Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2017, 23:16   #1
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
Considerazioni su sviluppo processori-hardware

Salve a tutti
Apro questo thread non a caso ma per via di alcune considerazioni che stavo facendo sul continuo sviluppo e progresso dei nuovi processori- o dell'hardware in modo più generale.
Essendo un appassionato e studente in ingegneria informatica spesso mi capita di avere diciamo qualche idea anche magari astratta ma perchè no, pur sempre un idea ed in qualche modo costruttiva, orientata appunto dagli studi che sto affrontando.
Il mio punto della questione è: abbiamo sempre un continuo sviluppo dell'hardware, vedasi legge di moore, dove si presuppone che le prestazioni dei processori raddoppino ogni 18 mesi, cosa che sta avvenendo non tanto sulla frequenza di clock ma sul numero di transistor che si riescono ad implementare sul chip, ed lo sviluppo dei multiprocessori con 4 - 8 o più core, processori quindi sempre più veloci... ma super veloci quindi... per fare cosa? Cioè per andare a ridurre di qualche secondo l'installazione del classico programmino che ci portiamo avanti da windows 98? O per far andare più veloce l'avvio di windows 10 ? Cioè non mi sembra che ci siano le applicazioni giuste per un ambiente windows, che non è in nessun modo orientato ad applicazioni specifiche ma resta sull utilizzo più generale che ci sia, dal classico pc di un ufficio fino ad l'utilizzo domestico per gaming , editing video ecc, ultimamente ancora più generalizzato con lo stesso sistema per tablet e smartphone. Cioè mi sembra che l'evoluzione tecnologica non vada di pari passo con un evoluzione di tipo applicativo.
Per fare un esempio , un ambiente apple con il proprio sistema operativo mi sembra che supporti molto meglio le applicazioni che intende supportare, diciamo così , ad esempio molti mac sono acquistati per lo sviluppo di musica o editing video, in questo contesto diciamo l'utilizzo di processori migliori ed hardware più performante ha un senso. Ma in Windows? Ecco diciamo che volevo discutere su questi punti , spero che sia riuscito a spiegare le questioni e qualche idea che avevo maturato su questi aspetti , ciaoo a tutti
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 23:37   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Prendi un pc medio di 7-8 anni fa e usalo oggi.... farà gia fatica a far funzionare il browser! Prova poi a modificare qualche minuto di video fullHD o 4k, e vediamo quanto ci mette a ricompilare.... oppure prova ad usare un semplice cad per disegno tecnico.... se poi fai del 3d non vai proprio avanti! E sto parlando di windows, di linux, e di mac, senza distinzioni!
PS: non esiste un apple che sia piu adatto di windows per qualsiasi tipo di applicazione..... unica cosa cui preferirei linux a windows, è un server.
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 00:03   #3
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
Ciao scusami se ti rispondo in modo diretto , prendo un i5 3570k che è un processore che ricordo, mi pare che sia del 2011-2012, uno precedente per andare precisamente a qualche anno prima non saprei ma siamo sempre là più o meno, quindi credi che questi processori non facciano girare i browser del 2017 ? O che ci mettano una vita in più per elaborazioni audio-video full-hd? Un software che è specificamente progettato per un determinato hardware gira decine di volte meglio rispetto ad uno stesso software implementato su hardware utilizzato per una miriade di programmi diversi. Io mi riferisco all'ambiente software che un sistema mette a disposizione degli utenti per specifiche applicazioni. Mi sembra un servizio che Windows non offre agli utenti. Ecco se andiamo in campo tecnico e non domestico troviamo degli spunti interessanti, come appunto nel campo delle reti , dove software appositamente progettati sull'hardware vengono impiegati per applicazioni specifiche.
Mi sembra che tutto questo sviluppo tecnologico sia perlopiù spinto dalla macchina economica per vendere sempre di più e non dalle richieste o domande dell'utente finale
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 09:57   #4
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da domenico88 Guarda i messaggi
Mi sembra che tutto questo sviluppo tecnologico sia perlopiù spinto dalla macchina economica per vendere sempre di più e non dalle richieste o domande dell'utente finale
hai ragione, basta un qualunque processore di serie 2XXX intel quadcore i5 per gli usi normali home /gaming/multimediali.
ora che gli i5 serie 8 sono esacore cè stato un piccolo sviluppo ma ciò non giustifica ancora un cambio di pc per l utenza media .
se guardi la mia config in firma ho upgradato nel giro di un anno da 8 a 16gb di ram e l anno scorso il disco ssd. non sento necessita di modifiche per giocare in FHD a dettagli medio-alti a tutto.

notare che se fossi un professionista che necessita di calcoli veloci non andrei mai su un i7: direttamente su un sistma Xeon dual socket .

lascio gli i7 agli amici dei benchmark..
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 20:13   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
oggigiorno 4 core sono indispensabili per poter navigare decentemente con l'estensione ADblock attiva

non che l'estensione faccia pena bensì per il carico di lavoro che deve gestire
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 22:26   #6
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
Mi sembra che la continua ricerca delle prestazioni non sia giustificata dalla richesta software che abbiamo a disposizione, certo per alcuni programmi di oggi il carico sulla cpu è notevole così come la richiesta di un certo quantitativo di ram, 8-16Gb sembra indispensabile, ma appunto sembra, perché il software certamente non viene ottimizzato al meglio per l'hardware che abbiamo a disposizione e le case di produzione amd-intel sono agguerrite fino all'ultimo Herz per vendere il loro ultimo processore, mi sembra quasi una corsa senza senso , con questo non voglio dire che l'evoluzione tecnologica non abbia valore di esistere, anzi , però dovrebbe venire giustificata dalle richieste appunto finali altrimenti che senso avrebbe fare l'upgrade dell'ultima scheda se ps4 ad esempio fa girare tranquillamente i giochi che abbiamo su pc però con 8 teraflops in meno ? Ciauuu a todos
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v