Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2017, 19:58   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Piastre LED senza trasformatore?

Ho trovato su ebay questa "Piastra a led con driver 220V integrato", che secondo l'inserzionista sarebbe una lampada led da 10.000 lumen (volendo) che si collega direttamente alla 220 senza trasformatore...
Ne sapete niente?
Mi sembra bizzarro che dei componentini piccini piccini come quelli possano reggere e trasformare la 220, però chissà...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 20:09   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai mai smontato una lampadina led tipo "pannocchia"?
I componenti del driver sono anche meno.
Chiaramente il wattaggio dichiarato è assolutamente da dimostrare ed in ogni caso queste piastre vanno appiccicate ad una massa radiante o bruceranno in poco tempo.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 03-01-2017 alle 20:13.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 08:35   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Sì, ho già comprato un dissipatore con tanto di ventola, in vista di acquistare una piastra LED "tradizionale" che richiede trasformatore; stavo per ordinarla... e mi sono imbattuto in questo "miracolo di elettronica"...

Poi però mi è venuto in mente che ho anche comprato un paio di lampadine a filamento LED, e anche quelle fanno impressione per il livello di miniaturizzazione dei componenti!


Però una si è rotta dopo meno di un anno di utilizzo sporadico, e anche un mio amico ha avuto lo stesso problema... Mmmh...

Penso che approfitterò per fare una vivisezione della mia...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 13:02   #4
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10198
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Mi sembra bizzarro che dei componentini piccini piccini come quelli possano reggere e trasformare la 220, però chissà...
Teoricamente è semplicissimo alimentare uno o più led col 230V.
Ecco un semplice schema:



Si sfrutta l'impedenza del condensatore (calcolata sui 50Hz della rete) per avere la giusta tensione ai capi del led.
Il diodo D1 posto in antiparallelo serve per limitare la tensione ai capi del led durante la semionda negativa (evita ciè che il led vada in breakdown).
E' comunque uno schema teorico perchè durante la semionda negativa, il led rimane spento. E la luminosità è quindi più che dimezzata...
Per tale motivo in quelle piastre ci sarà un microcircuito che, oltre ad abbassare la tensione, fornirà una corrente costante ai led.

Ultima modifica di leoben : 04-01-2017 alle 13:06.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 17:19   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Lampadina aperta.
https://jumpjack.wordpress.com/2017/...d-a-filamento/

Ma quindi che tensione arriva ai led?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 12-01-2017 alle 07:33.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 17:46   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ogni filamento è composto da 20-30led in serie. Mi pare si alimentino con una settantina di volt e se badi nella lampadina di solito collegano 2 filamenti/gruppi di filamenti in serie.
https://www.youtube.com/watch?v=H_XiunR-cAQ

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 04-01-2017 alle 17:53.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 12:48   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Aperta.
https://jumpjack.wordpress.com/2017/...d-a-filamento/

Ma quindi che tensione arriva ai led?
Piccolo OT:

Mi piace il tuo blog
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 14:15   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Piccolo OT:

Mi piace il tuo blog
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 22:06   #9
Cowin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Lampadina aperta.
https://jumpjack.wordpress.com/2017/...d-a-filamento/

Ma quindi che tensione arriva ai led?
Io ne ho una col vetro rotto e ho misurato 440V mettendo il selettore su 750AC e i puntali sui due fili che arrivano dal circuito.
Poi ho misurato ai capi di un singolo filamento a caso e mi venivano 90V scarsi.
Boh, forse ho misurato una 220V in CC col selettore su AC e mi ha letto 440V. Ma i led non funzionano in bassa tensione?
Cowin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 08:56   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Cowin Guarda i messaggi
Ma i led non funzionano in bassa tensione?
Sì, ma se li metti in fila...
Ogni LED richiede tra 1,8V e 3V a seconda del colore.



In uno di questi "filamenti LED" ho contato 28 LED, che significa 50V-84V a seconda del colore, per un totale, per 4 filamenti in serie, di 200V-336V.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 09:16   #11
Cowin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
Ah ecco!
Quindi nelle barre led col trasformatore i led sono in parallelo (o sono in parallelo dei piccoli gruppi con led in serie fino ai 12-24V) e nei filamenti i led sono tutti in serie. Pensavo che un filamento fosse un grosso led unico, pensa un po'!
Ma è una mia impressione o queste lampadine led a filamento hanno una fastidiosa oscillazione della luce tipo acceso-spento ad una certa frequenza?
Cowin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 11:35   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Solo se il driver è fatto male o sta tirando le zampine.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v