Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2019, 19:06   #1
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Consiglio Gaming PC con tentazione.

Lo so che mi massacrerete ma mi sono innamorato dell' Alienware Alpha R9



detto questo, vorrei farmi un PC solo per il Gaming, per l' RTX e per il 4K da collegare alla mia TV. La tentazione Alienware è forte ma per avere un PC con una 2080ti, un processore i79700k e 16 gb di ram, con SSD da 512 e HD da 2TB, vado a spendere circa 3.000 euro, quindi in quanto a configurazione e case con un loro stile, cosa mi consigliate?

Ultima modifica di cinemadellestelle : 11-10-2019 alle 19:14.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 20:16   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari?
budget a disposizione?
case proprio uguali uguali nn me ne vengono in mente ma magari trovi qualcos'altro che ti piace
se hai un po di tempo butta un occhio sui siti di:

Antec
BitFenix
Cooler Master
Corsair
Cougar
Fractal Design
NZXT
Phanteks
Rosewill
SHARKOON
Silverstone
Thermaltake
Xigmatek
Zalman
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 20:41   #3
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari?
budget a disposizione?
case proprio uguali uguali nn me ne vengono in mente ma magari trovi qualcos'altro che ti piace
se hai un po di tempo butta un occhio sui siti di:

Antec
BitFenix
Cooler Master
Corsair
Cougar
Fractal Design
NZXT
Phanteks
Rosewill
SHARKOON
Silverstone
Thermaltake
Xigmatek
Zalman
Intanto grazie. Direi sui 3000. Solo per il gaming, principalmente per la tecnologia RTX. L' estetica deve avere la sua parte, per questo avevo occhiato il nuovo Aurora di Alienware che mi fa letteralmente impazzire.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 21:42   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
Ti avviso subito che giocare in 4k anche con la scheda video più potente sul mercato nn e facile se attivi il ray tracing nn giochi più, devi scendere abbastanza con la risoluzione a 1440p o meglio in full-hd
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 21:50   #5
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
La mia proposta:

AEROCOOL Case Xpredator II Big Tower Flex Colore Nero (Finestrato)
CORSAIR Alimentatore 1000 Watt Serie RMX Modulare ATX 80 Plus Gold
ASUS ROG Strix X570-F Gaming scheda madre ATX AMD AM4
AMD Processore AMD Ryzen 9 3900X (Zen 2) 12 Core
THERMALRIGHT Dissipatore CPU ad Aria Le Grand Macho RT
G.SKILL - Trident Z 16 GB (8GB x 2) DDR4 3600 MHz CL 15 Argento/Rosso
SAMSUNG-SSD 1TB Serie 970 PRO M. 2 Interfaccia PCIe NVMe
ZOTAC -GeForce RTX 2080 Ti AMP Edition 11 GB GDDR6

Totale€ 3.051,....
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 21:54   #6
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ti avviso subito che giocare in 4k anche con la scheda video più potente sul mercato nn e facile se attivi il ray tracing nn giochi più, devi scendere abbastanza con la risoluzione a 1440p o meglio in full-hd
Quindi ci vorrebbe uno SLI di 2080ti?
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 22:06   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
Quote:
Originariamente inviato da cinemadellestelle Guarda i messaggi
Quindi ci vorrebbe uno SLI di 2080ti?
Ci vorrebbe proprio una nuova generazione di schede video e di giochi che supportino nativamente il ray tracing
X ora e come chiedere una macchina eletrrica che abbia 1000km di autonomia... nn e possiible
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 22:31   #8
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ci vorrebbe proprio una nuova generazione di schede video e di giochi che supportino nativamente il ray tracing
X ora e come chiedere una macchina eletrrica che abbia 1000km di autonomia... nn e possiible
Capisco. Non vorrei che quando il prossimo anno usciranno queste schede, PS5 e Xbox Scarlet lo facciano già, e quindi quello che compro oggi è gia obsoleto.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 22:54   #9
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Che ne pensate di questa configurazione, per € 1.900?

Intel® Core™ i7 9700K (8-Core, 12MB Cache, Overclocked up to 4.6GHz across all cores)
NVIDIA® GeForce® RTX 2080 SUPER™ 8GB GDDR6 (OC Ready)
32GB Dual Channel HyperX™ FURY DDR4 XMP at 2666MHz
2TB M.2 PCIe NVMe SSD
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 23:41   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
Leva l'i7 chr e indecente come scelta al momento, nn guardare i5/7/9 direi che l'unica scelta siano i ryzen, starei su un 3600 o 3600x
Mettici della ram piu veloce e 2tb di ssd e un po inutile, direi che bastino 500gb e gia esagerato 1tb, se ti serve poi spazip aggiungi dei comuni hdd
X la scheda video dipende a che risoluzione vuoi giocare normalmente e col ray tracing
Ma prima di tutto x il case cosa hai scelto?

Guarda il vantaggio dei pc e che si possono aggiornare e x del gaming estremo dei farlo x forza farlo nn ce modo altrimenti

Ultima modifica di celsius100 : 11-10-2019 alle 23:44.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 23:47   #11
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Leva l'i7 chr e indecente come scelta al momento
Mettici della ram piu veloce e 2tb di ssd e un po inutile, direi che bastino 500gb e gia esagerato 1tb, se ti serve poi spazip aggiungi dei comuni hdd
X la scheda video dipende a che risoluzione vuoi giocare normalmente e col ray tracing
Ma prima di tutto x il case cosa hai scelto?

Guarda il vantaggio dei pc e che si possono aggiornare e x del gaming estremo dei farlo x forza farlo nn ce modo altrimenti
4K RTX. Perchè indecente? Quale consigli? Pensavo che andasse bene come processore per giocare. SSD ho messo 2TB invece di 1TB perchè mi costa solo 50 dollari in più. Ho messo solo l' SSD così con i giochi non avrò problemi di caricamenti.
Come scheda ho messo la 2080 super perchè costa 500 in meno della ti e come prestazioni non siamo così lontani.
Per la RAM con 50 dollari posso mettere le 2933.
In verità il case è l' ALIENWARE AURORA R9 perchè stanno facendo dei grossi sconti sullo store americano ed in più ho un codice del 10% di sconto.
Avendo già comprato in America con un servizio di spedizione paraculo che evita la dogana o mi fa pagare pochissimo, alla fine conviene, e l' assistenza si può spostare in Italia.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 11:32   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
Quote:
Originariamente inviato da cinemadellestelle Guarda i messaggi
4K RTX. Perchè indecente? Quale consigli?
come ti dicevo semplicemente nn esiste ancora la tecnologia x fare cio ceh vuoi
https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...dxrnordlys.png
se attivi il ray tracing nn giochi a piu di 30-40 fps

Pensavo che andasse bene come processore per giocare.
il processore va bene come prestazioni e solo che intel ha uno scarso rapporto qualità-prezzo-prestazioni, problemi di bug, nn ha hyperthreading que modello, altri hanno diverse limitazionio
se guardi il 99% delle configurazioni chr facciamo sono basate su cpu ryzen xke sono migliori
al prezzo dell'u7 9700k che ha 8core/8thread ci si compera un nuovissimo ryzen 8core/16thread x dier, cmq in ambito gaming nn servono tutti quei core direi ceh si puo partire tranquillametne con un 6core/12thread con un ryzen 3600/3600X (tanto in futuro potrai aggioranre fino a cpu a 16core/32thread intel n permette di arrivare a piu di 8core sulle schede madri che montanlo stesso socket del 9700k x dire )

SSD ho messo 2TB invece di 1TB perchè mi costa solo 50 dollari in più. Ho messo solo l' SSD così con i giochi non avrò problemi di caricamenti.
e solo una questione di qualità-prezzo
nn da vantaggi in game x cui e inutile spenderci tanto sopra

Come scheda ho messo la 2080 super perchè costa 500 in meno della ti e come prestazioni non siamo così lontani.
come dicevo semplicemente nn e abbastanza potente x il 4k ne x supportare il ray tracing a certe risoluzioni, devi aspettare la prox generazione di schede video o accontentarti di risoluzioni piu basse o di frame rate nn proprio eccezzionali o di levare filtri/effetti grafici/raytracing/ecc...
Per la RAM con 50 dollari posso mettere le 2933.
sono lente vai di 3200MHz come minimo, di solito si va anche sulle 3600MHz
In verità il case è l' ALIENWARE AURORA R9 perchè stanno facendo dei grossi sconti sullo store americano ed in più ho un codice del 10% di sconto.
Avendo già comprato in America con un servizio di spedizione paraculo che evita la dogana o mi fa pagare pochissimo, alla fine conviene, e l' assistenza si può spostare in Italia.
in genere don soldi sprecati a certe cifre produttori "veri" di case offrono modelli migliori che costano svariate decine/centinaia di euro di meno
secondo me ti conviene cercartene un'altro magari simile a quello
nella fascia dai 90 ai 150 euro ci sono un sacco di proposte interessanti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 12:09   #13
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
in genere don soldi sprecati a certe cifre produttori "veri" di case offrono modelli migliori che costano svariate decine/centinaia di euro di meno
secondo me ti conviene cercartene un'altro magari simile a quello
nella fascia dai 90 ai 150 euro ci sono un sacco di proposte interessanti
Quindi da quello che mi dici mi dovrei far fare un PC con questa configurazione:


Processori Ryzen 7 3700X (340 euro)
2080ti (circa 1.000 euro)
32 GB RAM da 3600 (circa 250 euro)
mobo GIGABYTE X570 AORUS ELITE (210)
Sabrent SSD Interno 1TB (120 euro)

più che altro sulla scheda video andrebbe capito quale modello prendere, mentre per la ram, meglio 4 corsair da 8GB o due da 16?
Andrebbe poi valutato tutto il resto, quindi alimentatore, liquido, etc... ma infine ultima cosa:

esistono dei mini case che supportano una 2080ti? Non amo le cose ingombranti.

Ultima modifica di cinemadellestelle : 12-10-2019 alle 12:13.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 12:35   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
come scheda madre bisogna vedere che case scegli, probabilmente
la ram poi va anche in base alla scheda madre, ma starei su due moduli e nn quattro
come ssd un piu veloce adata SX8200 pro
si ci sono tantisismi case medio-piccoli o piccoli
ogni produttore ha almeno un paio di scelte in tal senso
hai guardato sui siti di quei produttori che ho citato ieri?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 13:31   #15
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Mi sono imbattuto nell' MSI trident x plus. Non male come case, peccato sia preconfigurato. Più che altro per la ram, solo 2666. Per il resto sembra avere tutto in regola.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 14:23   #16
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Con quei case super compatti ti infili in un guaio che non hai l'idea, lascia perdere e vai di formati standard, visto che il PC è votato alle prestazioni.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 14:33   #17
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Con quei case super compatti ti infili in un guaio che non hai l'idea, lascia perdere e vai di formati standard, visto che il PC è votato alle prestazioni.
Si squagliano? Il fatto è che ho problema di spazio e non amo le cose voluminose.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 15:17   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
Concordo non è un granché
Vai sui siti di produttori di case a guardare e non su quelli di PC già pronti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 15:55   #19
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Girando e girando, per adesso sono orientato su questa configurazione. Il mini case è un pò grandicello, e non è che mi faccia proprio impazzire, ma sembra l' unico che mi possa permettere il massimo:

CASE PER GAMING CORSAIR CRYSTAL SERIES 280X RGB
CPU AMD Ryzen 7 3700X octa-core (3,6 GHz-4,4 GHz/36 MB CACHE/AM4)
ASUS® ROG STRIX X470-I GAMING (DDR4, USB 3.1, 6Gb/s)
DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB (2 x 16 GB)
NVIDIA GEFORCE 11 GB RTX 2080 Ti – HDMI, 3x DP GeForce – RTX VR-ready!
SSD ADATA SU630 2,5” 960 GB, SATA 6 Gb (520 MB/R, 450 MB/W)
ALIMENTATORE CORSAIR 650 W VS SERIES™ VS-650

prezzo € 2.700 assemblato da un negozio. Ho aggiunto anche alcune cose al led. Che mi dite?
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 10:53   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
Quote:
Originariamente inviato da cinemadellestelle Guarda i messaggi
Girando e girando, per adesso sono orientato su questa configurazione. Il mini case è un pò grandicello, e non è che mi faccia proprio impazzire, ma sembra l' unico che mi possa permettere il massimo:

CASE PER GAMING CORSAIR CRYSTAL SERIES 280X RGB
ok
magari aggiungi una o due ventole nella parte bassa, dato che e uno dei pochi case in circolazione senza ventole posteriori

CPU AMD Ryzen 7 3700X octa-core (3,6 GHz-4,4 GHz/36 MB CACHE/AM4)
ok
ASUS® ROG STRIX X470-I GAMING (DDR4, USB 3.1, 6Gb/s)
xke una vecchia X470? pensavo ci mettessi una nuova X570
ci sono Asus ROG Strix X570-I Gaming o Gigabyte X570 I AORUS PRO WIFI

DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB (2 x 16 GB)
dipendono dalla scheda madre, ma starei su 16gb e da 3600MHz da trovare nella lista QVL del produttore della scheda madre
NVIDIA GEFORCE 11 GB RTX 2080 Ti – HDMI, 3x DP GeForce – RTX VR-ready!
marca e modello? ce ne sono 30 versioni differenzi di 2080ti
SSD ADATA SU630 2,5” 960 GB, SATA 6 Gb (520 MB/R, 450 MB/W)
preferisco l'SX8200, magari prendilo da 500gb e aggiungici un ssd SATA basico se ti serve piu spazio, come disco secondario un wd blu o crucial mx500
ALIMENTATORE CORSAIR 650 W VS SERIES™ VS-650
pessimo e robetta x c economici la serie VS
di corsair ci vuole x una scheda video del genere un RX750x

prezzo € 2.700 assemblato da un negozio. Ho aggiunto anche alcune cose al led. Che mi dite?
qualche considerazione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v