Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2019, 20:20   #1
unico84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 35
Installazione Antifurto Fai Da Te

Salve,

Sto chiedendo all'elettricista di lasciarmi la predisposizione (quindi tutti i corrugati del caso) per poi installarmi in futuro l'allarme di mio.

Le mi domande sono:
  1. E' fattibile installarselo da solo oppure è una cazzata?
  2. I fili me li faccio passare oppure posso fare da me? nel caso me li devo far passare che filo mi servirebbe per star tranquillo funzioni con le più note centrali antifurto?
  3. Sto facendo lasciare i corrugati/fili per: calamite su tutte le porte di accesso, rilevamenti di persone, tastiere per inserimento antifurto e sirena sia interna che esterna. Mi sto dimenticando qualcosa?

Qaulsiasi altra dritta è ben accetta
unico84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2019, 00:49   #2
Hector T Salamandra
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 119
Il fai da te per impianti di rilevazione intrusione è totalmente sconsigliato se non si sa esattamente cosa si sta facendo.

Potresti avere o un impianto inaffidabile perché suona per ogni cazzata, o un impianto che non suona neanche se un ladro dovesse ballare davanti ad un volumetrico.

Credimi, fin troppi clienti ho visto che hanno tentato col DIY o col vicino/amico "esperto che fa un buon prezzo". Investi i soldi in un professionista, di marca nota ed affidabile, che saprà consigliarti le soluzioni migliori per ogni aspetto dell'impianto (inseritori, tastiere, sirene, volumetrici, tende, magnetici, sismici, etc etc) e soprattutto saprà mettere in campo la sua esperienza per farti un lavoro affidabile e duraturo nel tempo.

Ti conviene sentire vari installatori sin da subito, così da avere delle predisposizioni ben messe e non robe che poi andranno modificate. Così da avere le idee chiare su dove andranno i sensori, le espansioni e così via.
I cavi, anche quelli più "importanti" (ovviamente riferito a questo ambito) difficilmente sono ostici da tirare, quindi puoi benissimo installarli in un secondo momento. Ovviamente poiché si sta parlando di predisposizione, quindi con corrugati destinati solo ed esclusivamente all'impianto d'allarme.

Una cosa mi sento di consigliarti in modo più specifico: predisposizione di un corrugato da dove andrà la centrale (posizione nascosta ma non inaccessibile per manutenzione) a dove andrà il modem/router. Questo per portare un eventuale cavo dati per eventuale scheda d'espansione IP e un cavo telefonico per il backup del combinatore su PSTN. Ok, con le linee VOIP è quasi inutile, ma si tratta di un lavoro che incide sulla spesa per euro zero, quindi male non fa. E l'espansione IP è davvero comoda.

Nota: ora gli impianti li progetto, in ambito industriale, quindi non ho alcun tornaconto a consigliarti di affidarti ad un professionista
Semplicemente mi dispiace quando qualcuno per "risparmiare" qualcosa cerca di fare da sé una cosa che poi vien fatta male. Che poi non è un vero risparmio, perché o non vai ad utilizzare un impianto perché inaffidabile o vai a chiamare qualcuno per mettere una pezza.

Quindi, rispondendo alla tua prima domanda: è un po' una cazzata.
Oh, è fattibile per carità. Ma il gioco vale la candela? Visto che è uno dei sistemi più importanti in una casa, che deve dare sicurezza, io ci penserei bene.

Seconda domanda: i cavi dipendono da tante cose. Se le espansioni sono vicine ai sensori o se rimangono nella zona della centrale, primo esempio banale che mi viene in mente. Io considererei ad esempio un 2x0.75 + 6x0.22 per le espansioni. Questo per avere una scorta di due coppie da 0.22 e la coppia da 0.75 per reggere senza problemi sensori ed espansioni. Che poi dipende anche dalla distanza e dal numero di sensori, quindi potrebbe bastare anche un 2x0.5 + 4/6x0.22. Come vedi, anche per una cosa "banale" come i cavi, ci sono mille possibilità, che solo un esperto può aiutarti a valutare. Poi ci sono i cavi che vanno ai sensori.
Se poi entriamo nel campo di dove installare i sensori, è finita. Ed impossibile aiutarti senza valutazione in loco.

Terza: devi avere sin da subito le idee molto chiare su come vuoi proteggere la casa. E, mi duole ripetermi ancora, ma solo un installatore sul campo può aiutarti a valutare correttamente tutto il ventaglio di possibilità; ventaglio che credimi, è pressoché infinito.
Dubita di chi ti installa inseritori/tastiere all'esterno senza un isolatore per BUS (alcune centrali, tipo AVS - la prima che mi viene in mente) hanno canali BUS optoisolati tra di loro già in centrale.

Altra piccola nota: in caso di possibilità di inserire l'impianto via telecomando a 868 MHz, non chiedere che sia possibile disinserire completamente e definitivamente l'impianto col telecomando. Ma fai tipo impostazione: il telecomando disattiva l'impianto (meglio se solo alcuni sensori, quelli nei punti di accesso) per tot secondi, disattivazione che deve essere confermata da tastiera posta all'interno.
Questo è un dettaglio spesso sottovalutato, ma che dà all'impianto una "blindatura" in più.

Ah: predisposizione per una tastiera vicino al letto in cui dormirai.
E io ti consiglio anche linea di alimentazione dedicata all'impianto.

Se ne hai la possibilità, fatti installare due sirene esterne, lontane tra di loro. Più l'interna, ovviamente.

Poi oh, ci sarebbero miliardi di cose da dire e da consigliare.

Tutte le maggiori marche hanno la possibilità sul loro sito di trovare l'installatore più vicino a te.

PS abbonda, abbonda e abbonda coi corrugati. Tanto i muratori qualcosa ti rovineranno.
PPS sì lo so, sono un rompicazzo. Ma da ingegnere con passato da elettricista mi tocca. Sorry
Hector T Salamandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2019, 09:49   #3
unico84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 35
Ciao Hector,

Grazie mille per il tuo feedback. Davvero molto dettagliato e utile....era quello che cercavo.

Per quanto rigurada l'installazione Fai Da Te sono d'accordo con te.....affidarsi ad un esperto é la soluzione migliore, tanti piccoli dettagli di installazione possono fari grandi differenze in fase di funzionamento dell'allarme.

Considerato peró che sono davvero arrivato al limite del budget che ho a disposizione devo per forza di cose optare per la sola predisposizione e posticipare l'ínstallazione.

Ció detto, le predisposizioni che stavo considerando sono:
  1. Centralina nella cantina vicino al modem/NAS
  2. Sensori a calamite per tutte le porte: ció significa dire un corrugato che va dalla centralina ad ogni punto delle porte/finestre dove intendo installare il sensore in futuro?
  3. Sensori perimetrali nei vai punti critici: ció significa dire un corrugato che va dalla centralina ad ogni punto dove intendo installare il sensore in futuro?
  4. Due punti in cui installare la tastierina di immissione codice: ió significa dire un corrugato che va dalla centralina ad ogni punto dove intendo installare la tastierina in futuro?
  5. Due sirene: una interna ed una esterna.

Dimentico qualcosa?

Inoltre:
  1. Al fine di portare tutti i fili dei vari sensori alla centralina, servono corrugati singoli per ogni sensore nel tratto sensore-centralina oppure si possono incalanare in un singolo corrugato?
  2. Essendo una casa su 4 piani (ogni piano sui 48 mq) dovrebbe andar da sé che l'elettricista mi fará dei punti di derivazione al fine di consentire il passaggio dei cavi in futuro evitanto punti di strozzamento, giusto?
unico84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v