivi a 80 anni invece che 85? Fico. Poi se guidano da 50 anni l'innovazione in qualunque campo è un dettaglio. Se usiamo praticamente qualunque tecnologia USA appena accendi un pc sono dettagli, l'importante è avere qualche anno di più quando avremmo le rughe e la gobba.

Ultima modifica di Unrue : 06-10-2025 alle 06:27.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1