Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2022, 13:25   #1
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
come apparirebbe un segnale alieno ai radiotelescopi, se non fosse diretto a noi

ciao a tutti! anni fa sono rimasto folgorato dal film contact, in cui si racconta di come viene captato e poi decifrato un segnale extraterrestre.

se noi umanità in futuro costruissimo radiotelescopi da mandare in orbite anche lontane, ci sarebbe la possibilità di ricevere segnali non diretti alla terra? mi piacerebbe inventare una storia in cui l'umanità si trova nel mezzo di una radiazione che capiamo essere un messagio, arrivata dalle nostre parti per mezzo di lenti gravitazionali usate in modo ragionato, non fosse per qualche cosa che succede a livello astronomico che devia il messaggio appunto verso le nostre antenne.

in linea del tutto teorica, dando spazio alla fantasia ma rimanendo il più possibile coerenti alle leggi dell'astrofisica, voi come immaginereste la radiazione e l'evento che la devia?
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 14:01   #2
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4162
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
ciao a tutti! anni fa sono rimasto folgorato dal film contact, in cui si racconta di come viene captato e poi decifrato un segnale extraterrestre.

se noi umanità in futuro costruissimo radiotelescopi da mandare in orbite anche lontane, ci sarebbe la possibilità di ricevere segnali non diretti alla terra? mi piacerebbe inventare una storia in cui l'umanità si trova nel mezzo di una radiazione che capiamo essere un messagio, arrivata dalle nostre parti per mezzo di lenti gravitazionali usate in modo ragionato, non fosse per qualche cosa che succede a livello astronomico che devia il messaggio appunto verso le nostre antenne.

in linea del tutto teorica, dando spazio alla fantasia ma rimanendo il più possibile coerenti alle leggi dell'astrofisica, voi come immaginereste la radiazione e l'evento che la devia?
In Contact (film bellissimo) il segnale è diretto proprio a noi, per questo lo captiamo. Dubito però che un'eventuale civiltà aliena dalla tecnologia molto più avanzata della nostra utilizzi le onde radio per comunicare su distanze interstellari (non parliamo neanche di quelle intergalattiche). Le onde radio purtroppo hanno il problema di una banda ridottissima sulle distanze che stiamo considerando e richiedono tempi estremamente lunghi per arrivare a destinazione, rendendo praticamente impossibile per le parti il poter comunicare "attivamente". Detto questo, credo che un'ipotetica civiltà aliena abbia sviluppato metodi di comunicazione tali far si che per noi sia impossibile ricevere "per sbaglio" una loro comunicazione.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 19:14   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
ma in punta di versomiglianza, quale banda elettromagnetica potrebbero usare e satellite o futuro satellite potrebbe captare un segnale deviato da un evento imprevisto?

vorrei ricreare l'effetto di chi disperso su un'isola nell'oceano pacifico trova una bottiglia con un messaggio, e capisce che non è per lui quel messaggio, e per certi aspetti mai lo sarà, solo in chiave fantascientifica
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 19:23   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3355
@pingalep: se non lo hai già fatto dovresti guardare il film Arrival, credo l'unico a dare una idea della complessità della interpretazione di un tentativo di comunicazione aliena, stante che questa avviene tramite una sorta di spruzzi di inchiostro che danno luogo a macchie circolari dove non c'é traccia di simboli (come noi li intendiamo) di alcun genere.

(ovviamente poi gli autori inventano le solite scappatoie che consentono di risolvere, altrimenti la storia sarebbe rimasta stroncata sul nascere).

In effetti il concetto stesso di "segno" emerge dalla capacità di distinguere tra ordine e disordine, ripetitività e casualità, in tutto ciò che riusciamo a percepire, vuoi direttamente con i sensi, vuoi con sistemi che "estendono" le nostre capacità percettive come i radiotelescopi.

Bene: e se gli alieni avessero sviluppato un percezione diversa di ciò che è "ordinato" e "ripetitivo" o, meglio, se riuscissero a comunicare con "messaggi" privi di queste caratteristiche?

In effetti finora nella ricerca di questi ipotetici messaggi ci si è sempre concentrati su segnali che sembravano rispondere ad uno schema scartando gli altri, ma se il messaggio fosse contenuto nei segnali scartati o, dico meglio, se il caos di quello che noi percepiamo a tutti i livelli di analisi a noi possibili come "rumore" potesse assumere per l'alieno un significato proprio per la sua caotica mancanza di qualsiasi schema ordinato?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 07-08-2022 alle 19:28.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 09:18   #5
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
ma in arrival gli alieni instauravano un tipo di comunicazione di versa a seconda delle proposte degli umani giusto?
comunque riflessione interessante, rimane però il fatto che seconndo me se vuoi comunicare, creando il logos dal caos, il caos in qualche modo lo devi rifuggere. altrimenti più che comunicare puoi contemplare.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 06:43   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4162
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
ma in punta di versomiglianza, quale banda elettromagnetica potrebbero usare e satellite o futuro satellite potrebbe captare un segnale deviato da un evento imprevisto?

vorrei ricreare l'effetto di chi disperso su un'isola nell'oceano pacifico trova una bottiglia con un messaggio, e capisce che non è per lui quel messaggio, e per certi aspetti mai lo sarà, solo in chiave fantascientifica
Un metodo per l'invio di informazioni futuristico che potrebbe venirmi in mente potrebbe essere quello basato sui neutrini, ossia attraverso l'emissione controllata di fasci di neutrini. Essendo che i neutrini non interagiscono facilmente con la materia, teoricamente potresti "spararne" un fascio attraverso un pianeta e difficilmente questo fascio sarebbe intercettabile da terzi. Una comunicazione potrebbe avvenire tra un punto A e un punto B, con il punto A e il punto B che hanno i propri emettitori e ricevitori allineati reciprocamente. Tali informazioni potrebbero essere intercettate solo se un terzo agente ponesse un ricevitore esattamente in mezzo al fascio e non ho idea se A e B se ne accorgerebbero.
Uno spunto per un eventuale racconto fantascientifico potrebbe essere che noi umani riusciamo a costruire dei rilevatori di neutrini estremamente portatili ed efficienti e riusciamo a captare delle comunicazioni "neutrino-based" perché abbiamo iniziato a costruire questi rilevatori in giro per il sistema solare o a metterli nei satelliti. Altra cosa, siccome i neutrini interagiscono con la gravità, potrebbe essere che un qualche evento stellare estremamente energetico crei un qualche disturbo... boh, non sono molto esperto in materia.
Altra ipotesi, potrebbe essere l'invio di informazioni attraverso dei wormhole ma, se possibile, richiederebbe tecnologie veramente avanzatissime e tirerebbe in ballo questioni in fatto di relatività piuttosto complesse (e che non ho le competenze per trattare), ad esempio tali informazioni potrebbero viaggiare nel tempo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v