Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2017, 09:01   #1
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Sostituire vecchio NAS

Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio dai più esperti.
Questa è la configurazione attuale che ho a casa:
1) HP microserver Gen8 con 16GB di ram, processore xeon e3, 4 dischi in raid 10. S.O. esxi. Lo uso con 2/3 VM (un windows server 2012R2, un nextcloud, più un paio di vm per "pacioccare").
2) Un QNAP TS-412 con 4 dischi in raid 10.

Attualmente la macchina windows server fa da fileserver, con replica notturna su amazon cloud. Paura di cryptolocker non ne ho, in quanto ho la storicizzazione su amazon di 1 mese (dovesse succedere qualcosa, piallo tutto e ripristino da lì). Questo ragionamento non so se sia corretto o pure no.
Il NAS lo utilizzo per fare da datastore alla macchina nexcloud, più come server RTRR per i backup provenienti dall'ufficio.
Quello che non mi soddisfa sono le prestazioni in lettura e scrittura del nas, che sono veramente ridicole.
Pensavo quindi di aggiungere un ulteriore NAS, per aumentare lo spazio che ho sul server principale. Vedendo i prezzi però, mi sembrano del tutto esagerati (800 euro per un nas rack della qnap che abbia prestazioni decenti).
Pensavo quindi di prendere un ulteriore Microserver Gen8 base visto che le sue prestazioni mi sono sufficienti.
Ora la domanda viene qua: voi cosa fareste con il secondo server?
Sono indeciso se:
1) montargli 4 dischi, configurarli in raid 10 con il suo controller, installare esxi, far girare lì sopra la macchina nexcloud ed usarlo come datastore del server principale
2) montare 4 dischi, non configurare nessun raid, installare freenas in zfs ed usarlo sempre come datastore del server principale.

Ora, che idee vi siete fatti voi? Cosa fareste? Chiaramente è una soluzione al risparmio, avessi la possibilità di montare altri dischi sul mio attuale server o di acquistare un nuovo server con più dischi non starei ad arrampicarmi sugli specchi come ora.
L'ultima che mi viene in mente è installare una scheda raid sulla PCI-e che ho sul server ed aggiungere un altro paio di dischi. Sarebbe un accrocchio perché non c'è molto spazio, però penso sia fattibile.

Grazie a tutti e scusatemi se mi sono dilungato un po' troppo.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 21:21   #2
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
quantifica lo spazio, e il budget
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 01:27   #3
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4940
Il ts-412 è così vecchio? Sicuro che non abbia problemi a qualche unità? Come è configurato? Quant'è questa velocità che reputi insoddisfacente?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 07:13   #4
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
quantifica lo spazio, e il budget
Budget intorno ai 300 euro, dischi esclusi.
Lo spazio che ho bisogno per ora potrebbe limitarsi a 4TB, però vorrei avere margine per aggiungerne altri.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 07:16   #5
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Il ts-412 è così vecchio? Sicuro che non abbia problemi a qualche unità? Come è configurato? Quant'è questa velocità che reputi insoddisfacente?
Attualmente ha 4 dischi da 2TB l'uno in raid 10. Prima era configurato in raid 5 (che dovrebbe essere un po' più esoso in termini di CPU). Vedendo le prestazioni scarse, ho deciso di sacrificare 2TB e passare al raid 10 che ritenevo più snello per quella macchina. I dischi sono a posto, almeno, così mi dicono le info dei dischi. Attualmente è configurato con le 2 LAN in trunk in bilanciamento. Non supero i 30 / 40 MB/s in lettura e scrittura.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 21:49   #6
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4940
Decisamente pochi...
Con nas peggiori e a singola baia si riescono a prendere velocità più che doppie.
Oltretutto tu sei in link aggregation.
C'è qualcosa che non va o non misuri nel modo corretto.
Quando misuri la velocità cosa trasferisci esattamente?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 21:59   #7
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Decisamente pochi...
Con nas peggiori e a singola baia si riescono a prendere velocità più che doppie.
Oltretutto tu sei in link aggregation.
C'è qualcosa che non va o non misuri nel modo corretto.
Quando misuri la velocità cosa trasferisci esattamente?
Quando trasferisce ho processore che parte a palla al 100%. Per misurare uso un file grosso, da almeno 5GB.
Non è un problema di rete comunque.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 22:51   #8
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4940
È un nas fatto con i piedi allora.
In questo caso è da sostituire con uno più performante.
Ti serve un nas dotato di raid? Altrimenti potresti valutare un synology da116 da 1 baia, che garantisce prestazioni superiori ai 100mb/s con una cifra di 160€
Se ti serve raid punta sul ds216 che garantisce la stessa velocità.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 00:39   #9
blu001
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 42
ciao,

su HP microserver gen8 sostituendo l'alimentatore con un pico psu puoi nstallare fino a 4 dischi aggiuntivi da 2,5".

2 dischi da 2TB da 2,5" ci stanno senza problemi, ma parliamo comnque di una soluzione DIY, quindi con un minimo di intervento (io ho acquistato una gabbia in alluminio per gli hd e l'ho inserita nello spazio risultante dall'eliminazione dell'alimentatore... in una macchina in produzione forse ci penserei due volte...)

Ovviamente ti servirà una scheda raid; io ho preso su ebay una basta su LSI SAS 9211-8i a circa 60 euro spedita, l'ho flashata in IT mode e va tutto alla grande

ciao

Ultima modifica di blu001 : 14-01-2017 alle 00:43.
blu001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 11:51   #10
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da blu001 Guarda i messaggi
ciao,

su HP microserver gen8 sostituendo l'alimentatore con un pico psu puoi nstallare fino a 4 dischi aggiuntivi da 2,5".

2 dischi da 2TB da 2,5" ci stanno senza problemi, ma parliamo comnque di una soluzione DIY, quindi con un minimo di intervento (io ho acquistato una gabbia in alluminio per gli hd e l'ho inserita nello spazio risultante dall'eliminazione dell'alimentatore... in una macchina in produzione forse ci penserei due volte...)

Ovviamente ti servirà una scheda raid; io ho preso su ebay una basta su LSI SAS 9211-8i a circa 60 euro spedita, l'ho flashata in IT mode e va tutto alla grande

ciao
Sì, era appunto una delle soluzioni a cui avevo pensato.
Alla fine ho optato per quella meno economia. Ho preso un HP ProLiant DL320e Gen8. Invertirò i processori dei 2 server (quindi lo xeon finirà sul nuovo server) ed altri 16Gb di ram ECC. A questo punto il vecchio microserver diverterà un nas con su freenas, mentre il nuovo server sarà la macchina principale con esxi. Dovrei garantirmi così altri 8TB di spazio in raid 10. In futuro (non molto lontano), penso comunque di acquistare una scheda raid come quella da te suggerita (oppure una P222) così da avere l'hot swap dei dishi e sopratutto una maggiore velocità di lettura e scrittura rispetto al controller base.
Non mi è chiaro solo il discorso dell'IT mode.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB

Ultima modifica di Billy-joe : 15-01-2017 alle 11:54.
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 12:14   #11
blu001
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 42
si flasha l'IT firmware (al posto dell'IR) quando si vuole far gestire il raid al sistema operativo e non si vuole che il controller faccia nulla di "smart"...

scusa ma il proliant che hai preso è un rack 1U?

anche io avevo un problema di spazio nel mio microserver e non sapevo decidermi se seguire la strada dei dischi aggiuntivi da 2,5" o se cambiare i miei 4 dischi da 3TB con altri da 6TB... poi la strada dei dischi aggiuntivi è risultata più economica e mi ha permesso di aggiungere il raid controller che in ESXI gestisco in passthrough alla vm che mi fa da NAS
blu001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 13:23   #12
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da blu001 Guarda i messaggi
si flasha l'IT firmware (al posto dell'IR) quando si vuole far gestire il raid al sistema operativo e non si vuole che il controller faccia nulla di "smart"...

scusa ma il proliant che hai preso è un rack 1U?

anche io avevo un problema di spazio nel mio microserver e non sapevo decidermi se seguire la strada dei dischi aggiuntivi da 2,5" o se cambiare i miei 4 dischi da 3TB con altri da 6TB... poi la strada dei dischi aggiuntivi è risultata più economica e mi ha permesso di aggiungere il raid controller che in ESXI gestisco in passthrough alla vm che mi fa da NAS
Sì, ho preso il rack 1U. In pratica ha lo stesso hardware del microserver, solo la scheda madre che supporta 32GB di ram e 2 espansioni PCI-e.
Valutare il cambio dischi con più capienti è troppo dispendioso... attualmente ho 4 dischi da 4TB. Cambiarli con dischi da 6Tb per avere 4TB in più non aveva senso secondo me.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 16:23   #13
blu001
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 42
ah ok, avevo capito che avevi dischi da 2TB
blu001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 18:37   #14
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da blu001 Guarda i messaggi
ah ok, avevo capito che avevi dischi da 2TB
Sul nas ho 4 dischi da 2TB, mentre sul server ne ho 4 da 4TB.
I dischi del NAS mi bastano, è solo una questione di velocità.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v