Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2019, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ico_82481.html

BTicino ha deciso di prolungare il suo Living Now Apartment firmato dallo studio di architettura Marcante -Testa nella sede di Archiproducts Milano in via Tortona 31 e di aprirlo al pubblico. Dal 27 maggio, collegandosi al sito www.bticino.it, si potrà prenotare una visita all’appartamento, per fare esperienza delle proposte BTicino per la smart home. Abbiamo potuto visitare l'appartamento in anteprima e vedere dal vivo all'opera le soluzioni Living Now connesse.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 20:11   #2
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3410
"la sostituzione dei comandi elettromeccanici con quelli elettronici connessi, che necessitano solo di fase e neutro per funzionare."

Peccato che il neutro non viaggia sempre nel percorso che porta alle scatole degli interruttori, tuttavia in un contesto di ristrutturazione un filo lo si tira, se i tubi non sono già tutti belli pieni.
Mi piacerebbe sostituire alcuni interruttori con questi, ma già tutto il resto è di una serie diversa (Magic), per cui diventerebbe un impianto "una scarpa e una ciabatta".
Immagino il costo di elettroniche, placche e accessori, non proprio regalati direi.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 01:15   #3
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3737
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
"la sostituzione dei comandi elettromeccanici con quelli elettronici connessi, che necessitano solo di fase e neutro per funzionare."

Peccato che il neutro non viaggia sempre nel percorso che porta alle scatole degli interruttori, tuttavia in un contesto di ristrutturazione un filo lo si tira, se i tubi non sono già tutti belli pieni.
Mi piacerebbe sostituire alcuni interruttori con questi, ma già tutto il resto è di una serie diversa (Magic), per cui diventerebbe un impianto "una scarpa e una ciabatta".
Immagino il costo di elettroniche, placche e accessori, non proprio regalati direi.
In verità puoi fare un impianto "ibrido" con la tua vecchia serie.
Inserisci il nuovo comando elettronico (che precisamente è un deviatore elettronico) nell'impianto e lo nascondo nella scatola di derivazione (dove hai già a portata di mano fase e neutro), poi sostituisci l'interruttore esistente con un deviatore della tua serie e passi un filo per creare la deviata e il gioco è fatto! Hai reso smart il tuo vecchio impianto!
Questa soluzione ce l'ha indicata il rappresentate stesso di BTcino, raccontandoci come avevano reso smart una palazzo vincolato dalla sovra tendenza.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 13:05   #4
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Vimar non c'è niente di simile?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 13:18   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8406
Per l'amor del cielo stati lontani da Living Now! Esteticamente possono anche essere interessanti e l'interfaccia funziona discretamente ma i geni non hanno messo alcuna protezione.

Facciamo un esempio pratico: una lampadina va in corto, un corto banale che fa saltare semplicemente quel settore e nemmeno il generale e puff al 100% hai buttato via quel deviatore. Si bruciano in maniera irreparabile tutti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 22:12   #6
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Sto ristrutturando casa e ho preso in considerazione l'acquisto di questa serie.

Il mio obiettivo non è rendere la casa smart (oggi), semplicemente mi piace il design. Giusto per comodità vorrei mettere qualche elemento smart per poche cose, tipo: elettrodomestici della cucina e luci corridoio.
In maniera tale da poter controllare via smartphone queste due cose. Poi con il tempo potrei integrare anche tutto il resto, ma come partenza potrei anche fare tutto NON smart.

Secondo voi conviene?
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 18:15   #7
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3737
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Sto ristrutturando casa e ho preso in considerazione l'acquisto di questa serie.

Il mio obiettivo non è rendere la casa smart (oggi), semplicemente mi piace il design. Giusto per comodità vorrei mettere qualche elemento smart per poche cose, tipo: elettrodomestici della cucina e luci corridoio.
In maniera tale da poter controllare via smartphone queste due cose. Poi con il tempo potrei integrare anche tutto il resto, ma come partenza potrei anche fare tutto NON smart.

Secondo voi conviene?
Si, conviene. Diciamo che questa serie è una via di mezzo tra il tradizionale e il domotico vero e proprio.

@Darkon hai prove concrete da quanto te detto? Come installatore l'ho solo vista esposta, ma nn ancora installata, quindi la tua esperienza mi sarebbe d'aiuto.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1