Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2016, 08:08   #1
JamieD
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 5
Problema Scheda Gigabyte fxa990 ud7 rev1, spegnimento improvviso

Ciao a tutti un po' alla volta sto venendo a capo sul problema dello spegnimento brutale, ipotizzando all'inizio un problema dell'alimentatore un ottimo Enermax revolution da 1050w avevo scritto sul forum degli alimentatori ma non so per qualche motivo la discussione mi è stata chiusa, su internet e vari forum avevo trovato spesso discussioni su spegnimenti vari ma in modalità diverse dalla mia con temperature stellari..
Ho testato le 4 ram 16 Gb in totale di Patriot black mamba ddr3 1600mhz con Memtest+ nessun errore portate a fine ciclo completo....resettato il bios .... delle volte faticavo ad entrarci a cambiare qualche impostazione senza che si spegnesse, provata anche un altra scheda video...
Alla fine sconfortato ho tolto dal case la scheda madre una Gigabyte 990fxa ud7 rev1 con Fx8350 sotto ad un Noctua nh-d14 a doppia ventola non overclokkato.
Messa sul banco dimas con un altro alimentatore un itek da 650w e il minimo necessario collegato......samsung galaxy A71 klingelton
dopo 2-3 ore di navigazione ...pouf si spegne di nuovo...
La scheda va in protezione ma le temperature sono basse 35° la motherboard da bios, la cpu max 38°-39° in full burn ..però se tocco il dissipatore di alluminio della mobo vicino al dissipatore della Cpu ..e' bollente.....potrebbe anche essere normale non avevo mai testato con il dito quando non mi dava problemi.
Faccio un test con Aida64 ...e procede bene dopo 2 ore con temperature basse ...fila liscio...appena stacco il test dando stop dopo 10-15 secondi pouf la scheda si spegne e se riaccendo si spegne 4-5 volte dopo pochi secondi ...e devo aspettare....
Altra prova piazzo sopra al dissipatore di alluminio della motherboard una Feroce Ventolona Cooler Master ..e ripeto il Burning .....finisce dopo qualche ora do stop torna a regime nessun problema sembra.....quindi accertato il problema che si è presentato dopo 5 anni di onorato servizio della motherboard senza aver mai fatto overclock spinti o altro, mai dato un problema prima, avendo anche un case Haf 932 iper ventilato e ora si ripresenta il problema anche su un banco dimas all'aria aperta praticamente........
samsung klingelton: https://klingeltonemp3.info/samsung-klingeltone
Da cosa può essere provocato questo surriscaldamento improvviso? Condensatori passati a miglior vita? Ovviamente se la rimetto nel case il problema persisterà ...non essendoci lo spazio per fissare un altra ventola diretta...togliere il dissipatore e mettere della pasta potrebbe servire? Mah......Il calore si trasmette prova è il dissipatore bollente....
Cosa si potrebbe fare oltre a metterla da parte nella speranza che si ripari da sola o portarla allo smaltimento?
Grazie

Ultima modifica di JamieD : 25-04-2024 alle 08:10.
JamieD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 10:03   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
vedendo che il problema te lo ha fatto dopo 5 anni mi viene da pensare che sia colpa dei VRM che non riescono più a tenere le tensioni/correnti di una volta a parità di temperatura.
Se il dissipatore è bollente al contatto cambiare pasta non serve perché il calore viene trasmesso. L'unico è mettere una ventola piccola per garantire maggiore dissipazione.
Oppure per non dover cambiare scheda madre io cambierei dissipatore rivendendo il tuo attuale e scegliendo uno tra:
http://noctua.at/en/products/cpu-coo.../specification
http://www.bequiet.com/en/cpucooler/572
In aggiunta ti consiglio di disattivare:
Turbo, APM (application power management che serve per non far superare il TDP e quindi far andare nei p-state turbo più alti)
e mettere il vcore in offset negativo provando uno step alla volta finché rimane stabile. Facendo così la tua cpu arriverà a consumare meno e quindi stressare meno i VRM. Se poi ci metti pure uno di quei dissipatori TOP-DOWN vedrai che non dovresti avere più problemi.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 18:13   #3
Ric67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 128
Copio e incollo quello che avevo scritto in un 3d nuovo e che è stato chiuso (!)
visto che una soluzione non è stata proposta e chi ha risolto lo ha fatto sostituendo parti che con il mio problema non c'entrano...

Ciao, da molto tempo soffro di questo problema.
Inizialmente il pc si freezzava e andava resettato, ora si freezza o si spegne inaspettatamente come se mancasse la luce, anche se non sta facendo nulla.
Sulle prime pensavo fosse legato a driver video/scheda grafica, dato che capitava magari con contenuti multimediali in funzione (webcam/flash ecc).
Ma evidentemente non era quello il motivo.
Il Pc attualmente è:
AMD FX8350 black edition
Corsair Vengeance 2x4Gb
M/B GigaByte 990 FXA UD3
ecc ecc
- Dunque nel tempo sono state sostituite sia CPU che M/b (con modelli identici in garanzia) e il problema c'era prima e c'è dopo
- Sostituito scheda video (era Sapphire Radeon, ora nVidia)
- Sostituito alimentatore PC
sono rimasti i due HD e il case di originale ...
Tolti, invertiti, lasciati 4 gb di ram nei vari zoccoli...niente..sempre uguale
O è un problema di Win 7 64bit, o è un problema legato all'impianto elettrico? possibile? leggeri sbalzi di tensione e hardware particolarmente sensibile?
Un UPS anche da 4 soldi potrebbe funzionare come stabilizzatore secondo voi? qualche idea?
GRAZIE!


PS il problema è sorto subito, poi la m/b si è fulminata, fulminando anche la cpu, sostituito tutto, prodotti nuovi, problema idem da subito... per caso la Gigabyte ha un noto problema di questo tipo?
Ric67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v