Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2025, 09:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75174
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ta_142341.html

Un ciclista è stato sorpreso dalla Polizia a velocità non conformi al codice della strada, e senza pedalare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 10:05   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12938
2 mila euro di multa che non verrà mai pagata ...

"loro" sono diversi.. ma sono sicuro che ha di nuovo un e-bike truccata sotto il deretano e se la sta ridendo delle nostre strane leggi
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 10:11   #3
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 675
Io prego di non dover mai subire un tamponamento/incidente con uno di questi buffoni. Sia in auto che in bicicletta/piedi (perché questi sicuro vanno pure sulle ciclabili ai 50 all'ora)
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 10:27   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2149
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
2 mila euro di multa che non verrà mai pagata ...

"loro" sono diversi.. ma sono sicuro che ha di nuovo un e-bike truccata sotto il deretano e se la sta ridendo delle nostre strane leggi
Se intendo bene il significato del tuo commento, giorni fa a Teramo su due sequestri, uno era straniero e uno italiano, e le altre 8 multe comminate erano tutte a italiani...
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 11:16   #5
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
l'altro giorno sono stato dietro ad una di queste "bici" esattamente a 50 orari, leggera salita..

era italiano comunque

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 11:36   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9339
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Se intendo bene il significato del tuo commento, giorni fa a Teramo su due sequestri, uno era straniero e uno italiano, e le altre 8 multe comminate erano tutte a italiani...
Considerata la minoranza ( almeno sulla carta degli extracomunitari in Italia), non c'è da stupirsi se in valore assoluto sono più gli italiani ad essere sanzionati...
Mentre qui sarebbe interessante tiare in ballo i numeri percentuali che tanto piacciono quando si parla di aumenti del venduto elettrico, con le percentuali ( e magari la distribuzione) sarebbe molto divertente capire chi e quanti sono gli extracomunitari a commettere infrazioni di questo tipo..
Sui reati in proporzione alla percentuale residente hanno già dei "bellissimi" record.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 20-08-2025 alle 11:44.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 11:55   #7
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2149
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Considerata la minoranza ( almeno sulla carta degli extracomunitari in Italia), non c'è da stupirsi se in valore assoluto sono più gli italiani ad essere sanzionati...
Mentre qui sarebbe interessante tiare in ballo i numeri percentuali che tanto piacciono quando si parla di aumenti del venduto elettrico, con le percentuali ( e magari la distribuzione) sarebbe molto divertente capire chi e quanti sono gli extracomunitari a commettere infrazioni di questo tipo..
Sui reati in proporzione alla percentuale residente hanno già dei "bellissimi" record.
Il perché usano quelle bici lo sanno tutti, ma fa sempre più comodo puntare il dito, ignorando il problema reale. Vengono usati come schiavi da servizi che sono assolutamente occidentali, per commesse richieste da assolutamente occidentali, ai quali fa comodo avere la pizza o il panino a casa, ma se ne fregano di come ciò sia ottenuto.
Però i cattivi sono solo i rider che hanno le e-bike illegali, non noi che li sfruttiamo, non i servizi che li sottopagano.

Io sono per la legalità, e non trovo giusto che la necessità giustifichi l'illegalità, però cerco di essere anche un po' onesto con me stesso. Mi piacerebbe che chi regolamenta anziché pensare solo a punire, si attivi per trovare soluzioni. Come ad esempio una procedura snella per targare le e-bike non a norma, offrendo anche la possibilità di assicurazioni economiche, che non pesino sul fatturato di queste persone.
Perché uno scooter elettrico costa a volte anche meno di una e-bike taroccata, ma poi ci sono i costi nascosti, che non potrebbero sostenere.
Oppure obblighi per legge le società di delivery a far sostenere l'esame della patente ai rider, e li obblighi ad usare solo scooter o automobili, oppure bici senza motore.
Però è molto più facile e veloce multare e puntare il dito, anziché lavorare per soluzioni intelligenti.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 12:11   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9339
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Il perché usano quelle bici lo sanno tutti, ma fa sempre più comodo puntare il dito, ignorando il problema reale. Vengono usati come schiavi da servizi che sono assolutamente occidentali, per commesse richieste da assolutamente occidentali, ai quali fa comodo avere la pizza o il panino a casa, ma se ne fregano di come ciò sia ottenuto.
Però i cattivi sono solo i rider che hanno le e-bike illegali, non noi che li sfruttiamo, non i servizi che li sottopagano.

Io sono per la legalità, e non trovo giusto che la necessità giustifichi l'illegalità, però cerco di essere anche un po' onesto con me stesso. Mi piacerebbe che chi regolamenta anziché pensare solo a punire, si attivi per trovare soluzioni. Come ad esempio una procedura snella per targare le e-bike non a norma, offrendo anche la possibilità di assicurazioni economiche, che non pesino sul fatturato di queste persone.
Perché uno scooter elettrico costa a volte anche meno di una e-bike taroccata, ma poi ci sono i costi nascosti, che non potrebbero sostenere.
Oppure obblighi per legge le società di delivery a far sostenere l'esame della patente ai rider, e li obblighi ad usare solo scooter o automobili, oppure bici senza motore.
Però è molto più facile e veloce multare e puntare il dito, anziché lavorare per soluzioni intelligenti.
Adesso affermi quello che si diceva poco sopra ma rigirandolo sulla morale.
1) Non sono tutti RIDER, categoria che comunque esisteva anche prima dell'avvento delle e-bike;
2)Se la legge dice una cosa è giusto essere flessibili, ma esattamente come se superi di 15 km/h il limite ti multano ( velox, pattuglia o qualsiasi sistema di controllo) anche se stavi andando a portare la nonna in ospedale, non vedo perchè qui dovrebbe essere diverso;
3) Occidentali cosa significa? Significa proprio essere razzisti, non importa di quale origine sia se il titolare commette dei reati va sanzionato PUNTO. Tra l'altro nel caporalato come nella prostituzione sono spesso coinvolti nord africani o altri personaggi dell'est a sfruttare la propria gente in difficoltà...
4) Quali sono le soluzioni intelligenti?

Al netto del fatto che nel mio caso non ordino un piffero da questi servizi, perchè nel mio paesino non esistono e se la sera vuoi da mangiare o cucini o vai a prenderti la pizza d'asporto usando la vituperata auto o la tua bici se vuoi fare esercizio..
L'Italia fortunatamente non è tutta Milano o i comuni della "fascia 2" della stessa..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 20-08-2025 alle 13:24.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 12:43   #9
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3462
Solo?

Ne ho viste a più di 70km/h
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 13:11   #10
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Il perché usano quelle bici lo sanno tutti, ma fa sempre più comodo puntare il dito, ignorando il problema reale. Vengono usati come schiavi da servizi che sono assolutamente occidentali, per commesse richieste da assolutamente occidentali, ai quali fa comodo avere la pizza o il panino a casa, ma se ne fregano di come ciò sia ottenuto.
Però i cattivi sono solo i rider che hanno le e-bike illegali, non noi che li sfruttiamo, non i servizi che li sottopagano.

Io sono per la legalità, e non trovo giusto che la necessità giustifichi l'illegalità, però cerco di essere anche un po' onesto con me stesso. Mi piacerebbe che chi regolamenta anziché pensare solo a punire, si attivi per trovare soluzioni. Come ad esempio una procedura snella per targare le e-bike non a norma, offrendo anche la possibilità di assicurazioni economiche, che non pesino sul fatturato di queste persone.
Perché uno scooter elettrico costa a volte anche meno di una e-bike taroccata, ma poi ci sono i costi nascosti, che non potrebbero sostenere.
Oppure obblighi per legge le società di delivery a far sostenere l'esame della patente ai rider, e li obblighi ad usare solo scooter o automobili, oppure bici senza motore.
Però è molto più facile e veloce multare e puntare il dito, anziché lavorare per soluzioni intelligenti.
Una "e-bike non a norma" non è più un velocipede, diventa tecnicamente un motociclo e poichè manca di omologazione, assicurazione e targa, è di fatto un motoveicolo che non può circolare.

In pratica attualmente per il cds o sei bici o sei moto.

Se ho capito bene stai facendo notare che il limite di 25km/h di una ebike non modificata è troppo basso per la mole di lavoro richiesta ai fattorini del food delivery?

Tu saresti per proporre, nel cds, una nuova figura intermedia tra il velocipede (bici classica o bici elettrica limitata a 25km/h, pedalata assistita e potenza motore max 250W) e il motociclo?

Vorresti introdurre qualcosa di più veloce di una bici elettrica (25km/h) ma più lenta di un "cinquantino" (45km/h)? Che velocità sceglieresti? Per tale mezzo cosa prevederesti e cosa no tra patente, casco, targa, assicurazione?

Ultima modifica di Wrib : 20-08-2025 alle 13:15.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 13:56   #11
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Il perché usano quelle bici lo sanno tutti, ma fa sempre più comodo puntare il dito, ignorando il problema reale. [...]
Io sono per la legalità, e non trovo giusto che la necessità giustifichi l'illegalità, però cerco di essere anche un po' onesto con me stesso. Mi piacerebbe che chi regolamenta anziché pensare solo a punire, si attivi per trovare soluzioni.
Il problema qua non è se è giusto o sbagliato, ma che un veicolo di quel tipo rappresenta un rischio per il conducente e gli altri veicoli non essendo omologato per quel uso e velocità.
Il legislatore non pensa "solo a punire", ma a come evitare che quel tipo di veicoli sia pericoloso per la comunità. Emana delle regole, le comunica, ma se poi uno non le recepisce scattano le sanzioni. Che sono comunque risibili rispetto ad rischio delle conseguenza di un incidente.

E questo vale se è un italiano, un extracomunitario, un rider, o un ragazzino i cui genitori non sono capaci di controllarlo.

Che poi la Pontina è già pericolosa di suo, non serve aggiungere altri rischi
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 14:06   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6123
visto anche monopattini filare a 60 all'ora.. speriamo di non travolgerne mai uno
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 14:06   #13
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2149
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Una "e-bike non a norma" non è più un velocipede, diventa tecnicamente un motociclo e poichè manca di omologazione, assicurazione e targa, è di fatto un motoveicolo che non può circolare.

In pratica attualmente per il cds o sei bici o sei moto.

Se ho capito bene stai facendo notare che il limite di 25km/h di una ebike non modificata è troppo basso per la mole di lavoro richiesta ai fattorini del food delivery?

Tu saresti per proporre, nel cds, una nuova figura intermedia tra il velocipede (bici classica o bici elettrica limitata a 25km/h, pedalata assistita e potenza motore max 250W) e il motociclo?

Vorresti introdurre qualcosa di più veloce di una bici elettrica (25km/h) ma più lenta di un "cinquantino" (45km/h)? Che velocità sceglieresti? Per tale mezzo cosa prevederesti e cosa no tra patente, casco, targa, assicurazione?
Per prima cosa mi interfaccerei con le associazioni di categoria, che hanno dati e consapevolezza molto più ampia di chiunque, e sono spesso propositive.
Una via di mezzo, come negli Stati Uniti, è una cosa che chiedono in tanti, da tempo. Targa (a basso costo), assicurazione (anche questa che non sia una truffa legalizzata), e casco obbligatorio.
I produttori così potrebbero anche vendere e-bike tarate su potenze maggiori, e quindi più sicure. Ad esempio le e-bike usate nel delivery hanno pneumatici molto più sicuri di tutte le normali bici, ma spesso hanno freni sottodimensionati o meno performanti.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2025, 14:12   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Il perché usano quelle bici lo sanno tutti, ma fa sempre più comodo puntare il dito, ignorando il problema reale. Vengono usati come schiavi da servizi che sono assolutamente occidentali, per commesse richieste da assolutamente occidentali, ai quali fa comodo avere la pizza o il panino a casa, ma se ne fregano di come ciò sia ottenuto.
Però i cattivi sono solo i rider che hanno le e-bike illegali, non noi che li sfruttiamo, non i servizi che li sottopagano.

Io sono per la legalità, e non trovo giusto che la necessità giustifichi l'illegalità, però cerco di essere anche un po' onesto con me stesso. Mi piacerebbe che chi regolamenta anziché pensare solo a punire, si attivi per trovare soluzioni. Come ad esempio una procedura snella per targare le e-bike non a norma, offrendo anche la possibilità di assicurazioni economiche, che non pesino sul fatturato di queste persone.
Perché uno scooter elettrico costa a volte anche meno di una e-bike taroccata, ma poi ci sono i costi nascosti, che non potrebbero sostenere.
Oppure obblighi per legge le società di delivery a far sostenere l'esame della patente ai rider, e li obblighi ad usare solo scooter o automobili, oppure bici senza motore.
Però è molto più facile e veloce multare e puntare il dito, anziché lavorare per soluzioni intelligenti.
Il prezzo del servizio lo fa la domanda e la concorrenza .se i prezzi sono troppo alti e insostenibili questi servizi non esisterebbero e si continuerebbe a fare come si faceva solo fino a poco tempo fa....

La.soluzione intelligente è mettere in galera chi mette sotto "contratto" a queste condizioni queste persone. Questi ominidi danneggiano l'intera società, anche gli imprenditori che vorrebbero entrare in questo mercato rispettando la legge....

La truffa che pagheremo di più è una mezza verità.....se costa di più ne compriamo di meno, e ci sarà un punto in cui il prezzo non può aumentare perché a perderci è proprio l'azienda...ed è la stessa ragione per la quale, nonostante lo sfruttamento nei campi, noi non paghiamo 0,50euro/kg le arance.... perché semplicemente siamo disposti a pagarle, molto di più per un bene di prima necessità come la frutta fresca (, già per i succhi, anche pastorizzati non riusciamo a giustificare il prezzo che riteniamo folle di 1euro/kg, nonostante i costi della spremitura, pastorizzazione e frigo..)

Ma le arance fresche, se permetti, non hanno niente in comune con questi servizi di consegna a domicilio

Ultima modifica di tuttodigitale : 20-08-2025 alle 14:19.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 10:41   #15
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Vengono usati come schiavi da servizi che sono assolutamente occidentali, per commesse richieste da assolutamente occidentali, ai quali fa comodo avere la pizza o il panino a casa, ma se ne fregano di come ciò sia ottenuto.
beh son qui senza soldi, lavoro e documenti. L'alternativa che hanno è andare in strada a spacciare fumo o altre porcherie. Meglio pedalare a fare le consegne, non credi?

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Però i cattivi sono solo i rider che hanno le e-bike illegali, non noi che li sfruttiamo, non i servizi che li sottopagano.
non immagini quanti italiani vengono sfruttati. Eviterei certi discorsi..

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Mi piacerebbe che chi regolamenta anziché pensare solo a punire, si attivi per trovare soluzioni.
ahhaha UTOPIA, in un paese perfetto forse..
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 10:43   #16
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Al netto del fatto che nel mio caso non ordino un piffero da questi servizi, perchè nel mio paesino non esistono e se la sera vuoi da mangiare o cucini o vai a prenderti la pizza d'asporto usando la vituperata auto o la tua bici se vuoi fare esercizio..
L'Italia fortunatamente non è tutta Milano o i comuni della "fascia 2" della stessa..
confermo, pure io è da anni che sento parlare di questi servizi ma nei paesini dove vivo non c'è nulla di tutto ciò
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 11:16   #17
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12732
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
l'altro giorno sono stato dietro ad una di queste "bici" esattamente a 50 orari, leggera salita..

era italiano comunque
gliel'hai chiesto?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 15:19   #18
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1406
Zingaro?
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1