Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2024, 15:20   #1
olamigo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
upgrade RAM vecchia macchina

Salve a tutti,
ho rimesso a nuovo un pc datato riformattando e installando win 10.
La macchina in questione ha 2 moduli RAM da 4gb ciascuno e naturalmente con windows 10 rallenta abbastanza.
Ora volevo provare ad aumentare ma mi trovo in difficoltà con la scelta dei moduli visto che la macchina è abbastanza datata, ma funziona bene e sarebbe un peccato non utilizzarla.
Se qualcuno saprebbe consigliarmi un modello adatto, sostituendo i moduli attuali o aggiungendone altri...ci sono 4 slot ma non sono sicuro di potere mettere 4 moduli, mi veniva il dubbio al max 2....

Specifiche:
https://imgur.com/a/iyU1nNd
olamigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 20:31   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Sulla tua scheda madre puoi mettere al massimo 16gb di ram , e per sfruttare il dual channel devi mettere moduli uguali , quindi o 2 da 4gb , o 4 da 4gb .
Visto che hai gia 2 x 4gb la soluzione migliore sarebbe quella di acquistare altri 2 moduli da 4gb uguali a quelli che hai gia quindi stessa marca e stesso modello .
Sul sito del produttore della scheda madre danno come compatibile questa ram Samsung M378B5273BH1-CF8 modulo da 4gb . Mischiare moduli di ram di marca diversa puo causare incompatibilita , quindi devi valutare se acquistarla .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 20:55   #3
olamigo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Sulla tua scheda madre puoi mettere al massimo 16gb di ram , e per sfruttare il dual channel devi mettere moduli uguali , quindi o 2 da 4gb , o 4 da 4gb .
Visto che hai gia 2 x 4gb la soluzione migliore sarebbe quella di acquistare altri 2 moduli da 4gb uguali a quelli che hai gia quindi stessa marca e stesso modello .
Sul sito del produttore della scheda madre danno come compatibile questa ram Samsung M378B5273BH1-CF8 modulo da 4gb . Mischiare moduli di ram di marca diversa puo causare incompatibilita , quindi devi valutare se acquistarla .
Ciao, grazie per la risposta.
avevo un paio di dubbi sul modello PC3 12800J che non trovo da nessuna parte con quella J finale (non so quanto possa influire, forse non lo producono più) e gli 800mhz (ne ho trovate solo a 1600 mhz, non so se vanno bene comunque)
Vista l'impossibilità al momento di trovare altri 2 moduli uguali pensavo di sostituirli con 2 x 8 gb

su Amazon ho trovato queste a un buon prezzo https://www.amazon.it/Crucial-CT1024...68&sr=8-5&th=1

Ultima modifica di olamigo : 10-10-2024 alle 21:09.
olamigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 21:31   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4420
Se questo PC non ha SSD, aumentare la RAM serve a poco.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 21:34   #5
olamigo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Se questo PC non ha SSD, aumentare la RAM serve a poco.
Dici che non migliora le prestazioni?
L' SSD per cosa mi servirebbe? scusa ma non ho capito
olamigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 22:46   #6
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
sostituisci l'hard disk con un ssd e il comportamento del sistema operativo migliorerà in maniera evidente
giacomo_uncino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 23:01   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4420
Eh si, se il PC è destinato ad internet, office, qualche giochino, 8 GBytes sono più che sufficienti. La soglia della decenza con Windows 10 è 4 GBytes. Ed un SSD per il sistema operativo. Ce ne sono d'ogni qualità e dimensione.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 23:06   #8
olamigo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
sostituisci l'hard disk con un ssd e il comportamento del sistema operativo migliorerà in maniera evidente
ok grazie, qualche consiglio come marca? connettività?
olamigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 23:08   #9
olamigo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Eh si, se il PC è destinato ad internet, office, qualche giochino, 8 GBytes sono più che sufficienti. La soglia della decenza con Windows 10 è 4 GBytes. Ed un SSD per il sistema operativo. Ce ne sono d'ogni qualità e dimensione.
Si il pc è stato recuperato per quell' utilizzo, niente di speciale....vedevo che pur avendo alleggerito al max l' OS la RAM a riposo è occupata per circa il 30%...pensavo di migliorare con un upgrade....andrò a vedere anche di un SSD )...qualche consiglio come marca e connettività?
olamigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 05:02   #10
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4420
Per quel PC andranno bene le unità SATA-III. In ordine di qualità, le marche / linee seguono più o meno questa sequenza ... Samsung, Crucial MX, Crucial BX, poi i vari Lexar, Silicon Power, Kingston A400, etc. Eviterei i "cinesumi" estremi reperibili sui relativi siti.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 10:09   #11
olamigo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Per quel PC andranno bene le unità SATA-III. In ordine di qualità, le marche / linee seguono più o meno questa sequenza ... Samsung, Crucial MX, Crucial BX, poi i vari Lexar, Silicon Power, Kingston A400, etc. Eviterei i "cinesumi" estremi reperibili sui relativi siti.
Le specifiche della Mobo danno sata 3gb/s che credo siano Sata 2?
Anche se ho visto che sul mercato ci sono molti sata 3 e dicono che si possano montare ugualmente ma naturalmente si perde la velocità di connessione da 6gb/s.
Altro dubbio....ho attualmente 2 dischi meccanici di cui uno usato puramente per lo storage....mi conviene rimuoverli entrambi o il secondo lo posso tenere?

Pensavo a questo: https://www.amazon.it/Kingston-SA400...pc&sr=1-8&th=1

Ultima modifica di olamigo : 11-10-2024 alle 10:26.
olamigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 16:56   #12
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4420
Anche su SATA-II la differenza tra SSD e HDD ... s'apprezza.

L'unità che hai scelto è discreta; per pochi euro in più prendi un Crucial BX che ha fama d'essere un pelino migliore.

Puoi continuare ad utilizzare entrambe i dischi meccanici già montati. Hai dunque a disposizione diverse combinazioni di utilizzo, compresa quella di avere un SSD più piccolo ed economico per il solo OS e sfruttare gli HDD per i dati. Accertati, tramite una qualche utility specifica esempio Crystal Disk Info che i dischi meccanici siano in buone condizioni ... Se sono "nati" con quella scheda madre, qualche anno dovrebbero averlo ... !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 20:03   #13
olamigo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Anche su SATA-II la differenza tra SSD e HDD ... s'apprezza.

L'unità che hai scelto è discreta; per pochi euro in più prendi un Crucial BX che ha fama d'essere un pelino migliore.

Puoi continuare ad utilizzare entrambe i dischi meccanici già montati. Hai dunque a disposizione diverse combinazioni di utilizzo, compresa quella di avere un SSD più piccolo ed economico per il solo OS e sfruttare gli HDD per i dati. Accertati, tramite una qualche utility specifica esempio Crystal Disk Info che i dischi meccanici siano in buone condizioni ... Se sono "nati" con quella scheda madre, qualche anno dovrebbero averlo ... !
Bene, allora provo a guardare un Crucial a questo punto...l'opzione ssd leggermente più piccolo per OS mi intriga così da utilizzarlo il meno possibile.
Poi avrei 1 TB di dischi meccanici + un TB di HD esterno....dovrebbe bastare.
Ho fatto una prova con Crystal Disk e in effetti uno dei dischi risulta "a rischio"...hanno i loro anni

Crystal Disk:https://imgur.com/a/o0ueCZp

SSD:https://www.amazon.it/Crucial-BX500-...s%2C110&sr=1-3

P.S. Mi serviranno cavi particolari per l'SSD?

Ultima modifica di olamigo : 11-10-2024 alle 20:06.
olamigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 20:08   #14
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24324
Quote:
Originariamente inviato da olamigo Guarda i messaggi

P.S. Mi serviranno cavi particolari per l'SSD?
E' un classico serial ata, serve il cavetto dati e quello di alimentazione proveniente dall'alimentatore.
In base a che alimentatore hai e quante altre unità sata hai, i connettori dell'alimentatore potrebbero essere sufficienti o no.
dicci alimentatore ed altre unità sata (anche eventuali DVD/CD)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 20:20   #15
olamigo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
E' un classico serial ata, serve il cavetto dati e quello di alimentazione proveniente dall'alimentatore.
In base a che alimentatore hai e quante altre unità sata hai, i connettori dell'alimentatore potrebbero essere sufficienti o no.
dicci alimentatore ed altre unità sata (anche eventuali DVD/CD)
Alimentatore questo: https://www.marsgaming.eu/it/aliment...ii750_mpiii750

Dando una rapida occhiata nel case vedo connettori per l'alimentazione liberi e sicuramente uno dei dischi lo butto visto che è datato e il programma sopra mi dava problematico, quindi un sata + alimentazione libero c'è sicuramente.
Più che altro visto che questo SSD è un 6gb/s mi sorgeva il dubbio che i miei cavi non fossero adatti...vabbò che tanto a 6gb/s non ci arriva comunque vista la MOBO....nel dubbio li prenderei nuovi per non lasciare nulla al caso.
Altro dubbio se mi serve un connettore sata/usb che vedevo l'opzione per clonare il disco prima dell'installazione in modo da non dovere rinstallare il Sistema Operativo.
Ah si, c'è anche un lettore DVD/CD
olamigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 20:31   #16
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24324
Quote:
Originariamente inviato da olamigo Guarda i messaggi
Alimentatore questo: https://www.marsgaming.eu/it/aliment...ii750_mpiii750

Dando una rapida occhiata nel case vedo connettori per l'alimentazione liberi e sicuramente uno dei dischi lo butto visto che è datato e il programma sopra mi dava problematico, quindi un sata + alimentazione libero c'è sicuramente.
Più che altro visto che questo SSD è un 6gb/s mi sorgeva il dubbio che i miei cavi non fossero adatti...vabbò che tanto a 6gb/s non ci arriva comunque vista la MOBO....nel dubbio li prenderei nuovi per non lasciare nulla al caso.
Altro dubbio se mi serve un connettore sata/usb che vedevo l'opzione per clonare il disco prima dell'installazione in modo da non dovere rinstallare il Sistema Operativo.
Ah si, c'è anche un lettore DVD/CD
apposto, hai 6 connettore sata per l'alimentazione, quindi nessun problema. se togli il WD da 640gb secondario che ha problemi e metti il primario (c: ) come secondario, sei apposto, così monti l'SSD come primcipale, reinstalli windows ed avrai un sistema decisamente più veloce e pulito
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 21:04   #17
olamigo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
apposto, hai 6 connettore sata per l'alimentazione, quindi nessun problema. se togli il WD da 640gb secondario che ha problemi e metti il primario (c: ) come secondario, sei apposto, così monti l'SSD come primcipale, reinstalli windows ed avrai un sistema decisamente più veloce e pulito
Si, tolgo il Wd danneggiato e ci metto il nuovo SSD.
Vedevo che ha Acronis per la clonazione, proverò a farla che sinceramente l'ho appena formattato e non avrei voglia di rifare tutto da capo.
Poi credo non ci sia altro, giusto cambiare il boot da bios e mettere l'SSD primario, formattare l'ex primario e usarlo come dati.
Avevo aperto la discussione per la RAM ....dici che a questo punto mi conviene prendere anche 2*8 GB? Non costano poi tanto, con meno di cento euro faccio SSD e RAM e proviamo a recuperare questo PC
olamigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 17:24   #18
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4420
Io non lo farei, a meno che non serva utilizzare browsers con decine di pagine caricate contemporaneamente; cento euro rappresentano molto più del valore commerciale di quel più che dignitoso, ma ormai anzianetto PC Ma di certo la RAM aggiuntiva ... male non fa !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 22:08   #19
olamigo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Io non lo farei, a meno che non serva utilizzare browsers con decine di pagine caricate contemporaneamente; cento euro rappresentano molto più del valore commerciale di quel più che dignitoso, ma ormai anzianetto PC Ma di certo la RAM aggiuntiva ... male non fa !
Si cento euro sono in effetti più del valore del PC anche se a questo punto non credo di poterlo valutare commercialmente perchè non avrebbe mercato.
Fa ancora il suo e finchè non fa il botto lo tengo visti i prezzi attuali....un pc alla pari (considerando i tempi diversi di acquisto naturalmente) ora credo lo pagherei almeno 2,5k.
Da quel punto di vista 100 euro non sono un' esagerazione.
In effetti potrei provare solo con SSD e magari mi trovo bene.
Ad aggiungere RAM ci metto un attimo.
olamigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 18:27   #20
olamigo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Disco arrivato e montato. Il pc è sicuramente migliorato di tanto con una spesa minima.
Ringrazio tutti i partecipanti alla discussione per i preziosi consigli.
olamigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v