Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2024, 14:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ea_125607.html

Boom Supersonic ha completato con successo il primo volo di prova del prototipo del suo aeroplano di linea supersonico che potrebbe aprire una nuova "era Concorde". La strada per lo sviluppo è però ancora lunga.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 15:02   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
io però un aereo non lo chiamerei "Boom"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 17:45   #3
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
Anni e anni di sviluppo per non riuscire nemmeno a eguagliare la velocità del Concorde...
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 18:16   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Anni e anni di sviluppo per non riuscire nemmeno a eguagliare la velocità del Concorde...
E' stato il primo volo in assoluto di questo aereo dove sostanzialmente si deve valutare per prima cosa se riesce a " stare in aria " e poi come ci sta.
In particolare, vista la geometria delle ali molto simile a quella del Concorde, il collaudatore ha dovuto valutare le risposte alle manovre a bassa velocità e valutare l'effettiva velocità di stallo.
Nei voli successivi il prototipo verrà valutato alle velocità transoniche e supersoniche.
Comunque sia credo che questo prototipo non rispecchi il velivolo definitivo visto che non sembra affatto costruito per trasportare un carico utile oltre al carburante e al pilota.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 26-03-2024 alle 23:36.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 19:15   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12477
piccolino.. per cui questo serve a testare cosa ?.. perchè un aereo di linea dovrebbe avere almeno 100 posti a sedere.. per cui è il prototipo per il prototipo del.. motore ?.. del... ???..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 23:35   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
piccolino.. per cui questo serve a testare cosa ?.. perchè un aereo di linea dovrebbe avere almeno 100 posti a sedere.. per cui è il prototipo per il prototipo del.. motore ?.. del... ???..
Molto probabilmente è un prototipo sviluppato per testare il comportamento aerodinamico delle ali, del timone e degli stabilizzatori orizzontali ( l'ala come geometria ricalca parecchio quella del Concorde che non aveva lo stabilizzatore orizzontale ), nonché della soluzione a tre motori per il volo supersonico.
Per arrivare ad un primo prototipo di velivolo commerciale ci vorrà ancora parecchio tempo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 00:01   #7
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
E' stato il primo volo in assoluto di questo aereo dove sostanzialmente si deve valutare per prima cosa se riesce a " stare in aria " e poi come ci sta.
In particolare, vista la geometria delle ali molto simile a quella del Concorde, il collaudatore ha dovuto valutare le risposte alle manovre a bassa velocità e valutare l'effettiva velocità di stallo.
Nei voli successivi il prototipo verrà valutato alle velocità transoniche e supersoniche.
Comunque sia credo che questo prototipo non rispecchi il velivolo definitivo visto che non sembra affatto costruito per trasportare un carico utile oltre al carburante e al pilota.
No, mi riferivo essenzialmente alla seguente affermazione:
Quote:
[...] Chiaramente questo è solo l'inizio dello sviluppo effettivo del futuro aeroplano di Boom Supersonic che promette di portare i passeggeri civili a Mach 1,7 [...]
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 07:05   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Io sono ignorante in materia ma se già esisteva il Concorde da cui poter partire come base progettuale non era più semplice utilizzare i moderni sistemi di calcolo per migliorarlo in tutti i suoi aspetti critici? Il concorde fu ritirato per i costi di gestione astronomici, i consumi deliranti e i costi per i voli stratosferici...e dubito che siano elementi su cui ancora oggi si possa fare molto per rendere questa tipologia di veivoli a basso costo. Qui si parla di un aeroplanino (come dimensioni) usato come prototipo ma che serve a poco viste le differnze di dimensioni e peso che avrebbe un mezzo da trasporto passeggeri di linea. O usano fondi governativi per testare nuovi soluzioni da trasportare poi nel mondo militare oppure lo vedo come esercizio di stile e poco più.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 07:23   #9
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 221
il concorde aveva anche un limite operativo dato dal rumore, operava solo sopra l'oceano proprio per quello. Questo aereo dovrebbe risolvere proprio quel problema lì
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 07:57   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5811
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Anni e anni di sviluppo per non riuscire nemmeno a eguagliare la velocità del Concorde...
Secondo te nel primo test di un prototipo lo mandano subito a manetta?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 08:08   #11
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ea_125607.html

Boom Supersonic ha completato con successo il primo volo di prova del prototipo del suo aeroplano di linea supersonico che potrebbe aprire una nuova "era Concorde". La strada per lo sviluppo è però ancora lunga.
Bello!.. un po piccolino ma promette bene...
presumo che siano previsti dei posti a sedere sulle ali
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 08:14   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
No, mi riferivo essenzialmente alla seguente affermazione:
Mach 1,7, per gli standard attuali dell'aviazione civile, è già un risultato ragguardevole che permette quasi di dimezzare i tempi di un volo transatlantico.
Perchè non Mach 2? Molto probabilmente per contenere i costi del carburante e di manutenzione del velivolo; rispetto al Concorde il prototipo di Boom Supersonic ha un motore in meno e quindi meno spinta.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 08:16   #13
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
il concorde aveva anche un limite operativo dato dal rumore, operava solo sopra l'oceano proprio per quello. Questo aereo dovrebbe risolvere proprio quel problema lì
esattamente

questo potrebbe volare supersonico anche in europa
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 08:27   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Io sono ignorante in materia ma se già esisteva il Concorde da cui poter partire come base progettuale non era più semplice utilizzare i moderni sistemi di calcolo per migliorarlo in tutti i suoi aspetti critici? Il concorde fu ritirato per i costi di gestione astronomici, i consumi deliranti e i costi per i voli stratosferici...e dubito che siano elementi su cui ancora oggi si possa fare molto per rendere questa tipologia di veivoli a basso costo. Qui si parla di un aeroplanino (come dimensioni) usato come prototipo ma che serve a poco viste le differnze di dimensioni e peso che avrebbe un mezzo da trasporto passeggeri di linea. O usano fondi governativi per testare nuovi soluzioni da trasportare poi nel mondo militare oppure lo vedo come esercizio di stile e poco più.
Il Concorde era già un gioiello di progettazione senza gli attuali sistemi di calcolo e simulazione in fase di sviluppo e di aspetti " critici " per essere un aereo che volava a velocità supersonica continuata per diverso tempo non ne aveva nessuno. Cosa che invece non è accaduta per il Tupolev TU 144 " Konkordosky " che presentò fin da subito diversi problemi di carattere strutturale e di gestione aerodinamica.
Riguardo ai costi dei voli supersonici del Concorde, dopo un primo periodo di orientamento da parte di British Airways e Air France, furono sempre coperti dalla vendita dei biglietti ( sola prima classe con extra per volo supersonico ) e la clientela che poteva permettersi più di 5000 Euro a tratta non è mai mancata.
Il volo supersonico, per sua natura, non potrà mai essere " low cost " visto che spingere un aereo a Mach 2 a più di 35000 Ft richiede comunque un gran consumo di carburante.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 08:36   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
il concorde aveva anche un limite operativo dato dal rumore, operava solo sopra l'oceano proprio per quello. Questo aereo dovrebbe risolvere proprio quel problema lì
I veri limiti operativi del Concorde non erano tanto nel rumore del boom sonico che si verificava comunque al largo delle coste europee e americane, ma la sua elevata velocità di avvicinamento in atterraggio dovuta alla geometria delle sue ali che costringeva gli ATC di Londra, Parigi e New York a creargli delle corsie preferenziali anche in situazioni di traffico elevato ( cosa abbastanza frequente in questi 3 hub ). Inoltre il Concorde aveva una flessibilità di rotta molto scarsa a causa dei suoi consumi e non tollerava parecchio gli eventuali " Hold " in caso di eventuali inconvenienti sulle piste di atterraggio.
Tutto ciò ha contribuito alla fine della lunga carriera dell'aereo commerciale più bello del mondo e del volo supersonico commerciale.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 08:50   #16
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
I veri limiti operativi del Concorde non erano tanto nel rumore del boom sonico che si verificava comunque al largo delle coste europee e americane
invece il grosso problema finale fu quello

inutile dire che viaggi a mach2 quando lo fai solo sul 50/60% della tratta

e quando non era supersonico era altamente inefficiente
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 09:26   #17
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1528
In un mondo di 8 miliardi di persone, c'è un aereo che guarda al futuro, ma soprattutto alla sostenibilità!
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 10:37   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
invece il grosso problema finale fu quello

inutile dire che viaggi a mach2 quando lo fai solo sul 50/60% della tratta

e quando non era supersonico era altamente inefficiente
Ripeto i costi, inefficienza inclusa, alla fine erano ampiamente coperti dai biglietti. I clienti Concorde avrebbero continuato a pagare comunque tanto pur di volare con un club ristrettissimo ed esclusivo.
Il volo supersonico del Concorde, soprattutto da Londra, copriva più del 75% della tratta.
I problemi grossi del Concorde erano nella sua gestione da parte del traffico a terra e in avvicinamento... Tieni conto che la velocità di decollo del Concorde era di poco superiore ai 400 Kmh contro i 300 scarsi di un 747 a pieno carico; per raggiungere questa velocità nei limiti massimi operativi della pista bisognava usare i postbruciatori che degradavano prematuramente la parte finale delle piste di decollo.
Insomma per gli aeroporti, per gli ATC e GTC il Concorde era un dito nel didietro, soprattutto quando i volumi di traffico verso NY, Londra e Parigi sono cominciati ad aumentare negli anni '90 ( inizio della strategia " hubcentrica " delle compagnie aeree ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 10:48   #19
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Secondo te nel primo test di un prototipo lo mandano subito a manetta?
Ancora, non mi riferivo al prototipo, ma a questa affermazione conclusiva:
Quote:
[...] Chiaramente questo è solo l'inizio dello sviluppo effettivo del futuro aeroplano di Boom Supersonic che promette di portare i passeggeri civili a Mach 1,7 [...]
Ad ogni modo, l'utente AlexSwitch ha già elaborato in maniera esaustiva sulla questione.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1