|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 2
|
Ram non compatibile?
Ciao a tutti
E' la prima vola che scrivo in questo forum. Ho un problemino con della RAM che ho appena comprato, a quanto sembra non è compatibile con la mia scheda madre, ma non ho capito bene il perché.. La mia scheda Madre è una ASROCK X79 Extreme4 socket LGA 2011 chipset Intel X79 ATX, comprata nel 2013, Guardando le specifiche nel sito del produttore vedo nella sezione memorie: - Tecnologia di memoria Quad Channel DDR3 - 4 x slot DDR3 DIMM - Supporta DDR3 2400+(OC)/1600/1333/1066/800 non-ECC, momoria senza buffer - Supporta DDR3 ECC, un-buffered memory con le serie di processori E5 16xx/26xx/46xx di Intel® Workstation 1S Xeon® a socket LGA 2011 - Capacità massima della memoria di sistema: 32GB* - Supporto di Intel® XMP (Extreme Memory Profile) 1.3 / 1.2 Da un po' di tempo volevo aumentare la RAM e l'altro giorno ho visto in offerta queste memorie: CORSAIR Memoria Dimm XMS3 32 GB (4x8GB) DDR3 1600 MHz CL11 Dalla scheda tecnica vedo: INFORMAZIONI GENERALI Produttore: Corsair Memory Codice produttore: CMX32GX3M4A1600C11 Marca: Corsair Linea prodotto: XMS3 Tipo di confezione: Retail Tipo prodotto: Modulo Memoria INFORMAZIONI TECNICHE Dimensione memoria: 32 GB Tecnologia di memoria: DDR3 SDRAM Numero di moduli: 4 x 8 GB Velocità memoria: 1600 MHz Memoria standard: DDR3-1600/PC3-12800 Trasformazione segnale: Unbuffered Latenza: CASCL11 CARATTERISTICHE FISICHE Numero di pins:240-pin Forma: DIMM Vedendo che sono ddr3 a 1600Mhz, unbuffered pensavo fossero compatibili e le ho comprate. Però quando ho sostituito la vecchia RAM con quella nuova il PC non è più partito, passa la corrente ma non arriva neanche a caricare il BIOS. Ho provato anche le nuove memorie singolarmente pensando che qualcuna fosse difettata, ma non ha funzionato. Ho dato un'occhiata alla vecchia memoria, (una KINGSTONE che ora non ho sotto mano, stasera posso postare il modello preciso) e a parte il fatto che andava a una frequenza un po' minore, ma sempre compatibile, ho visto che c'è una differenza nel voltaggio. La vecchia va a 1,65V, mentre le nuove a 1,5. Potrebbe essere un problema di voltaggio? Se qualcuno fosse così gentile da darmi qualche dritta serei veramente grato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Secondo le informazioni che si trovano su internet sulla tua scheda madre puoi montare anche ram da 1,5v . Non puoi comunque montare ram da 1,5 e 1,65 assieme .
Se sulla tua scheda madre la ram da 1,5V non funziona e molto probabile che il modello che hai scelto non sia compatibile oppure che devi impostare qualcosa nel bios . Potresti comunque provare a aggiornare il bios all' ultima versione disponibile che spesso risolve problemi di compatibilta . Verifica poi se nel bios hai XMP attivato , se non funziona puoi provare a disattivarlo . Puoi anche provare a impostare manualmente la frequenza e i timing della ram , per farlo devi prima mettere la vecchia ram che funziona , poi modifichi il bios e in seguito rimonti la nuova ram, a volte abbassando la frequenza si riesce a fare funzionare la ram . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 2
|
grazie,
adesso ho controllato ancora il sito del produttore, ho visto che c'era una lista delle memorie compatibili, se non si usano quelle non garantiscono il funzionamento ![]() Anche le vecchie memorie non sono nella lista, mi è andata bene l'altra volta allora.. Oggi provo a fare i tentativi che hai consigliato, ho ancora una settimana di tempo per fare il reso gratuito, se non va pazienza, almeno non ci ho perso soldi Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.