|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Villorba (Treviso)
Messaggi: 276
|
luminosita schermo asus a52je
Salve
il portatile in oggetto ha un problema con la luminosità: lo schermo si spegne e per riaccenderlo bisogna premere i tasti fn+f7. Non sempre si riaccende, a volte si riaccende per poi spegnersi immediatamente. sembra quasi che ci sia qualcosa che lo spegna subito dopo l'accensione. Inoltre noto che se guardo di scorcio vedo il desktop. Ho controllato i bios ma non vedo niente inerente allo schermo, e mentre controllavo, lo schermo si è spento. Ora sto scrivendo da ubuntu live senza problemi. Chiedo parere se è un problema hardware o software. Grazie a tutti buona giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova ad aprire/chiudere lo schermo un po' di volte. Vedi se c'è un angolo di apertura che causa più spesso il problema.
Potrebbe anche essere un problema col sensore di chiusura. Vedi se con ubuntu live lo schermo rimane illuminato anche a schermo quasi/chiuso. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 05-12-2018 alle 08:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Villorba (Treviso)
Messaggi: 276
|
ricomincia
Grazie per la risposta
hai ragione. Comunque qundo chiudo i portatile va in ibernazione. Credo di aver risolto aggiungendo a grub acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor. Per ora tutto OK Grazie alla prossima Ultima modifica di Cokiere : 10-12-2018 alle 10:35. Motivo: non risolto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Villorba (Treviso)
Messaggi: 276
|
ricomincia
salve
purtroppo il problema si ripete. Lo schermo si spegne. Lo devo riaccenderlo con i tasti fn+f7. Il portatile funziona. Guardando lo schermo di scorcio intravedo il desktop. Cavo flat non sembra rovinato o logoro. Non saprei come risolvere. chiedo se per voi è un problema di inverter, lampade o cavo? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Villorba (Treviso)
Messaggi: 276
|
ricomincia
provato anche a collegare un monitor esterno: monitor portatile si spegne più frequentemente e il monitor esterno rimane acceso. il tutto senza cambiare impostazioni.
grazie di nuovo a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Se ho capito bene hai Linux sul portatile, probabilmente i driver del monitor per Linux non sono buoni per quell'hw.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Villorba (Treviso)
Messaggi: 276
|
ricomincia
Quote:
Ho installato windows 10 e debian. Driver open. Ho disabilitato tutto quello che riguarda l'alimentazione e il risparmio energetico. Sembrerebbe che disabilitando VGA il problama si risolva. Con windows non ce verso, si spegne dopo qualche minuto dalla riaccensione. Oggi controllando i bios si è spento due volte. Non ricordo quale sito suggeriva di abbassare la frequenza della VGA ma sembra che funzioni. Grazie a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.