Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2019, 19:15   #1
Mattb
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 4
PC-Desktop assemblato per Ingegnere

Ciao a tutti sono un nuovo utente del forum, mi sono inscritto per avere delle dritte sull'assemblaggio di un PC desktop per uso lavorativo/domestico.
Utilizzo per lavoro principalmente programmi di calcolo FEM (supportano hypertrading e accelerazione GPU) e occasionalmente faccio modellazione CAD.
Vorrei assemblare un PC che mi consenta di svolgere agevolmente questi compiti ed anche un'attività di streaming video e musica (non sono un gamer) ed il mio budget è 1k-1,5k €.
Sono pratico dell'assemblaggio dei componenti ma la scelta specialmente di scheda madre, alimentazione, raffreddamento e GPU è veramente vasta e non sono adeguatamente preparato a scegliere consapevolmente. Di seguito riporto la mia idea e vi invito a sottolineare cosa non va, i suggerimenti sono più che ben accetti!

- Cooler Master MasterCase 5 (non è scelto proprio a caso...ma quasi)
- Corsair TX650M 80 Plus Gold EU, 650 watt...watt pochi, molti??
- Intel i7 9700 (troppo in relazione al resto delle componenti?)
- MSI MPG Z390 (?)
- Corsair Vengeance LPX 32Gb (2x16) 3000Mhz
- Samsung MZ-V7S500 970 EVO Plus 500 GB, NVMe M.2
- dissipatore CPU??? liquido, aria? quale?
- GPU...GTX 1060??

Grazie mille per i suggerimenti che mi darete!
Mattb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 21:49   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
Ciao
hai requisiti o eisgenze particolari?
ad esempio sulle caratteristiche del case
oppure sul dissipatore, pensi di fare overclock?
la base del pc direi ceh si possa basare su un 6core, se nn fai editing nn serve salire troppo col numero di core, otperei x un ryzen 3600 che cmq e un 6core/12thread (l'i7 9700k e un 8core/8thread) quindi nn ci vai a perdere, e se in futuro dovesse servirti piu potenza in multitasking potrai sempre montarci un 12 o 16core addirittura
x la scheda madre opterei x una x570, xke sono le piu accessoriate, reggono piu agevolmente ram da 3600MHz e hanno il pcie 4.0 che e un'esclusiva di tali schede, siamo pero nel range dei 150-200 euro di spesa, x cui diepdne sempre e cmq da che esigenze avresti in tal senso
ssd ok, mettici nache un hdd di storage magari
come gpu, dipende dai software che utilizzi, le 1060 sono fuori produzione, valuterei cmq rx580/5890 8gb o gtx 1660 se guardi in quella fascia
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 21:58   #3
Mattb
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 4
Innanzitutto grazie per la risposta!
No non ho esigenze particolari, cioè tipo la compattezza potrebbe essere un plus utile ma non è indispensabile.
No non penso di fare OC, darò un'occhiata a qualche 6core/12thread so che amd lavora bene sul multicolore ma sono affezionato intel, confesso.
Sulle GPU studierò grazie per i consigli
Mattb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 22:04   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
un case micro-atx? o anche piu piccolo?
no intel nn ha mercato, prestazioni peggiori a prezzi piu alti, no aggiornabilità, nn tutte le cpu sono overcloccabili o hanno hyperthreading, problemi di bug, ecc...
nn sarebbe una buona scelta l'i7 qualità-prezzo neanche se ti regalassero la scheda madre mi sa
no cmq a parte gli scherzi se vuoi a tutti i costi una base intel aspetta l'anno prox x fare il pc, dovrebbero proporre cose migliori
x la gpu facci un po una lista di nomi di programmi e vediamo se si trova qualche info
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 08:32   #5
Mattb
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 4
Si anche micro atx o mini itx, ho visto case tipo SilverStone SST-ML08B-H.
Per quanto riguarda la scelta della GPU io utilizzo principalmente Abaqus, Hypermesh, Ansys per il calcolo e occasionalmente Solidworks e Creo parametric per la modellazione oltre che MatLab e altri programmi simili.
Non voglio a tutti i costi una piattaforma Intel solo che su AMD non sono proprio in grado di muovermi nel discernere le varie cose.
Mattb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:29   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
L"ML08 e un po troppo piccolo internamente
Se guardi ai silverstone dai un'occhiata ai GD
Considera senpre che se vai di mini-itx hai 2 slot di ram e precisamente e usabile solo un pci-e invece col m-atx ci sono meno limitazioni
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 09:11   #7
Mattb
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 4
Effettivamente come possibilità di espansione è un pò limitante il formato ITX.
Ho visto il GD e mi pare un'ottima soluzione
Mattb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 10:03   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
Quale GD?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v